Forum
Autore |
Picchettamento con GPS singola frequenza |

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
Buongiorno, sono curioso di sapere come avviene la fase di picchettamento con un GPS singola frequenza e magari la differenza nel fare tale operazione con un doppia frequenza. Grazie. Ciao.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

GPS-PRO
Iscritto il:
16 Maggio 2007
Messaggi:
62
Località
Padova
|
"furina" ha scritto: Buongiorno, sono curioso di sapere come avviene la fase di picchettamento con un GPS singola frequenza e magari la differenza nel fare tale operazione con un doppia frequenza. Grazie. Ciao. Con PROMARK3 RTK mono frequenza ultimissima tecnologia disponibile e un GPS RTK doppia frequenza ormai le differenze fixed sono minime. GPS a tutti
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
"furina" ha scritto: Buongiorno, sono curioso di sapere come avviene la fase di picchettamento con un GPS singola frequenza e magari la differenza nel fare tale operazione con un doppia frequenza. Grazie. Ciao. Con un qualunque singola frequenza il picchettamento avviene in modo analogo alla ricerca di un waypoint su un palmare di tipo GIS. L'errore è intorno ai 2 mt (submetrico sul Promark3 post-processing con antenna esterna). Sempre il Promark3 ma versione RTK (è l'unico sing. freq. che riesce a lavorare in RTK centimetrico grazie alla sua capacità di sfruttare anche i satelliti Waas-Egnos dei quali ne basta 1). Si può quindi rilevare e picchettare in precisione centimetrica. Le differenze con un doppia frequenza sono essenzialmente legate ai tempi di inizializzazione (qualche minuto sul PM3-rtk pochi secondi su un Doppia freq.) e la velocità di aggiornamento sulla grafica. e ovviamente i costi
|
|
|
|

marina
Iscritto il:
12 Giugno 2007
Messaggi:
70
Località
|
Ho la fortuna di avere la possibilità di proporre GPS singola e GPS doppia frequenza. Quindi la differenza di prezzo tra queste 2 tipologie di strumenti è giustificata da una notevole differenza di prestazione operativa e di precisione. Quanto costano? La coppia del singola frequenza da 7000 euro, per la doppia frequenza si può parlare del doppio del prezzo o anche del triplo a seconda dei modelli. Tra le case produttrici...i prezzi sono simili . E fino ad ora si è parlato di prezzi, ma le precisioni variano sensibilmente tra la singola e la doppia se si lavora in RTK. Non voglio dilungarmi ...penso che potrebbe contattare l'agente di zona in www.leica-geosystems.it e iniziare a vedere in pratica qualcosa. PS stiamo attenti a quando si parla di precisione centimetrica: vuol dire 1 o 3 cm oppure da 20 a 50?!
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
ovviamente stavo parlando di precisione 1 - 3 cm, altrimenti avrei continuato ad usare il termine Submetrico come nel caso della configurazione solo post-processing.
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"furina" ha scritto: Buongiorno, sono curioso di sapere come avviene la fase di picchettamento con un GPS singola frequenza e magari la differenza nel fare tale operazione con un doppia frequenza. Grazie. Ciao. Da un punto di vista prettamente operativo le procedure sono le stesse : si richiama dalla memoria il punto da picchettare e, a seondo del sw che si utilizza, si avranno le indicazioni relative alla posizione attuale ed alla posizione voluta. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|