Forum
Autore |
Noleggio strumentazioni gps |

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Dopo le lunghe discussioni sul costo dei gps, sulla serietà dei venditori e sulle reti fisse permanenti mi piacerebbe consoscere le esperienze dei frequentatori del forum in merito al noleggio di strumentazioni gps, quali sono le possibilità, i costi, la reperibilità sul territorio, la loro validità e quant'altro. Grazie a chi vorrà partecipare.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

gabrieletaps
Iscritto il:
14 Maggio 2007
Messaggi:
11
Località
|
Cè una nuova novità alla quale anche io ho aderito VRS PLUS costi irrisori lavoro garantito
|
|
|
|

OrecchioniS
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
1
Località
|
) Salve, vorrei chiedere a danieletaps che parla di VRS PLUS, se può spiegare meglio di cosa si tratta, o se esiste qualche sito internet dove ci siano delucidazioni, infatti sarei interessato anch'io all'eventuale noleggio di gps, nel caso di rilievi difficili su luoghi impervi. Grazie
|
|
|
|

geomcordova
Iscritto il:
11 Gennaio 2005
Messaggi:
1
Località
|
salve a tutti se voi siete realmente interessati al noleggio del GPS io sono ben lieto di potervi aiutare in quanto già da diverso tempo che mi occupo di noleggio e già da diverso tempo eseguo rilievi topografici di tutte le categorie dall'accatastamento al tracciato di strade ,infatti lavoro per tutto il territorio nazionale ed ho eseguito anche rilievi per enti pobblici se siete interessati io sono a completa disposizione e sufficiente o scrivermi direttamente su questo sito oppure inviarmi un email al mio indirizzo sotto riportato: s.t.topografico@alice.it
|
|
|
|

Emanuele
Iscritto il:
22 Marzo 2005
Messaggi:
411
Località
Castellamonte (TO)
|
Se per noleggio si intende solo la strumentazione, non credo sia una buona soluzione. Usare il gps non è come usare il pc di un collega e nemmeno la stazione totale. Sia in fase di rilievo e poi di restituzione ci sono delle situazioni che solo con un pò di esperienza si possono risolvere. Come suggerisce geomcordova credo sia meglio affidare il rilievo gps a chi lo usa abitualmente che dovrà quindi dare un "prodotto finito" adeguato e completo
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
Sono del parere che non ci si può alzare la mattina, prendere un GPS (a noleggio) e pensare di fare un rilievo che abbia un minimo di attendibilità. Tempo fà per un rilievo difficoltoso da fare con la stazione totale, ho chiamato un amico che ha il GPS e abbiamo lavorato per una settimana intera per finire il rilievo, io lo seguivo passo passo, credo di aver capito le nozioni fondamentali dell' uso del GPS, ma non di essere in grado di poter fare da solo. Ci vuole tempo ed esperienza in tutte le cose, specialmente in questo campo. Saluti.
|
|
|
|

Emanuele
Iscritto il:
22 Marzo 2005
Messaggi:
411
Località
Castellamonte (TO)
|
Sono completamente daccordo con furina. Ovviamente con un pò di studio chiunque è in grado di iniziare ad usare il GPS ma è solo con l'esperienza (e purtroppo con alcuni rilievi sballati) che si capisce come funziona e si riesce ad acquisire quei punti che al primo impatto sembrano irrilevabili (nei limiti del gps)
|
|
|
|

chiaratorres
Iscritto il:
27 Novembre 2008
Messaggi:
1
Località
|
Buongiorno, per un lavoro di rilievo in un campo da golf ho la necessità di noleggiare un ricevitore GPS. Ho già avuto modo di effettuare rilievi in aree verdi con un ricevitore Leica e quindi non sono priva di esperienza. La finalità è quella di trasferire i dati relativi alle entità rilevate in un Sistema Informativo Territoriale gestito attraverso un WebGIS. Mi interessa una precisione centimetrica. Qualcuno è in grado di condividere una esperienza di noleggio, ovvero : - modello GPS utilizzato; - come vi siete trovati? - potete dire qual è stata la ditta che vi ha noleggiato lo strumento? - tipo di fornitura che vi è stata effettuta; - luogo di recapito dello strumento; - come si è comportata la ditta in caso di anomalie dello strumento; - penalità a carico dell'utilizzatore dello strumento nel caso in cui succeda un incidente con lo strumento; - avete dovuto stipulare una assicurazione? per che valore? - vi è stata richiesta una cauzione? per che valore? - vi è successo di prolungare i tempi necessari per il rilievo, e quindi modificare il contratto? che condizioni vi hanno fatto? - che tipo di contratto avete effettuato? - quanto avete speso? Grazie mille. Chiara
|
|
|
|

penelopeone
Iscritto il:
24 Ottobre 2008
Messaggi:
13
Località
|
Sono pienamente d'accordo con Emanuele, e vorrei aggiungere che purtroppo molte persone credono che avere uno strumento potente come il gps ci si alzi alla mattina e ci si sente topografi. Il gps è facile da utilizzare, avendo però ben chiaro le problematiche dei sistemi di riferimento, degli scopi e delle precisioni da raggiungere in un rilievo, ecc,ecc.... quindi consiglio ai colleghi che invece di noleggiare il gps forse per una volta è meglio chiedere una prestazione da qualcuno che è veramente esperto in modo tale da non commettere pasticci e quindi brutte figure nei confronti della committenza.
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Per correttezza vorrei dire che il presente post da me aperto, era relativo a conoscere delle esperienze di noleggio di questi strumenti (se ne esistono) dando per scontato che chi li utilizza sia in grado di utilizzarli correttamente in quanto a conoscenza dei sistemi e delle problematiche connesse con questo tipo di rilevamento. Buon lavoro
|
|
|
|

gavi59
Iscritto il:
27 Gennaio 2007
Messaggi:
17
Località
|
Io da anni uso strumenti GPS a noleggio. Trovo che sia molto utile perchè si trovano strumenti molto moderni ed il costo è accettabile. Non credo che userei mai strumenti collegati a reti, che non possono garantire produttività al 100%, mentre con le radio non esistono problemi. Noleggio i ricevitori per lungo periodo (2, 3 mesi) in Inghilterra ove il costo e di 2500£ mensili circa. In Italia ho una mia strumentazione, ma quando non voglio portarmela perchè viaggio in aereo noleggio settimanalmente spendendo 1000€ la settimana. Saluti a tutti
|
|
|
|

path
Iscritto il:
29 Marzo 2005
Messaggi:
421
Località
Montevarchi
|
"gavi59" ha scritto: Io da anni uso strumenti GPS a noleggio. Trovo che sia molto utile perchè si trovano strumenti molto moderni ed il costo è accettabile. Non credo che userei mai strumenti collegati a reti, che non possono garantire produttività al 100%, mentre con le radio non esistono problemi. Noleggio i ricevitori per lungo periodo (2, 3 mesi) in Inghilterra ove il costo e di 2500£ mensili circa. In Italia ho una mia strumentazione, ma quando non voglio portarmela perchè viaggio in aereo noleggio settimanalmente spendendo 1000€ la settimana. Saluti a tutti Contento te...
|
|
|
|

Scantek
Iscritto il:
05 Gennaio 2009
Messaggi:
2
Località
|
Per noleggio GPS RTK base + rover, stazioni totali reflectorless potete inviare una mail con richiesta specifica di offerta commerciale al seguente indirizzo: info@scantek.it. La Ns. sede è a Prato, dove la strumentazione deve essere ritirata e riconsegnata. Saluti ing. Fabio De Nardis responsabile tecnico Scantek s.n.c. e.mail info@scantek.it
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|