Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / meridiana: trasformare punto grafico in punto gps
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore meridiana: trasformare punto grafico in punto gps

helena2

Iscritto il:
23 Novembre 2006

Messaggi:
353

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2008 alle ore 18:54

potete indicarmi i passaggi da eseguire? ..non me li trasforma
devo saltare qualche passaggio ma nn riesco a capire quale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2008 alle ore 19:12

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

helena2

Iscritto il:
23 Novembre 2006

Messaggi:
353

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2008 alle ore 08:17

Si questo lo so.... però non me li carica nel libretto pregeo... nonostante inserita la riga G... Mi trovo con un lavoro misto (Gps e stazione totale) ma nel riquadro pregeo di meridiana appare soltanto il rilievo della stazione totale. ...sapete dirmi il perchè e che devo fare per risolvere il problema?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2008 alle ore 08:58

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mall

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
96

Località
Perugia

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2008 alle ore 10:14

Il problema è che una volta creati i punti gps e vai a fare l' elaborazione pregeo, il programma ti dice che ci sono data e ora non compatibili e quindi devi andare a modificare ogni punto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

George

Iscritto il:
04 Gennaio 2008

Messaggi:
94

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2008 alle ore 20:03

Peccato che alcuni contributi importanti di enrico_p siano andati persi...
Riassumo brevemente il caso: due sessioni di rilievo gps (base + rover);
la prima con il rilievo dei PF, la seconda con 4 punti dell'oggetto del rilievo; la base è sul medesimo punto; in entrambe le sessioni sono stati misurati punti comuni per l'unione dei due rilievi.
Solitamente metto tutti e due i Gruppi nel libretto pregeo, con l'accortezza di chiamare le due basi con il solito nome e tutto fila liscio come l'olio.
Ora però mi chiedevo se fosse possibile creare le "letture" dei punti dell'oggetto come se fossero stati misurati nella prima sessione, il tutto per semplificare il libretto pregeo.
Il software mi crea i punti senza i valori di covarianza ne del pdop, solamente con le coordinate.
La mia domanda è questa: è accettabile per pregeo il punto gps che ha i valori di covarianzatutti a 0 e il pdop uguale a 1?
Voi come agite in questi casi?
Saluti a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

George

Iscritto il:
04 Gennaio 2008

Messaggi:
94

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2008 alle ore 13:13

Per baseline di lunghezza < 5 km è consentito omettere la matrice di covarianza; tale omissione corrisponde all’inserimento di valori nulli. In ogni caso è consigliabile, anche per baseline con lunghezza < 5 km, inserire i valori effettivi qualora siano disponibili.
Lo riporto per futura memoria.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

penelopeone

Iscritto il:
24 Ottobre 2008

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2008 alle ore 17:47

1° procedura: dalla grafica prendi il comando "disegna punto con nome" successivamente vai su utility e scegli la funzione "trasformazione punto con nome in punto GPS". Se non funziona è perchè hai già effetttuato una elaborazione per Pregeo.

2°procedura: dalla grafica vai in disegna entità libretto punto GPS.

Ciao e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie