Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Leika, Topcon, Sokkia, quale scegliere ?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Leika, Topcon, Sokkia, quale scegliere ?

Autore Risposta

giancarlomazzenga

Iscritto il:
07 Dicembre 2006

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2007 alle ore 19:03

Io ho da circa un mese il leica gps900, ancora non ho sfruttato al massimo le sue potenzialità ma per quel che ho visto mi ritengo molto soddisfatto.
Prezzo 15.800+IVA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Il_Nobile

Iscritto il:
15 Marzo 2007

Messaggi:
48

Località
FVG

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2007 alle ore 03:10

SALVE a tutti,
io ho il topcon (hiper pro) dal 2004 adesso integrato con sistema gsm per coprire distanze maggiori fino a km 20/25. senza sistema gsm son arrivato a 5 km dalla base e sempre con precisione altissima.
Non lo cambierei! un neo?? durata batteria del palamre!!
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2008 alle ore 13:34

"MarcoD" ha scritto:
Master + Rover immagino per quel prezzo...?

Be colleghi parliamo sempre delle tariffe dei venditori di strumenti perche non diciamo quanto mettiamo un frazzionamento a un contadino ho un accatastamento e sopratutto quanto guadagniamo?ECCO i PREZZI di noi geom ONESTI: Accatastamento dai 800 ai 1200 euro e guadagno tolte le marche tolta la benzina per andare e tornare nello stato di fatto rimane almeno 800euro puliti vi sembra onesto una ricarica dell'800 percento?per 10 rilievi al mese minimo?DA RABBRIVIDIRE buon ladrocinio a tutti colleghi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2008 alle ore 14:38

"tito56" ha scritto:
"MarcoD" ha scritto:
Master + Rover immagino per quel prezzo...?

Be colleghi parliamo sempre delle tariffe dei venditori di strumenti perche non diciamo quanto mettiamo un frazzionamento a un contadino ho un accatastamento e sopratutto quanto guadagniamo?ECCO i PREZZI di noi geom ONESTI: Accatastamento dai 800 ai 1200 euro e guadagno tolte le marche tolta la benzina per andare e tornare nello stato di fatto rimane almeno 800euro puliti vi sembra onesto una ricarica dell'800 percento?per 10 rilievi al mese minimo?DA RABBRIVIDIRE buon ladrocinio a tutti colleghi



8O 8O 8O 8O

Premesso che hai fatto circa 33 errori ortografici spero che il senso del tuo discorso non sia quello che ho capito io.
Che cos'è la ricarica?
Quella del telefonino?
Oppure il guadagno?
Allora caro collega (?) fatti due conti per benino.
Oggi, la tua ricarica la devi dividere (quasi) con lo Stato.
Infatti a noi onesti che fatturiamo ci toglie il 55% della ricarica.
10 rilievi al mese?
Ci sarà chi ne fa 1 e chi 20.
Come si può fare una media così empirica?
Comunque non credo che tu sia un collega.
Hai l'aria di chi l'ha pagata la notula e non riscossa.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

leonardo

Iscritto il:
08 Aprile 2003

Messaggi:
231

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2008 alle ore 14:43

Concordo con "seza" soprattutto per la questione usato: una stazione totale (3") di 15 anni fa, pagata 40.000.000 di vecchie lire al massimo oggi te la permutano 500,00 Euro, nonostante faccia le stesse cose, magari interfacciandola con un palmare da 300,00 Euro, di una stazione totale nuova da 7.000,00 Euro.
:?: :?: :?:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alexprudenzi

Iscritto il:
17 Settembre 2007

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2008 alle ore 10:54

Concordo con Seza e con gli altri che hanno già discusso dell' argomento.

Sono però fiducioso in un rapido cambio di rotta.

A parte la globalizzazione dei mercati e la facilità nell' effettuare comparazioni e/od acquisti all' estero, e nel caso mi riferisco specificatamente agli Stati Uniti, vorrei sottoporvi una nuova filosofia di vendita con la quale è possibile configurare e conoscere il prezzo della strumentazione che meglio si adatta alle proprie esigenze.

Mi riferisco ad esempio a:

www.javad.com/jgnss/products/receivers/t...

dove è possibile, cliccando sulle freccette rosse, visualizzare istantaneamente il prezzo del singolo pezzo e gli sconti già previsti in caso di acquisto combinato od in presenza di specifiche richieste.

Prezzi validi in tutto il mondo.

Speriamo che la cosa si diffonda "..a macchia d' olio::"

Buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Franconeri

Iscritto il:
10 Dicembre 2008

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2008 alle ore 19:43

ricordatevi ciò ke ho detto in un forum,con tutte le case madri di strumenti gps, al momento della dimostrazione, calcolate la distanza tra due punti con una stazione totale, e verificatela gps, FINO AD ORA E RIPETO FINO AD ORA QUESTA PROVA ME L'HA CONCESSA SOLO LA LEICA.
Seconda cosa mi raccomando ,quando vi dicono avete visto quanti satelliti prende questo gps?
bè è una fesseria enorme
C'è un angolo in base a cui si può orientare la ricezione
la leica ciò ke sono i cosidetti satelliti "spazzatura"quelli magari bassi o in manutenzione gli esclude, con un cq3d molto basso intorno al 0,015

gli altri arrivano a farvi vedere ke i gps riescono a prendere anche 18 satelliti, in quella situazione provate a misurare e vedere il cq3d controllo qualità 3 dimensioni di quant'è!!sicuramente sarà altissimo

sono aspetti importanti, piccoli accorgimenti che aiutano tantissimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Calabria

Iscritto il:
13 Dicembre 2008

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2008 alle ore 20:56

ritengo che di rivenditori seri ce ne siano in giro, non solo della leica..
io dico che bisogna sapere un minimo di cose per smascherare chi vuol prendere in giro... è chiaro che se un rivenditore mette l'elevation mask dell'antenna a zero, rispetto a chi la mette a 15 avrà 4 satelliti in piu che ti fa visualizzare... e allora... in un confronto tra il rivenditore disonesto e il rivenditore onesto.. l'ignorante in materia osanna il disonesto e degrada l'onesto...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2008 alle ore 10:47

io porto la mia esperienza:
visti dei G.P.S. Trimble 5800 usati tra l'elenco degli usati ufficiali Leica, invio una mail per conoscerne il prezzo, mi sono visto chiamare dal rivenditore di zona proponendomi il Leica 900 a circa 12-13.000 € e comunicandomi che il costo del 5800 è di circa 11.500 €
a parte il fatto che mi sembrano un pò tantini per un usato di circa 2-3 anni mi è parsa quasi una proposta volta a farmi acquistare il prodotto nuovo piuttosto che l'usato, anche perchè da profano il costo di circa 10-15000 € per una stazione totale nuova la posso anche concepire dato che li dentro cè elettronica mista con ottica e sensori di rilevamento più o meno precisi di lettura angolari e regolazioni meccaniche, mentre il G.P.S. è più o meno un bello scatolotto con detro qualche chip del costo di qualche decina di € fabbricati magari nel medesimo stabilimento cambiandogli a volte la scheda ed il colore esterno (visto che 5800, 1200 e sokkia) sembravano copiati l'uno dall'altro (es. peso, palina in carbonio, BT, ecc.) poi se vogliamo fare il discorso sul SW montato e la gestione dei dati acquisiti ne possiamo parlare valutiamoli pure nell'ordine di 2-3000 € ma con lo scatolotto arriviamo a 5-6000 € ed è questo a mio avviso il reale valore del G.P.S.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2008 alle ore 12:46

"technograph" ha scritto:
io porto la mia esperienza:
visti dei G.P.S. Trimble 5800 usati tra l'elenco degli usati ufficiali Leica, invio una mail per conoscerne il prezzo, mi sono visto chiamare dal rivenditore di zona proponendomi il Leica 900 a circa 12-13.000 € e comunicandomi che il costo del 5800 è di circa 11.500 €
a parte il fatto che mi sembrano un pò tantini per un usato di circa 2-3 anni mi è parsa quasi una proposta volta a farmi acquistare il prodotto nuovo piuttosto che l'usato, anche perchè da profano il costo di circa 10-15000 € per una stazione totale nuova la posso anche concepire dato che li dentro cè elettronica mista con ottica e sensori di rilevamento più o meno precisi di lettura angolari e regolazioni meccaniche, mentre il G.P.S. è più o meno un bello scatolotto con detro qualche chip del costo di qualche decina di € fabbricati magari nel medesimo stabilimento cambiandogli a volte la scheda ed il colore esterno (visto che 5800, 1200 e sokkia) sembravano copiati l'uno dall'altro (es. peso, palina in carbonio, BT, ecc.) poi se vogliamo fare il discorso sul SW montato e la gestione dei dati acquisiti ne possiamo parlare valutiamoli pure nell'ordine di 2-3000 € ma con lo scatolotto arriviamo a 5-6000 € ed è questo a mio avviso il reale valore del G.P.S.



Beh, anche se ritengo che hai ragione, questa filosofia si chiama mercato, qualsiasi prodotto informatico ha un costo produzione infimo in confronto al prezzo di vendita, ma è lo studio e la nuova tecnologia che paghi.

Credi che i cellulari da 800 euro e quelli da 30 euro abbiano costi di produzione diversi?? si.. forse nel giro dei due euro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoitalia

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
271

Località
Centro Ovest

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2008 alle ore 19:40

Quanto dovrebbe costare un sistema GPS????
A Voi le offerte....



GEOITALIA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2008 alle ore 19:45

"geoitalia" ha scritto:
Quanto dovrebbe costare un sistema GPS????
A Voi le offerte....



GEOITALIA



State facendo gli sconti di fine anno ???

Sto scherzando, naturalmente, auguri di buone feste Francesco.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoitalia

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
271

Località
Centro Ovest

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2008 alle ore 19:50

"geosim" ha scritto:
"geoitalia" ha scritto:
Quanto dovrebbe costare un sistema GPS????
A Voi le offerte....



GEOITALIA



State facendo gli sconti di fine anno ???

Sto scherzando, naturalmente, auguri di buone feste Francesco.

Buon lavoro



Anche a te Simone !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomgiulio

Iscritto il:
21 Maggio 2007

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2008 alle ore 18:20

"lupi" ha scritto:
"seza" ha scritto:
avete notato come è difficile avere prezzi delle stazioni totali e/o gps?

C'è una specie di omertà tra i venditori, il preventivo di solito viene fatto a "occhio" a seconda di chi ci si trova davanti.

La stazione o il gps da rendere in permuta di solito non vale più niente, ti viene fatto un piacere se lo ritirano a prezzo ridicolo, salvo poi scoprire che lo rivendono bene.

Della stessa apparecchiatura si sentono diversi prezzi, in internet non è possibile saperli, bisogna chiedere un preventivo, se poi esce il rivenditore e ti fa il prezzo e comincia una estenuante trattativa per poi scoprire che il tuo collega lo ha pagato di meno, ha più assistenza ecc..



Concordo pienamente con te seza!
In una precedente risposta avevo già evidenziato ciò che affermi.
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...
Manca senza dubbio la serietà. Sembra il più delle volte di mercanteggiare al mercato rionale con la differenza che in ballo il valore della merce si aggira su decine di migliaia di euro!!!!
Il massimo è poi quando si fanno in un secondo tempo delle richieste ulteriori, ed allora i prezzi già fatti aumentano inventando le scuse più assurde una volta che vengono smascherati.
Sarebbe bello trovare una soluzione fra gli utilizzatori del sito in modo da avere dei parametri abbastanza precisi di riferimento sull'acquisto!

Ciao
lupi



Concordo anche io con le vostre considerazioni. In un altro topic ho praticamente portato a fondo l'argomento( www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... ). Ritengo sarebbe utile creare una specie di tariffario degli strumenti in commercio per evitare che venditori molto agressivi ed anche disonesti possano vendere le strumentazioni a quotazioni ingiustificatamente alte.
Per quanto riguarda la scelta della strumentazione GPS voglio ricordare che esistono produttori forse meno pubblicizzati, ma spesso anche più importanti dei soliti noti. Io ho un sistema NAVCOM e non lo cambierei con nessun altro !! Ma esistono sistemi quali Magellan, Javad, ecc., che sono certo di tecnologia molto avanzata e che hanno la migliore assistenza.
Un saluto a tutti
Giulio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geonuovo

Iscritto il:
17 Ottobre 2009

Messaggi:
70

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2011 alle ore 19:03

Cari colleghi ilprezzo giusto non esiste, in america il gps costa meno, in italia geotop e sokkia mettono sul mercato Hiper II e GRx1 a prezzi diversi pur essendo identici.

I venditori giocano sul prezzo, il controller può non essere quello marcato topcon o sokkia come gli accessori.

quindi il prezzo è fatto in base a quello che di danno.



Do il mio consiglio un gps serve a misurare e quello più semplice è il migliore. saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie