Autore |
Risposta |

NOS85
Iscritto il:
23 Gennaio 2009
Messaggi:
8
Località
|
E quindi in pratica per far lavorare il Leica 1200 con i Glonass si deve fare un upgrade pagando per far funzionare davvero questa costellazione di satelliti? Saluti
|
|
|
|

gab71
Iscritto il:
25 Maggio 2009
Messaggi:
5
Località
|
Buongiorno a tutti, dovrebbero essere i prodotti di punta delle 3 aziende. C'è qualcuno che sa se il leica GS09 aggancia realmente anche la costellazione Glonass contemporaneamente ai GPS e li utilizza per il calcolo ? Ed ancora la rete leica di stazioni permanenti trasmette all'utenza finale anche il segnale Glonass? Infine c'è qualcuno che conosce i 3 rover o almeno abbia utilizzato il Leica ed il Sokkia ? Grazie
|
|
|
|

gab71
Iscritto il:
25 Maggio 2009
Messaggi:
5
Località
|
Mi scuso per la domanda precedente che in parte era già stata chiarita nei post precedenti, comunque se ho ben capito per l'utilizzo della rete Leica SmartNet ItalPoS (la rete fissa di leica) si pagano € 120 + iva annui per ogni utenza. grazie
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
"gab71" ha scritto: Mi scuso per la domanda precedente che in parte era già stata chiarita nei post precedenti, comunque se ho ben capito per l'utilizzo della rete Leica SmartNet ItalPoS (la rete fissa di leica) si pagano € 120 + iva annui per ogni utenza. grazie esatto. e al momento vengono forniti solo i dati relativi alla costellazione NAVSTAR.
|
|
|
|

topogeo
Iscritto il:
01 Febbraio 2003
Messaggi:
209
Località
Saluzzo (CN)
|
"gab71" ha scritto: Mi scuso per la domanda precedente che in parte era già stata chiarita nei post precedenti, comunque se ho ben capito per l'utilizzo della rete Leica SmartNet ItalPoS (la rete fissa di leica) si pagano € 120 + iva annui per ogni utenza. grazie Non proprio. Con 120 euro puoi accedere a TUTTE le correzioni fornite da Italpos ( NEAREST, VRS, MAX, IMAX ecc). In modo GRATUITO viene invece erogata SOLO la correzione NEAREST ossia viene fornita la correzione RTK dalal stazione fissa piu' vicina ( e quindi e' una corerzione Base-rover e quindi non una correzione di rete vera e propria). Quindi questa corerzione e' gratuita ( previa registrazione). ... salvo smentite ... Piercarlo
|
|
|
|

gab71
Iscritto il:
25 Maggio 2009
Messaggi:
5
Località
|
Si in effetti leica ha anche una rete gratuita, ma non so se le stazioni fisse gratuite emanano contemporaneamente anche il segnale Glonass oltre al GPS, che peraltro a parere di chi ci lavora alcune volte disturbano, ma altre volte risolvono la situazione, ma parlo per sentito dire perchè mi sto documentando per l'acquisto di un ricevitore satellitare. Per quanto riguarda il leica l'ultimo prodotto è il ricevitore GS15 e non il GS09 come avevo postato prima. Qualcuno sa dirmi come vanno i Sokkia ? Grazie
|
|
|
|

alexprudenzi
Iscritto il:
17 Settembre 2007
Messaggi:
208
Località
|
Numero dice: [quote] esatto. e al momento vengono forniti solo i dati relativi alla costellazione NAVSTAR. [/quote] Non è esatto: le reti Leica Italpos e Tpos (quest' ultima relativa a Trentino ed aree limitrofe) trasmettono correzioni relative anche ai Glonass, come è facilmente verificabile dal tipo di stazioni sparse sul territorio: smartnet.leica-geosystems.it/SpiderWeb/f... e http://194.105.50.232/frmIndex.aspx E dalle prove che ho effettuato, vengono trasmesse ottime correzioni, personalmente testate in Lombardia, Trentino, Emilia e Marche. Buon lavoro a tutti
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Ok. beato te. Preciso che la mia zona di appartenenza è Prato, e qui le correzioni arrivano solo dal NAVSTAR. saluti
|
|
|
|

Altair
Iscritto il:
09 Maggio 2010
Messaggi:
28
Località
|
Salve a tutti sono in procinto di acquistare una strumentazione GPS per rilievi topografici ed avevo puntato suii top di gamma delle case Topcon e Leica rispettivamente GR-3 e GS15 VIVA entrambi i rivenditori mi hanno fattto un preventivo ma mi sorgono parecchi dubbi tecnici, riguardo all'uso della costellazione Glonass sui Leica Viva. Allora fino ad ora vista la strumentazione di persona il prezzo e la dotazione a corredo la decisione sarebbe andata sicuramente su Leica nn ci sono paragoni a confronto con Topcon in quanto sul catalogo leica si trova di tutto e di piu oltre al fatto che la dotazione standard del leica e molto piu corposa rispetto ad un GR-3 per nn paròare del prezzo che sul leica stiamo circa sui 5 - 6 mila euro sotto. Ma il problema ricade su questio benedetti glonass leica li usa o no? se li usa come ? o con quale limitazione? Su questo argomento nessuno degli agenti leica si è fatto vivo per darci qualche chiarimento ed a me lo strumento purtroppo serve nel piu breve tempo possibbile, quindi se non chiarirò questo dubbio al piu presto mi sa che leica ha perso una vendita... Saluti Altair
|
|
|
|

geoics
Iscritto il:
29 Febbraio 2008
Messaggi:
170
Località
|
e chi l'ha detto che il GPS leica non consente di escludere un satellite? basta selezionarlo e con F5 impostare lo stato su cattivo. Tornando alle prove sul campo se qualcuno vuole effettuare una prova nelle Marche io ci sto, almeno mi convinco o meno una volta per sempre di aver acquistato un buon/cattivo strumento. Non è che mi sono trovato male (per carità) ma mi piacerebbe fare una prova comparativa. Saluti
|
|
|
|

Altair
Iscritto il:
09 Maggio 2010
Messaggi:
28
Località
|
|
|
|
|

geoics
Iscritto il:
29 Febbraio 2008
Messaggi:
170
Località
|
"Altair" ha scritto: Che strumento possiedi ? 1200 Leica da più di 3 anni, l'impatto è stato brutale ma ora mi trovo bene
|
|
|
|

Altair
Iscritto il:
09 Maggio 2010
Messaggi:
28
Località
|
Brutale x quale motivo ? Il tuo è GPS/GLONASS
|
|
|
|

geoics
Iscritto il:
29 Febbraio 2008
Messaggi:
170
Località
|
brutale perchè uno strumento che è impostabile liberamente per tutti i parametri e configurazioni è una gran figata, ma lo si paga in complessità.I manuali aiutano, ma serve conoscere dapprima la teoria e infine la pratica!
|
|
|
|

AnMar
Iscritto il:
03 Settembre 2005
Messaggi:
255
Località
|
Vorrei riportare la mia esperienza: - Il sistema leica usa glonass come opzione si/no - Quando gli si "dice" di usare glonass esso utilizza, per la determinazione del punto, anche il dato ricevuto da eventuali satelliti glonass. Ti accorgi che ricevi anche questi ultimi perchè sul display, in alto, sotto la "G" (che indica appunto gps) troverai anche una "R". - Il sistema inizializza sempre e solo con gps. - Chiunque abbia il sistema leica può provare, senza sottoscrivere alcun abbonamento, ogni mercoledi a lavorare con glonass. - Io personalmente ho provato solo una volta ad usarlo e vi ho rinunciato in quanto, al di la del fatto che ne ricevevo solo 2, il CQ mi si alzava e togliendo il glonass ritornava nella norma. Ho quindi rinunciato ad interessarmi al glonass. In ordine alla frequenza L5 (che fornisce uletriori dati al fine di migliorare l'accuratezza della misure) che a breve dovrebbe essere disponibile, l'agente che mi ha venduto il sistema mi ha assicurato che lo stesso è L5 "capable" cioè capace di riceverla. In quanto alla precisione, essendo io un rude e diffidente geometra, prima di acquistare il sistema materializzai mediante S.T. alcuni punti che in fase di dimostrazione rilevai col gps; le differenze sul piano furono tra 1-3 cm. in quota 5-10 cm (in qualche caso anche 15)
|
|
|
|