Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Info rilievo gps
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Info rilievo gps

PROTESTANTE

Iscritto il:
05 Settembre 2005

Messaggi:
65

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2011 alle ore 15:01

Ciao a tutti i colleghi , ieri stavo facendo un rilievo con il mio rover gps quando all improvviso un temporale mi ha costretto a spegnere tutto anzitempo. Sono riuscito a battere 2 pf e quasi tutto l oggetto del rilievo. Ora dovrò tornare sui luoghi ma mi chiedo devo rifare il rilievo da zero o posso completare quello di ieri? Grazie a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Berry

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
273

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2011 alle ore 19:49

uno dei pregi del rilievo con il GPS è proprio quello di poter riprendere n rilievo interrotto in precedenza.
Se hai anche l'accortezza di "ribattere" due punti (solo per un controllo) battuti in precedenza è meglio.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

salviotto

Iscritto il:
23 Febbraio 2007

Messaggi:
330

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2011 alle ore 09:55

se lavori con una rete di stazioni permanenti (es. italpos ) non devi ribattere niente puoi continuare senza problemi le coordinate sono univoche (come giustamente dice numero)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2011 alle ore 11:47

"salviotto" ha scritto:
se lavori con una rete di stazioni permanenti (es. italpos ) non devi ribattere niente puoi continuare senza problemi le coordinate sono univoche (come giustamente dice numero)


E' questo l'unico vantaggio del solo rover.......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

salviotto

Iscritto il:
23 Febbraio 2007

Messaggi:
330

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2011 alle ore 09:04

unico ma di una certa rilevanza......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PROTESTANTE

Iscritto il:
05 Settembre 2005

Messaggi:
65

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2011 alle ore 15:22

Grazie a tutti siete stati gentilissimi!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALEMARO

Iscritto il:
26 Novembre 2004

Messaggi:
359

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2011 alle ore 17:51

"salviotto" ha scritto:
unico ma di una certa rilevanza......




anche il prezzo non mi sembra da tralasciare......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

salviotto

Iscritto il:
23 Febbraio 2007

Messaggi:
330

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2011 alle ore 19:56

giustissimo fra l'acquisto di base + rover + radio e l'acquisto del solo rover con modem gprs c'è tanti soldi di differenza, e come ripeto un uso molto più pratico e direi anche sicuro tramite le reti di stazioni permanenti. Poi come sempre ognuno compra il vestito che meglio gli sta addosso, ma mediamente.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Altair

Iscritto il:
09 Maggio 2010

Messaggi:
28

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Maggio 2011 alle ore 00:18

Beh per chi ha la fortuna di avere una copertura GPRS o UMTS omogenea è una buona soluzione. Ma provate a lavorare solo rover dove la copertura è a macchia di leppardo ce da impiccarsi io uso una configurazione base rover e dove lavoro di solito mi batto la base con il rover collegato alla rete permannte e poi avvio la base dandogli come coordinata quella acquisita dalla rete in questo modo tutto il rilievo emanato da quella base avra coordinate identiche come se si lavorasse con la rete ed il solo rover. Spero di essermi spiegato. Ma con il vantaggio che lavoro con le radio e quindi sono tranquillo.

Altair

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie