Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / INCIDENTE E DANNEGGIAMENTO GPS
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore INCIDENTE E DANNEGGIAMENTO GPS

pietrojoy

Iscritto il:
10 Giugno 2005

Messaggi:
393

Località
Alto Tirreno Cosentino

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2010 alle ore 13:04

Salve,
Faccio uso di un vecchio GPS ( senza fare nome di Marca ) NO BLUETOOT.
L'altro giorno causa una brutta scivolata, fatta salva la pelle senza neppure un graffio, ho rotto, tranciata di netto, l'antenna della RADIO del Rover ed il cavetto di collegamento Antenna PALMARE e quasi partito.
Sono riuscito a completare il rilievo facendo uso della carta argentate delle sigarette per unire i due pezzi di antenna ma di sicuro devo comprarne una nuova e qui mi chiedevo posso ripararla in qualche modo.
Magari poi utilizzando l'antenna riparata per la BASE e scambiando quella che ora utilizzo con la base con l'antenna del ROVER, visto che sono uguali ...
Tra l'altro la cosa che più mi da fastidio è che il costo dell'antenna chiesto dal mio rivenditore è giusto il triplo di quello della casa madre in Germania ( Visto su internet ... ma un po difficile da completare poichè non conosco il tedesco ...).
Lo stesso discorso un po come per le batterie insomma ... se compri quella marcata costa tre volte quella compatibile magari in uso alle videocamere ....
Poichè sta partendo anche il cavetto del palmare collegato all'antenna ( ... difficile da reperire poiche non più in produzione ....) per registrare i dati, ho constatato che nel cavetto ci sono solo tre fili (blu, rosso e grigio) si potrebbe dare continuità a questo cavetto con dei trasmettitori bluetoot ???
Forse sto dicendo delle grosse baggianate ma se ciò fosse possibile non sarei più legato quanto meno al filo antenna palmare e diventerebbe molto più facile battere dei punti ...
Senza parlare del contenimento delle spese in questo periodo insostenibile ...
Già se fosse possibile allungare questo cavetto sarebbe una grande aiuto...
Sperando di essere stato chiaro nell'esposizione dei problemi aspetto qualche risposta da qualche collega esperto anche di elettronica ...
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

puntogeo

Iscritto il:
02 Dicembre 2007

Messaggi:
93

Località
Nucleo S.Pelagia, 10 Capestrano (AQ)

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2010 alle ore 21:40

Sono cari quelli della Leica...Italia... (non avevo dubbi!) vedi non hai voluto citare il nome della marca, ma ti sei tradito dicendo la casa madre tedesca.
Bisogna stare attenti, quando non ci si vuol far scoprire.
Io sarei stato più sfortunato, in quanto non fumo e non avrei potuto usare la carta argentata delle sigarette, per eseguire il collegamento elettrico.
Da come descivi lo stato del ricevitore... forse è più economico trovarne uno usato in buon stato di conservazione, c'è ne sono tanti in giro.

Buon Gps

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosaca

Iscritto il:
13 Maggio 2004

Messaggi:
151

Località
Roma - lombotosco@gmail.com

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2010 alle ore 07:48

Per poter leggere il sito in tedesco adopera l'opzione traduci di google

Per quanto riguarda i cavi, se puoi fatteli rifare, rivolgendoti ad un radio amatore che sa dove reperire i vari tipo di terminali (BNC, Lemo, etc.)

Per il cavo di alimentazione risaldalo rispettando i colori ed utilizzando anche le guaine termorestringenti nei vari diametri, in alternativa puoi anche allungarlo inserendo un pezzo di cavo con le stesse caratteristiche o similari. :lol: :lol:

Buon lavoro !!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie