Salve, io ho acquistato da pochi giorni questo straordinario strumento e posso dirvi che è fenomenale. Parto subito col dirvi che stiamo parlando di un palmare con ricevitore L1 + L2 GNSS (GPS + Glonass), processore XScale 806 MHz, dotato di fotocamera da 2.0 Megapixel e bussola elettronica incorporata, con sistema operativo Windows Mobile 6.1. Il modello da me acquistato non ha il modem interno, per mia scelta, perchè sfrutto la connessione del mio telefonino Sony-Ericson P910i tramite Bluetooth. In alternartiva ho acquistato l'antenna esterna PGA-1 per i rilievi in modalita GNSS RTK, sfruttando le Reti Fisse GEOTOP.
Il GRS-1 ha di serie una fotocamera 2.0 megapixel con autofocus per la ripresa di immagini georeferenziate. La fotocamera digitale funge anche da lettore di codice a barre e le informazioni raccolte possono essere importate direttamente nei software topografici Topcon o in applicativi specifici.
Il nuovo ricevitore lavora in DGPS per uso GIS con l’antenna interna L1. Aggiungendo l’antenna esterna PG-A1 ed il collegamento ad una Rete di Stazioni permanenti GNSS con il modem integrato o un telefonino esterno (mediante bluetooth), diventa un ricevitore GNSS RTK, doppia frequenza, doppia costellazione con precisione centimetrica!
Il GRS-1 può anche essere utilizzato come ricevitore per rilievi di tipo statico e cinematico con successiva post-elaborazione dei dati.
Per quanto riguarda i sistemi di coordinate ci pensa il software della Geopro "MERCURIO", software che utilizzo da anni, avendo acquistato qualche anno fa una stazione gps completa e una stazione totale TOPCON, e vi posso garantire è di una semplicità unica.
Vi invito a richiedere una prova sul campo. Solo allora potrete credermi!!!
Buona scelta!
P.S.: Dimenticavo!!! Il Mercurio gestisce i rilievi effettuati con GPS o Stazioni Totali anche di altre marche. Per strumenti che non posso essere interfacciati c'è la modalità inserimento manuale dei dati...