Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / GPS un consiglio da voi
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: GPS un consiglio da voi

Autore Risposta

puntogeo

Iscritto il:
02 Dicembre 2007

Messaggi:
93

Località
Nucleo S.Pelagia, 10 Capestrano (AQ)

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2011 alle ore 19:59

Convengo, assolutamente con geosaca, uomo di grande saggezza, e tecnico di comprovata esperienza.
Abbiamo molto bisogno di colleghi di questo tenore.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Altair

Iscritto il:
09 Maggio 2010

Messaggi:
28

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2011 alle ore 13:15

Non è che hai sbagliato topic ??

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

IngACstudiodesign

Iscritto il:
30 Aprile 2011

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2011 alle ore 21:09

vi ringrazio tutti per l'importante aiuto che mi avete dato questi giorni!
Ora sono arrivato alla scelta finale:

TOPCON HIPER II oppure PROMARK500 v4

Il Topcon ha GPS+GLONASS e rete di stazioni fisse proprie che ha anche il golnass (non dovrei pagare alcun canone annuale) nel prezzo ho anche la radio. Nei casi in cui non c'è campo telefonico mi prestano una base sotto ordinazione gratuitamente per effettuare il rilievo. Non c'è il post processing.

Il Promark500 è solo GPS perchè il Promark si deve agganciare alle reti della Leica (pagando un canone) ma queste reti non hanno la costellazione Glonass quindi è inutile averlo per adesso. Non è compresa la radio. Nel caso in cui non c'è campo telefonico però posso fare il post processing con un programma apposito. Dalla sua c'è anche il prezzo leggermente inferiore e il palmare è superiore. Posso avere anche il nautiz o anche l' ALGIZ7.

Cosa mi consigliate?

Vi ringrazio in anticipo.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MaxGeometro

Iscritto il:
18 Marzo 2007

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2011 alle ore 13:18

Mi sembra che la tua comparazione tra il modello Promark500V4 e l’Hiper non sia molto razionale perché si tratta di due strumenti di categoria diversa. Ho nello studio dove lavoro il Promark500 e il GR3, che è il modello più performante di Topcon , e già sono di due classi diverse. Il promark traccia GPS,GLONAS, GALILEO, EGNOS di serie e può essere espanso a tutte le costellazioni, il GR3 non so, lo hiper certo no. Ma in termini pratici, per velocità, precisioni anche con baseline lunghe, non c’ è competizione. Circa le reti mi sembra che Tu abbia fatto un po’ di confusione. Noi lavoriamo sulle autostrade in tutta Italia e sempre utilizzando le reti, possibilmente gratuite. Sia la rete Topcon che quella Italpos sono gratuite e a seconda della regione Italpos dispone o meno del Glonass. Un caso diverso è con macchine più vecchie del promark e del GR3, che consentono di lavorare con precisione anche su basi lontane (il promark garantisce 3cm a 80Km dalla base più vicina, il GR3 lavora anche lui fino a 40/50Km con precisioni di 6/7 cm). Le macchine un po’ vecchie (avevamo un vecchio 1200 Leica) lavoravano solo se c’era la modalità IMAX a pagamento!
Capisco che il promark costi sensibilmente più di un hiper (ricordati che ammortizzandolo in 5 anni la differenza diventa ridicola), ma te lo consiglio.

Buon lavoro

MaxGeometro

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

semloddo

Iscritto il:
08 Dicembre 2006

Messaggi:
97

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2011 alle ore 14:53

IngACstudiodesign Le ho mandato un messaggio privato, sono anche io sardo e mi piacerebbe condividere alcune informazioni. Attendo sue notizie.
Cordiali Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

IngACstudiodesign

Iscritto il:
30 Aprile 2011

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2011 alle ore 16:03

ciao Semloddo non ho ricevuto alcun messaggio privato!

Per MaxGeometro, io ho scritto solo ciò che, in questo arco di tempo, ho sentito dire da molte persone. Non sono un esperto ma mi stò affacciando da qualche giorno in questo che per me è un nuovo orizzonte per il mio lavoro.
Ho sempre sentito parlare bene del Promark500 ma appunto ho detto che nella mia regione non ci sono reti con Glonass, magari ci saranno tra 2 o 3 anni, magari ci sarà anche Galileo, ma ho scritto così perchè volevo capire se questo per me potrebbe essere un problema per lavorare da qui al 2013.
Tu mi dici che il Promark500 è di una categoria superiore rispetto all' Hiper II? io purtroppo non me ne intendo ed è per questo che stò chiedendo un pò in giro qualche consiglio. Ti ringrazio per il tuo intervento

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

semloddo

Iscritto il:
08 Dicembre 2006

Messaggi:
97

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2011 alle ore 04:06

le ho scritto in privato un'altra volta, mi faccia sapere se ha ricevuto, grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoitalia

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
271

Località
Centro Ovest

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2011 alle ore 11:25

"MaxGeometro" ha scritto:
Mi sembra che la tua comparazione tra il modello Promark500V4 e l’Hiper non sia molto razionale perché si tratta di due strumenti di categoria diversa. Ho nello studio dove lavoro il Promark500 e il GR3, che è il modello più performante di Topcon , e già sono di due classi diverse. Il promark traccia GPS,GLONAS, GALILEO, EGNOS di serie e può essere espanso a tutte le costellazioni, il GR3 non so, lo hiper certo no. Ma in termini pratici, per velocità, precisioni anche con baseline lunghe, non c’ è competizione. Circa le reti mi sembra che Tu abbia fatto un po’ di confusione. Noi lavoriamo sulle autostrade in tutta Italia e sempre utilizzando le reti, possibilmente gratuite. Sia la rete Topcon che quella Italpos sono gratuite e a seconda della regione Italpos dispone o meno del Glonass. Un caso diverso è con macchine più vecchie del promark e del GR3, che consentono di lavorare con precisione anche su basi lontane (il promark garantisce 3cm a 80Km dalla base più vicina, il GR3 lavora anche lui fino a 40/50Km con precisioni di 6/7 cm). Le macchine un po’ vecchie (avevamo un vecchio 1200 Leica) lavoravano solo se c’era la modalità IMAX a pagamento!
Capisco che il promark costi sensibilmente più di un hiper (ricordati che ammortizzandolo in 5 anni la differenza diventa ridicola), ma te lo consiglio.

Buon lavoro

MaxGeometro




:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie