Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / gps -tracciamento con errore di 2 metri
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore gps -tracciamento con errore di 2 metri

stelukman

Iscritto il:
04 Gennaio 2011

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2011 alle ore 12:31

sono un novello del forum ma anche nella pratica col gps. Ho provato a fare un'esercitazione con un gps leica system 500 in rtk, inizializzando la base su un punto qualsiasi e rilevando con il rover 5 punti tutt'intorno, a poche decine di metri. Il giorno seguente ho provato a picchettare inizializzando la base su un altro punto con un altro nome. Risultato?: errori di circa 2 metri su tutti i punti. Il colegamento radio era a posto cosi come la configurazione: entrambi gli strumenti in rtk. Dove ho sbagliato?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2011 alle ore 17:05

"stelukman" ha scritto:
.....inizializzando la base su un altro punto con un altro nome.........


con quali coordinate?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stelukman

Iscritto il:
04 Gennaio 2011

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2011 alle ore 17:52

dati grezzi wgs84

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2011 alle ore 18:02

Se non utilizzi un collegamento a una delle reti permanenti georeferenziate le coordinate wgs84 fornite dal ricevitore non sono univoche, ma possono variare di giorno in giorno.
Nel tuo caso dovresti stazionare su un punto noto e inserire le coordinate wgs84 registrate in occasione del primo rilievo, altrimenti troverai sempre gli errori descritti.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2011 alle ore 08:04

..oppure in fase di primo rilievo materializzi almeno due punti, poi in fase di tracciamento ti orienti su detti punti. (stesso operazione che faresti con la stazione)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stelukman

Iscritto il:
04 Gennaio 2011

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2011 alle ore 17:21

ho capito e vi ringrazio tanto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie