Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / GPS - Pregeo scarti eccessivi
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  5 - Vai a pagina  successiva

Autore GPS - Pregeo scarti eccessivi

seza

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
159

Località
brescia

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2008 alle ore 10:06

Mi viene sospeso un tipo per scarti eccessivi sui punti di dettaglio.
Il rilievo è eseguito interamente con GPS e consiste in tre fiduciali, quattro spigoli di fabbricati (presi con triangolazioni da GPS) e tre punti di stralcio corte.
Domanda come è possibile che Pregeo mi calcoli scarti eccessivi su punti di dettaglio presi con GPS se questi mi danno GDOP e PDOP nella norma (attorno a 2)? Quale potrebbe essere la causa? Come porre rimedio?
A qualcuno è già capitato una cosa simile?
Gli scarti sui PF sono dell'ordine di 0,002 mentre sui punti di dettaglio 3,xxx a est e circa 1,01 a nord.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

macondo

Iscritto il:
29 Settembre 2005

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2008 alle ore 11:11

cosa intendi con "(presi con triangolazioni da GPS)"? Hai letto direttamente i PF con il GPS o li hai letti per interpolazione di punti? Non è ben comprensibile!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2008 alle ore 11:56

per triangolazione da gps, credo intenda, quei punti rilevati indirettamente da gps : essendo gli spig. di fabbricati non stazionabili con gps si procede rilevando 2 punti in prosimità dello spig. e determinando quest'ultimo per triangolazione. Il punto calcolato viene trasformato in punto gps come se fosse stato direttamente rilevato.... ma ciò non spiega gli sqm elevati..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2008 alle ore 12:25

Prima ipotesi.. libretto corrotto che elabora i dati in modo inappropriato

seconda ipotesi... un inserimento sbagliato di qualche dato..

per la prima ipotesi rifarei il libretto da capo senza esporto.. ma con un copia e incolla..

per la seconda... beh.. controlla minuziosamente tutti i dati. per un piccolo errore di digitalizzazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2008 alle ore 13:08

se usi il gps con stazioni fisse integrandolo con rige celerimetriche o con allineamento e squadri, il pregeo da questi problemi, già segnalati più volte all'AT dal sottoscritto ma senza risposta.
comunque se cerchi avevo aperto un forum sul problema

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

seza

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
159

Località
brescia

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2008 alle ore 16:10

Per triangolazioni intendo rilevare due punti in prossimita' dello spigolo e calcolare lo spigolo come se fosse rilevato da GPS (programma Mercurio).
Non ci sono allineamenti e squadri ne' punti celerimetrici ma solo punti GPS e trasportati in Pregeo tramite il programma Meridiana e quindi non ci sono errori di battitura.
In Meridiana gli scarti dei punti sono molto bassi, un paio di cm al massimo, in Pregeo solo i punti di dettaglio sono con scarti molto alti, i punti Fiduciali sono OK.
Ora provo di nuovo a rifare tutti i passaggi, al limite chiedero' alla Geotop se loro ne sanno qualcosa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2008 alle ore 17:23

ma usi il gps con stazioni fisse ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

seza

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
159

Località
brescia

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2008 alle ore 17:50

Utilizzo la rete Lombarda IREALP

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2008 alle ore 18:09

allora vedi se nella prima riga celerimetrica del pregeo hai spuntato VRS

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

seza

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
159

Località
brescia

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2008 alle ore 18:24

Bacio le mani Robeci, spuntando VRS gli scarti sono nella norma.
Non si finisce mai di imparare.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2008 alle ore 22:23

Per Seza:
visto che ora sei contento ti faccio notare che non fai una triangolazione quando misuri le 2 distanze da punti rilevati in precedenza per la determinazione del PF ma una TRILATERAZIONE, anzi sarebbe più preciso dire BILATERA, in quanto misuri solo 2 distanze da 2 punti noti.

Buon lavoro.
cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2008 alle ore 22:59

"seza" ha scritto:
Per triangolazioni intendo rilevare due punti in prossimita' dello spigolo e calcolare lo spigolo come se fosse rilevato da GPS (programma Mercurio).
Non ci sono allineamenti e squadri ne' punti celerimetrici ma solo punti GPS



sai che se l'AdT sorteggia il tuo tipo e lo collauda può annullarlo in quanto magari un punto che tu hai dichiarato averlo battuto con GPS senza ne allineamenti e squadri e senza nient'altro, in realtà poi sul posto non è rilevabile direttamente perchè magari ha la falda di copertura talmente bassa da non permettere al segnale di leggere il punto direttamente...

non so se mi sono spiegato... :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2008 alle ore 23:10

... bè un annullamento per questo mi sembra esagerato del resto si tratta di un arteficio , alla fine i risultati non cambiano, inoltre se in quel momento la disposizione dei satelliti era tale da permettermi di rilevare direttamente lo spigolo....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2008 alle ore 23:31

"uli" ha scritto:
... bè un annullamento per questo mi sembra esagerato del resto si tratta di un arteficio , alla fine i risultati non cambiano, inoltre se in quel momento la disposizione dei satelliti era tale da permettermi di rilevare direttamente lo spigolo....



se si tratta di un artificio perchè allora farlo sembrare punto battuto direttamente? noi firmiamo il tipo dichiarando che quel determinato punto è stato battuto, e non che è stato calcolato con allineamenti... parlando con un tecnico della mia adt mi è stato confermato che comunque è una possibilità, remota ma c'è, l'importante è non capitare con il tecnico dell'adt a cui girano le ... :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2008 alle ore 07:53

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  5 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie