Premetto che sono un neofita nel gps, inoltre non essendo un geometra ma un semplice appassionato ho pensato che per alcuni chiarimenti voi siete la categoria più indicata.
Prendiamo ad esempio un Leica sr530 doppia frequenza ed un Trimble 5700 doppia frequenza + wass/egnos.
Posizioniamoci con entrambi sullo stesso punto senza alcun ausilio di stazioni di riferimento o altro, utilizzando soltanto il segnale gps ed eventuale correzione differenziale da egnos.
Che precisione si ottiene in realtime ?
La correzione egnos è significativa con questa classe di strumenti ?
Presumo che rispetto ad un Garmin 60csx la precisione sia superiore e che rimanga costante anche quando ci si muove a piedi senza vacillare continuamente.
Se ho ben capito è possibile fare un rilevamento senza stazione di riferimento e poi postprocessare i dati con le correzioni rinex evitando di dover pagare per averle in tempo reale durante un rilevamento.
Che differenza c'è fra un reltime corretto differenziale da stazione di riferimento e postelaborando un tracciamento satellitare senza correzione?
Con un tracciamento satellitare di venti minuti, dopo la successiva postelaborazione quale precisione si ottiene con e senza la correzione differenziale del segnale egnos ?
Potendo prelevare le correzioni differenziali rinex da una stazione fissa nelle vicinanze, presumo che otterrei una migliore precisione e attendibilità dl risultato postprocessado il tracciamento satellitare.
Mi scuso se ho travisato alcune nozioni, vedi rinex e tracciamento.