Forum
Argomento: GPS Leica - primi pentimenti.......
|
Autore |
Risposta |

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Per "puntogeo" : concordo pienamente con Lei e con "Leo". Ritengo che fare un'opera di formazione sia tecnica che commerciale "limpida" riguardo gli strumenti topografici sia utile sia per chi li acquista . . . ma anche per chi li vende . . . mi creda. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

alba
Iscritto il:
14 Aprile 2005
Messaggi:
19
Località
|
LGO non fa pena, bisogna saperlo usare. quando lo sai smanettare bene vedrai che non fa pena e puoi fare molte operazioni, ma per farle l'unica cosa è fare corsi per approfondire il software, si fa fatica da soli scoprire/capire come fare certe elaborazioni artefizi che non sai neanche che esistono..... e da quel poco che conosco TGO e molto simile al LGO. Uso strumenti leica da 10 anni, sia come stazione totale che gps, avevo il 530 e da 1 anno ho il 1200 e non ho mai avuto problemi che sono stati elencati. Uso base e rover e le radio/gsm funzionano ben oltre i km che ti certificano.
|
|
|
|

sulu
Iscritto il:
22 Agosto 2005
Messaggi:
295
Località
Torino
|
"geogian" ha scritto: Sembrava... - Che con il GPS Leica 1250 si "spaccassero" le montagne in 4......!! - Che sarebbe stata la panacea per ogni topografo.......!! - Che con il 1250 si avessero solo soluzioni e mai problemi.....!! - Che tutti gli altri a confronto erano "nessuno"....!! Ma non è tutto oro quel che riluce......se parliamo di Leica poi..... Da poco più di un anno ho avuto la SVENTURA di acquistare un ricevitore GPS LEICA 1250..... Un anno di CALVARIO ! ! ! ! Prima il Bluetoot, poi il "Firmware" poi un cavolo e poi un altro....... Tante volte sono rimasto, come un "co******", in mezzo a qualche campo, sotto il sole cocente, ad imprecare quel giorno maledetto che ho firmato il contratto.......... A sentire "loro" della Leica......son solo io che ho di questi problemi........ Chissà perché ?? Son io che vado a fare i rilievi dove ci sono i "campi magnetici" - le "tempeste cosmiche" le "aurore boreali"... "che sfiga".....!!!!!! O sarà, invece, che lo strumento che mi hanno rifilato forse NON VALE UNA “MAZZA” ?!?!?!? Non so dire, aiutatemi a capire se sono io ...... o se esiste qualche altro compagno di sventura..... Un "Leica-pentito" Pur essendo un utilizzatore Leica, sia della serie 500 che 1200, li ho provati quasi tutti e ti posso dire che, in termini di posizionamento, non hanno niente in più rispetto ai concorrenti. Detto questo, non ho mai avuto i problemi che citi, anche se le mie attività riguardano all' 80% lo statico. Che tipo di configurazione ti dà questi problemi? tempo reale con master di tua proprietà o collegandoti a qualche rete particolare? Hai provato a vedere se, per caso, cambiando zona i problemi si ripresentano? mi verrebbe da pensare ad un'errata configurazione (se i problemi sono sempre presenti a prescindere) poichè mi pare difficile che ti sia stato venduto un ricevitore difettoso; anche se l'ipotesi non si può escludere a priori... se ci fai sapere.... ciao!
|
|
|
|

valdarno2003
Iscritto il:
07 Febbraio 2007
Messaggi:
20
Località
FIRENZE
|
Ciao a tutti,io sono un possessore di gps da tempo ne ho provati tanti e vi posso dire che nonnostante qualche piccola noia dovuta a tanti fattori che influenzano il gps,senza di lui non saprei come fare.Ognuno aveva le sue pecche e qualita. Ora ho un leica 1250 e una vecchia base 530 che non uso quasi piu',visto che con le antenne fisse faccio prima,l'altro giorno ho fatto tre mappali nella stessa zona senza andare a ribattere i fiduciali. Una figata ,ho risparmiato e guadagnato pure. Il mio pensiero è che ognuno di noi, deve essere consapevole di dove lavora,spesso andando a giro ,vedo che in alcune zone il telefono non prende o ho altri problemi,ma ricordiamoci che si puo utilizzare sempre la nostra cara e vecchia stazione (magari nuova) in appoggio. E poi vedendo spesso lavori dei miei colleghi,bisogna anche essere aggiornato e farsi aiutare qualche volta dal tecnico (quello che non mi sopporta piu da come lo stressato),Non si puo dare sempre colpa al GPS, oggi ad esempio nella mia zona la tim ha tagliato i ponti gprs e non c'era verso di lavorare,per fortuna avevo la tre.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|