Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / GPS LEICA E BLUETOOTH
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore GPS LEICA E BLUETOOTH

gsimoncelli

Iscritto il:
22 Marzo 2006

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2006 alle ore 09:06

Salve ragazzi, ho notato, facendo un rilievo in parallelo con un collega, che il bluetooth montato sul mia Leica smart rover 1200 non ha grande raggio di portata,infatti mentre io il mio collega con Gps Topcon riusciva a mettere l'antenna su palina telescopica da 5 mt senza pregiudizio per la comunicazione con il palmare io avevo gia difficolta a 2.5-3mt. Voi sapete da cosa deriva e sopratutto se si riesce a migliorare?
Grazie. (avere l'antenna a 5mt è come la scoperta dell'acqa calda, ma ho visto che da grossissime soddisfazioni di ricezione in posti impervi).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

topografo

Iscritto il:
30 Agosto 2005

Messaggi:
6

Località
Paestum (SA)

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2006 alle ore 12:51

Ciao ho lo stesso problema con le batterie poco cariche il collegamento bluetooth si perde anche a 2 m, ho cercato anche sugli accessori leica se esisteva un cavo più lungo di quello in dotazione, purtroppo NO.
Ho cercato anche di costruirne uno più lungo, ma non si trovano gli spinotti di collegamento tra antenna e Rover .
Allora ho pensato di acquistare un nuovo cavo leica e allungare il cavo con uno simile, tagliando il cavo originale nel mezzo senza staccare gli spinotti.............
Potrebbe essere una soluzione al nostro problema.
Se nel frattempo vieni a conoscenza come aumentare la potenza del bluetooth fammi saper .
Ciao a risentirci.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MatteoNana

Iscritto il:
09 Ottobre 2006

Messaggi:
75

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2006 alle ore 10:36

ciao...
anch'io problema analogo, solo che nel mio 1200 il bluetooth non ha MAI funzionato....problema risolto con il cavetto corto.....ma ho sentito che è un problema di molti!!

Ciao
Matteo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

racky

Iscritto il:
12 Settembre 2006

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2006 alle ore 13:43

"MatteoNana" ha scritto:
ciao...
anch'io problema analogo, solo che nel mio 1200 il bluetooth non ha MAI funzionato....problema risolto con il cavetto corto.....ma ho sentito che è un problema di molti!!

Ciao
Matteo

:wink: ciao,se hai un gps leica1200 controlla la configurazione è questione di porta.......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gsimoncelli

Iscritto il:
22 Marzo 2006

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2006 alle ore 16:22

"racky" ha scritto:
"MatteoNana" ha scritto:
ciao...
anch'io problema analogo, solo che nel mio 1200 il bluetooth non ha MAI funzionato....problema risolto con il cavetto corto.....ma ho sentito che è un problema di molti!!

Ciao
Matteo

:wink: ciao,se hai un gps leica1200 controlla la configurazione è questione di porta.......



Grazie per la risposta, potersti spiegari meglio cosa bisognerebbe fare?
io ho impostato la porta bleutooth 1 per l'antenna Gps ed ho fatto la ricerca del device, il palmare l'ha riconoscituo ma a due metri di distanza per de il segnale... e questo il problemo che denoto.
Ciao e grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geom344

Iscritto il:
23 Dicembre 2004

Messaggi:
30

Località
Prato

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2007 alle ore 15:39

Vedo che molti possessori di GPS leica hanno riscontrato problemi con il funzionamento del bluethoot. Dopo svariati tentativi di configurazione, anche su consiglio dell'assistenza tecnica, dopo aver utilizzato il canale 1 o il canale 2, aggiornamento del firmware, etc. etc. ho risolto il problema non utilizzando il collegamento Bluethoot, ma il cavetto in dotazione. Ho potuto constatare, purtroppo, che questo bluethoot sembra essere estramamente sensibile alle interferenze elettromagnetiche, infatti in alcune zone funziona a singhiozzo, in altre è fortemente discontinuo, in altre ancora sembra impazzito, ma non finisce quì, perchè in altreancora è proprio inutilizzabile.
Sarebbe più onesto da parte di Leica ammettere l'inconveniente e avvisare i propri clienti che si può utilizzare solo con il cavetto, che peraltro mi risulta esistere anche in una versione lunga alcuni metri per un utilizzo con paline telescopiche.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

valdarno2003

Iscritto il:
07 Febbraio 2007

Messaggi:
20

Località
FIRENZE

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2007 alle ore 18:30


AVVISO A TUTTI POSSESSORI DEL GPS LEICA 1250,
è STATO RISOLTO IL PROBLEMA DEL BLUETOOTH SUL GPS,QUINDI IL CONSIGLIO CHE VI POSSO DARE è DI AGGIORNARE ALLA VERSIONE 4.10 IL GPS, TANTO è GRATIS,PEIR CHI HA ANCHE IL CONTRATTO DI ASSISTENZA PASSARE ALLA VERSIONE 5.0.
IO LO PROVATO è VA DA DIO ANCHE SULLE ASTE DA 5 METRI.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

valdarno2003

Iscritto il:
07 Febbraio 2007

Messaggi:
20

Località
FIRENZE

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2007 alle ore 18:32

"gsimoncelli" ha scritto:
"racky" ha scritto:
"MatteoNana" ha scritto:
ciao...
anch'io problema analogo, solo che nel mio 1200 il bluetooth non ha MAI funzionato....problema risolto con il cavetto corto.....ma ho sentito che è un problema di molti!!

Ciao
Matteo

:wink: ciao,se hai un gps leica1200 controlla la configurazione è questione di porta.......



Grazie per la risposta, potersti spiegari meglio cosa bisognerebbe fare?
io ho impostato la porta bleutooth 1 per l'antenna Gps ed ho fatto la ricerca del device, il palmare l'ha riconoscituo ma a due metri di distanza per de il segnale... e questo il problemo che denoto.
Ciao e grazie.





CIAO,AGGIORNA IL GPS ALLA VERSIONE 4.10 ED IL PROBLEMA è RISOLTO,è STATO UN PROBLEMA DI SOFTWARE DI TERZE PARTI.
ORA VA DA URLO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marco1983

Iscritto il:
20 Gennaio 2006

Messaggi:
82

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2011 alle ore 16:13

"valdarno2003" ha scritto:

AVVISO A TUTTI POSSESSORI DEL GPS LEICA 1250,
è STATO RISOLTO IL PROBLEMA DEL BLUETOOTH SUL GPS,QUINDI IL CONSIGLIO CHE VI POSSO DARE è DI AGGIORNARE ALLA VERSIONE 4.10 IL GPS, TANTO è GRATIS,PEIR CHI HA ANCHE IL CONTRATTO DI ASSISTENZA PASSARE ALLA VERSIONE 5.0.
IO LO PROVATO è VA DA DIO ANCHE SULLE ASTE DA 5 METRI.



E' possibile eseguire l'aggiornamento per conto proprio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

grablis

Iscritto il:
09 Aprile 2007

Messaggi:
123

Località
Area Manager Emilia Romagna Toscana

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2011 alle ore 16:04

Si, è possibile registrando il prodotto su myworld
myworld.leica-geosystems.com/
e scaricando ultima versione del fw di samrtworx e me x.xxx della antenna atx in suo possesso oggi siamo alla versione 8.0.
deve avere il ccp attivo.
Le consiglio comunque di rivolgersi al suo rivenditore o tecnico di zona per dargli una mano e riconfigurare lo strumento per il verso giusto.

Cordiali saluti

Mattia Grablis
www.ingeosystems.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2012 alle ore 11:40

perchè il controller del gps 1250 non si connette in bluetooth con tutti i cellulari ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie