Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / GPS in Float
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: GPS in Float

Autore Risposta

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2010 alle ore 10:46

sono appena rientrato da un altro estenuante rilievo dove Fx andava e veniva...

comunque utilizzo un GRS-1 con appoggio a NETGEO 3.0...

prima utilizzavo VRS-1 senza problemi, poi a seguito dei primi problemi sembrava decisamente meglio NETGEO... ora non ci capisco più niente!

ripeto: situazioni ottimali (dove tra l'altro altri miei colleghi, infatti, non hanno nessun problema, con Italpos)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoitalia

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
271

Località
Centro Ovest

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2010 alle ore 11:49

"GEOMANCONI" ha scritto:
sono appena rientrato da un altro estenuante rilievo dove Fx andava e veniva...

comunque utilizzo un GRS-1 con appoggio a NETGEO 3.0...

prima utilizzavo VRS-1 senza problemi, poi a seguito dei primi problemi sembrava decisamente meglio NETGEO... ora non ci capisco più niente!

ripeto: situazioni ottimali (dove tra l'altro altri miei colleghi, infatti, non hanno nessun problema, con Italpos)



HO POCHI ELEMENTI PER RISPONDERTI, TI HO MANDATO UN MESSAGGIO PRIVATO

GEOITALIA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CasperSpace

Iscritto il:
09 Luglio 2008

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2010 alle ore 10:43

"GEOMANCONI" ha scritto:
sono appena rientrato da un altro estenuante rilievo dove Fx andava e veniva...

comunque utilizzo un GRS-1 con appoggio a NETGEO 3.0...

prima utilizzavo VRS-1 senza problemi, poi a seguito dei primi problemi sembrava decisamente meglio NETGEO... ora non ci capisco più niente!

ripeto: situazioni ottimali (dove tra l'altro altri miei colleghi, infatti, non hanno nessun problema, con Italpos)



Se il problema si è ripresentato, più o meno alla stessa maniera, in giornate differenti, penso che la causa sia da ricercare altrove, cioè non credo che a questo punto dipenda dall'attività solare o disturbi di questo genere...
Il consiglio che posso darti è quello di fare delle prove posizionandoti in zone "aperte", dove hai un ottima apertura all'orizzonte e sopratutto prive di ostacoli. Verificare che il ricevitore sia capace di fare agevolmente la posione in autonomo e verificare, dopo esserti connesso alla rete, cosa "combina".
Ti dico questo perchè la causa potrebbe risiedere anche nella qualità dei dati sulla linea Gprs.

P.S. per esperienza personale: attenzione ai rilievi del sabato mattina.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2010 alle ore 11:12

E' un problema noto e molto frequente a chi (compreso il sottoscritto) lavora con correzioni da basi permanenti.
E' successo più volte anche a me di trovarmi nella situazione: gps+glonass più che sufficienti, qualità messaggio 100%, ritardo messaggio 0,1 ma il calcolo dell'ambiguità rimane piantato 5-6%.
Per esperienza personale il problema è quasi esclusivamente imputabile alla base che per qualche motivo non riesce ad inviare i dati via gprs.
Basta cambiare servizio di posizionamento da un'altra stazione e tutto funziona eppure i satelliti sono sempre gli stessi! Quindi la deduzione è semplice. Peccato però che non si può continuare il rilievo a meno di effettuare l'orientamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2010 alle ore 17:17

"uli" ha scritto:
E' un problema noto e molto frequente a chi (compreso il sottoscritto) lavora con correzioni da basi permanenti.
E' successo più volte anche a me di trovarmi nella situazione: gps+glonass più che sufficienti, qualità messaggio 100%, ritardo messaggio 0,1 ma il calcolo dell'ambiguità rimane piantato 5-6%.
Per esperienza personale il problema è quasi esclusivamente imputabile alla base che per qualche motivo non riesce ad inviare i dati via gprs.
Basta cambiare servizio di posizionamento da un'altra stazione e tutto funziona eppure i satelliti sono sempre gli stessi! Quindi la deduzione è semplice. Peccato però che non si può continuare il rilievo a meno di effettuare l'orientamento.



Ho lo stesso problema, credo per problemi di scambio dati GPRS fra la rete e il Rover.
Mi puoi spiegare cosa intendi per cambiare servizio di posizionamento da un'altra stazione ?
Forse utilizzare un'altra rete in alternativa a NetGeo ?
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lello59

Iscritto il:
08 Agosto 2003

Messaggi:
414

Località
torrance

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2010 alle ore 00:49

Tempo di latenza, questo sconosciuto!
Pace e saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Il_Nobile

Iscritto il:
15 Marzo 2007

Messaggi:
48

Località
FVG

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2010 alle ore 07:48

La rete in campania (creata geotop ma gestita regione) fa pena!!! esco sempre con base + rover..faccio molto molto prima...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2010 alle ore 09:07

io non ho avuto più problemi in nessun giorno della settimana...

sembrava avessi risolto (come ho scritto) cambiando profilo da VRS1 a NETGEO ma ancora giornate altalenanti...

poi ho cambiato da near30 a vrs30 e non ho più avuto problemi, aumentando anche decisamente di velocità nel FX, anche quando per motivi "fisici" lo dovesse perdere, ad esempio tra due fabbricati molto altri o sotto una pianta, mi sposto un metro e in 5 secondi ritrovo l'Fx dopo che naturalmente era entrato in float

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CasperSpace

Iscritto il:
09 Luglio 2008

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2010 alle ore 09:50

"Il_Nobile" ha scritto:
La rete in campania (creata geotop ma gestita regione) fa pena!!! esco sempre con base + rover..faccio molto molto prima...


Opero in campania, in particolare nella prov. di Salerno e da 15 giorni circa utilizzo la Rete della regione.
Non so quale sia il tuo probleme specifico ma , se il gprs non da noie, si lavora bene.
Piuttosto sabato scorso ho perso tantissimo tempo anch'io, ma era dovuto alle snervanti cadute di connessione e, per riconnettersi, a volte bisognava fare più tentativi con il rischio che il tempo di mantenimento della connessione non era sufficiente da mandare in fix la rover.
Ora ho fatto una sim con un altro gestore per provare se le cose migliorano e se sopratutto era quello il problema!
Mi farebbe piacere sapere, invece, qual'è il problema che a te fa lavorare male, così da poter fare un confronto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie