Forum
Argomento: GPS - guerra in Ucraina
|
Autore |
Risposta |

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
Caso mai sono le modalità di calcolo dei due sistemi (Topcon e Leica ....degli altri non so) che sono diverse. Se niente è cambiato Topcon "assembla" i satelliti a monte, Leica a valle. In teoria Topcon dovrebbe essere più efficace ma anche più sensibile a queste situazioni negative. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
@Tutti, in questo periodo particolare ci arrivano domande circa i gnss. Come molti hanno notato, in certi momenti le reti satellitari "fanno le bizze". Alcuni punti relativamente a questa situazione : - Il FIX di un Rover RTK in collegamento Cors non dipende da quale rete Cors si utilizza - Il problema non viene risolto utilizzando due gnss BASE+ROVER in collegamento radio UHF o UMTS - Il problema non viene risolto con un rilievo in statico con post-processing @carlocinelli, quella del "monte/valle" mi mancava. C'è sempre da "imparare" . . . Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
Caro Oreste Non so se le cose sono cambiate ma il funzionamento Topcon e Leica era diverso. La tecnologia Topcon di origine Javad, dal nome del suo ideatore iraniano, riesce a fissare anche in presenza di 3 satelliti americani e tre russi (a me è capitato) che lei vede come 6 totali perché essa permette di calcolarli insieme. Javad Ashjaee che è stato il più grande genio di questa tecnologia era riuscito a fare ciò mettendo insieme allo stesso tavolo di lavoro Russi e Americani. Leica aveva bisogno di almeno 4 satelliti per ogni costellazione per fare calcoli separati e unirli a valle. Così era.....non so se è cambiato niente anche perché in tutta sincerità la cosa non è che mi appassiona disperatamente. Non sono un nostalgico ma siccome ritengo che la Topografia sia controllo delle misure e sulle misure ho avuto sempre la sensazione con i GPS che la cosa ci fosse scappata un po' di mano. Non parliamo dei droni. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
@carlocinelli, ciao Carlo, ho avuto il privilegio di conoscere personalmente il Sig. Javad Ashjaee monti anni fa. Visitare il Suo stand all'Intergeo ed andarlo a salutare era rito immancable ed il minimo tributo ad uno dei pionieri assoluti nel campo dei sistemi satellitari. Parlare con Lui era una delle rare volte nelle quali capivi che non parlavi con il fondatore di una Società commerciale ma con qualcuno che ha speso tutta la vita nel mondo del gps. www.javad.com/jgnss/javad/news/pr2011122... Del discorso "monte/valle" non ne ho mai sentito parlare ne da Lui, me lo avrebbe accennato credo, ne da nessun'altro . . . . . . ne ho mai letto una sola riga in merito . . . Caro Carlo, ogni qualvolta viene introdotta una nuova tecnologia nascono leggende. Credo che succeda anche con i gnss ed i droni . . . P.S. : oggi è il compleanno di qualcuno che nel 1975 ha cominciato ad introdurre gli strumenti laser in topografia, costruzioni e movimento terra. Nato il 1 maggio 1935 Ti legge sempre e ti saluta con affetto. Cordiali saluti. Geom, Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
Ohh...grandissimo il pioniere. Fagli gli auguri più sinceri da parte mia. È stato un onore conoscerlo. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"orestevidal" ha scritto: - Il problema non viene risolto con un rilievo in statico con post-processing Sempre molto utili i suoi appunti. Sabato ho rifatto due chiodi che non mi convincevano in PP: sono partito con A 20 minuti, poi sono passato a B 30 minuti, poi ho voluto rifare A 35 minuti (la Base Permanente stava a 5 Km). La differenza tra i due A era di 13 cm, mentre B riconfermava la posizione RTK del giovedì: 1 cm. Pensavo che il PP mi avrebbe consentito di uscirne bene, invece come ci avverte, mi avrebbe tradito anch'esso. Ho letto e sperimentato evidentemente non abbastanza riguardo questa tecnologia, potrebbe aiutarci ad approfondire ulteriormente. Cordialità
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
@samsung, in queste situazioni bisogna aver ben chiaro che le costellazioni satellitari non sono "patrimonio dell'umanità". Capito questo . . . capito tutto Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
@carlocinelli, "qualcuno" Ti ringrazia e Ti saluta Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
"orestevidal" ha scritto: @carlocinelli, "qualcuno" Ti ringrazia e Ti saluta Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser Ci mancherebbe.... E' stato un onore davvero conoscerlo. Pietra miliare della strumentazione Topografica in Italia. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

mariuolozorro
Iscritto il:
28 Settembre 2005
Messaggi:
231
Località
Siena
|
Io infatti cerco di fare rilievi di mattina, nel pomeriggio qualche problema in più l'ho sempre riscontrato. Anche a me il venditore Leica ha sempre detto che lo strumento effettua il FIX solo con i Gps (almeno 4), i Glonass vengono utilizzati successivamente come raffittimento/supporto. Con solo Glonass non funziona, sembra che non garantiscano precisione sufficiente. Purtroppo con questo tipo di strumentazione siamo in balia dell'elettronica, la stazione totale rimane più controllabile.
|
|
|
|

simmy
Iscritto il:
18 Dicembre 2007
Messaggi:
129
Località
|
"mariuolozorro" ha scritto: Io infatti cerco di fare rilievi di mattina, nel pomeriggio qualche problema in più l'ho sempre riscontrato. Anche a me il venditore Leica ha sempre detto che lo strumento effettua il FIX solo con i Gps (almeno 4), i Glonass vengono utilizzati successivamente come raffittimento/supporto. Con solo Glonass non funziona, sembra che non garantiscano precisione sufficiente. Purtroppo con questo tipo di strumentazione siamo in balia dell'elettronica, la stazione totale rimane più controllabile. Buongiorno, cercando tra le discussioni ho trovato questa e mi accodo per raccontare la nostra disavventura. Possediamo un GPS LEICA GX 1230 DOPIPA FREQUENZA, ed improvvisamente la data interna e' ritornata al 2003 lavorando con questa data. Volendo fare una post elaborazione ho dovuto forzare il file export, modificasndo tutte le righe che contenevano la data del 2003 e non siamo sicuri della precisione del risultato. Contattato il fornitore, ci dice che questi GPS, Con MOTORE DI MISURA V2.1, hanno ORA questo problema e che quindi devo sostituire la strumentazione, non avendo altra pssibilità di aggornamento. a qualcuno e' capitato? Fatemi sapere e ringrazio anticipatamente
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
"simmy" ha scritto:
Buongiorno, cercando tra le discussioni ho trovato questa e mi accodo per raccontare la nostra disavventura. Possediamo un GPS LEICA GX 1230 DOPIPA FREQUENZA, ed improvvisamente la data interna e' ritornata al 2003 lavorando con questa data. Volendo fare una post elaborazione ho dovuto forzare il file export, modificasndo tutte le righe che contenevano la data del 2003 e non siamo sicuri della precisione del risultato. Contattato il fornitore, ci dice che questi GPS, Con MOTORE DI MISURA V2.1, hanno ORA questo problema e che quindi devo sostituire la strumentazione, non avendo altra pssibilità di aggornamento. a qualcuno e' capitato? Fatemi sapere e ringrazio anticipatamente È uno strumento che ho usato fino al 2012. Nel 2009 ricordo che ho dovuto fare un aggiornamento firmware perché aveva smesso di funzionare. È un gps vecchio non so chi ti può aiutare. Se passi ad una antenna di ultima generazione ti sembrerà di volare…
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|