Autore |
Risposta |

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
@bertone tutte le costellazioni satellitari non sono un "bene pubblico" ma sono, ognuna, al servizio del suo proprietario. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
Secondo me è tutta colpa dei no vax.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
In effetti, quando ci fu la guerra in Iraq qualche problema ci fu ma all'epoca ricevevamo solo la costellazione NATO NAVSTAR-GPS, non si potè lavorare seriamente solo di mattina e per una settimana, più o meno; risolvemmo partendo più tardi e facendo colazione al bar. Adesso non so, certo che se non si sbrigano ad attivare tutti i satelliti Galileo il problema ci potrebbe essere risentendone l'RTK e l'uso con le stazioni fisse: americani e russi potrebbero modificare la qualità del frequenza con l'inserimento di segnali di disturbo ed inibire i canali di posizionamento immediato, tutte funzioni specifiche dell'uso militare. Secondo me, chi lavora in configurazione base-rover non dovrebbe avere problemi. Di sicuro non ne avranno i mono-frequenza.
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
@rubino, è tutta "roba loro". Possono fare tutto quello che vogliono senza chiedere permessi o avvisare nessuno. Anche base-rover i monofrequenza, se inseriscono un'errore nel segnale gps . . . Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Se nel frattempo qualcuno ci da di naso in questi giorni potrebbe riferire ? Saluti
|
|
|
|

mariuolozorro
Iscritto il:
28 Settembre 2005
Messaggi:
231
Località
Siena
|
Utilizzato ieri con rete Italpos, nessun problema riscontrato
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
|
|
|
|

F.Iuliano
F.Iuliano
Iscritto il:
09 Giugno 2019 alle ore 18:13
Messaggi:
5
Località
Limbiate (MB)
|
Riporto in real time: GPS 900 doppia frequenza e solo costellazioni GPS. Canali L1 e L2 piantati a 4 e senza correzione dalle 15:45 c.ca alle 16:40. Dopo vari tentativi di spegnimento ed accensione, rinunciando, aspettando, e leggendo questo forum, i canali sono schizzati a 8 e 8 con correzione giusta.
|
|
|
|

Vale76
Iscritto il:
30 Maggio 2019 alle ore 17:40
Messaggi:
4
Località
|
Anche qui nella provincia di Torino, ho riscontrato dei malfunzionamenti, di norma misuriamo con 12-17 satelliti. In questi giorni ne prendeva 5-6, quindi abbiamo lavorato con la stazione totale.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Oggi, glonass disastro, ne vede 5 ma non li identifica: tutti R0 Scarti anche di 200 MT. Apparso il quinto GPS sono scesi a 3 MT. Qualcosa non va. Giovedì si lavorava bene.
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
"samsung" ha scritto: Oggi, glonass disastro, ne vede 5 ma non li identifica: tutti R0 Scarti anche di 200 MT. Apparso il quinto GPS sono scesi a 3 MT. Qualcosa non va. Giovedì si lavorava bene. Si Anche per me ieri un mezzo disastro. Sono riuscito a fissare una decina di punti in due ore. Mi sono immaginato anch'io che stiano sabotando qualcosa. E vabbè, facciamoci del male. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

mariuolozorro
Iscritto il:
28 Settembre 2005
Messaggi:
231
Località
Siena
|
Ieri mattina nessun problema con Italpos, in mezzo al Chianti, niente di diverso dal solito.
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
"mariuolozorro" ha scritto: Ieri mattina nessun problema con Italpos, in mezzo al Chianti, niente di diverso dal solito. Forse meglio ri-cominciare a lavorare di mattina. Non credo che la tipologia di rete c'entri qualcosa. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"carlocinelli" ha scritto: Non credo che la tipologia di rete c'entri qualcosa. Infatti, io i problemi loi ho avuti proprio con Italpos.
|
|
|
|