Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / GPS. Collasso nel 2010. Preoccupato!!!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore GPS. Collasso nel 2010. Preoccupato!!!

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2009 alle ore 11:56

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2009 alle ore 13:56

..da utente non saprei cosa dire!!!!!..però sarei curioso di sapere cosa dicono i vari rappresentanti delle varie aziende.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2009 alle ore 19:07

zzz..........tutto tace

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Stonex

Iscritto il:
15 Gennaio 2008

Messaggi:
23

Località
Monza

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2009 alle ore 10:39

Re: ALLARME SU GPS, RISCHIA COLLASSO NEL 2010 (Voto: 1)
di vordcienpion il Venerdì, 22 maggio @ 08:44:46 CEST
"...Ho aperto un topic nella sezione GPS.
Pero' non mi sembra qui il luogo per fare pubblicità commerciale.
SAluti..."
.....
Eccoci anche nella sezione GPS, ma di quale pubblicità commerciale sta parlando?
......


La notizia non è certo nuova, probabilmente la crisi economica farà sentire i suoi effetti anche sui satelliti GPS, ed anche sul Galileo, la cui realizzazione costerà non poco. Chi ha voglia e tempo può sicuramente far riferimento a questi due link, che definiscono il problema ed anche la soluzione proposta. Chi invece avesse molto più tempo a disposizione può contattarci e, tramite i ns. consulenti statunitensi che sono perfettamente al corrente del problema, vi forniremo informazioni molto approfondite sull'argomento.
In qualsiasi caso non riteniamo che, nel 2010, i satelliti GPS cadranno come le ciliege dall'albero...

www.lockheedmartin.com/news/press_releas...

http://www.advancedspacetech.org/

Per maggiori informazioni:
Stonex Italia S.c.
Monza (MI)
Tel. 0392308930
mail: info@stonexitalia.it
www.stonexsurveying.com

Stonex Ltd, è una azienda che utilizza tutte le tecnologie più innovative per rendere più produttivo il lavoro di chi necessita di rilevare o tracciare il territorio. Stonex propone le migliori soluzioni per le misurazioni, costruzioni, agricoltura, mappatura del territorio e pubblica sicurezza. Stonex propone tutte le tecnologie di posizionamento, come GPS, Stazioni Totali, Livelli ottici e Laser che affianca ad una ampia scelta di software specifici per tutte le necessità dei clienti. Con sede a Londra (UK), Stonex è presente in tutto il mondo con filiali, uffici locali ed unità produttive moderne ed efficienti a garanzia della migliore qualità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2009 alle ore 10:54

"Stonex" ha scritto:
Re: ALLARME SU GPS, RISCHIA COLLASSO NEL 2010 (Voto: 1)
di vordcienpion il Venerdì, 22 maggio @ 08:44:46 CEST
"...Ho aperto un topic nella sezione GPS.
Pero' non mi sembra qui il luogo per fare pubblicità commerciale.
SAluti..."
.....
Eccoci anche nella sezione GPS, ma di quale pubblicità commerciale sta parlando?
......


La notizia non è certo nuova, probabilmente la crisi economica farà sentire i suoi effetti anche sui satelliti GPS, ed anche sul Galileo, la cui realizzazione costerà non poco. Chi ha voglia e tempo può sicuramente far riferimento a questi due link, che definiscono il problema ed anche la soluzione proposta. Chi invece avesse molto più tempo a disposizione può contattarci e la consociata Statunitense di Stonex, che partecipa attivamente al progetto dei nuovi satelliti GPS a basso costo, fornirà, nei limiti della naturale dovuta riservatezza, ogni informazione del caso.

www.lockheedmartin.com/news/press_releas...

http://www.advancedspacetech.org/

Per maggiori informazioni:
Stonex Italia S.c.
Monza (MI)
Tel. 0392308930
mail: info@stonexitalia.it
www.stonexsurveying.com

Stonex Ltd, è una azienda che utilizza tutte le tecnologie più innovative per rendere più produttivo il lavoro di chi necessita di rilevare o tracciare il territorio. Stonex propone le migliori soluzioni per le misurazioni, costruzioni, agricoltura, mappatura del territorio e pubblica sicurezza. Stonex propone tutte le tecnologie di posizionamento, come GPS, Stazioni Totali, Livelli ottici e Laser che affianca ad una ampia scelta di software specifici per tutte le necessità dei clienti. Con sede a Londra (UK), Stonex è presente in tutto il mondo con filiali, uffici locali ed unità produttive moderne ed efficienti a garanzia della migliore qualità.



Non so se sia la sua firma, ma io avevo aperto il topic per parlare delle problematiche legate al collasso della rete gps.

Poi, se ho mal interpretato il suo post me ne scuso anticipatamente.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Stonex

Iscritto il:
15 Gennaio 2008

Messaggi:
23

Località
Monza

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2009 alle ore 11:13

[quote].....Con sede a Londra (UK), Stonex è presente in tutto il mondo con filiali, uffici locali ed unità produttive moderne ed efficienti a garanzia della migliore qualità...

Non so se sia la sua firma, ma io avevo aperto il topic per parlare delle problematiche legate al collasso della rete gps.

Poi, se ho mal interpretato il suo post me ne scuso anticipatamente.
Saluti[/quote]

Lei ha ragione, ma è abitudine delle aziende anglosassoni, per motivi perlopiù finanziari, specificare sempre i vari settori ecc. ecc.
Noi, come Stonex Italia, siamo obbligati, da contratto, a comportarci nello stesso modo.
Diciamo che abbiamo un firma un poco lunga...... che per una volta tralasceremo.
Cordialità.
Alberto Ripa
Stonex Italia S.c.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2009 alle ore 12:48

scusate se vado off topic
sono entrato nel sito della www.stonexsurveying.com e ho notato la prima figura che si vede, e cioè una donna che rileva con la stazione totale ed indossa il casco protettivo, con visiera.
non so se a voi è mai capitato di dover usare il casco per rilevare, io ci ho provato, ma l'ho tolto subito perchè non si riesce a vedere dal canocchiale. è successo anche a voi?
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2009 alle ore 14:03

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2009 alle ore 15:59

Per "vordcienpion" :

penso che oggi non si possa proprio pensare di fare a meno dei satelliti.

Vi sono troppe applicazioni ad uso civile e militare che dipendono dai satelliti.

Questo mi fa pensare che rinunciare ai satelliti abbia un costo superiore a quello di mantenerli in funzione ed aggiornarli.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2009 alle ore 18:48

"orestevidal" ha scritto:
Per "vordcienpion" :

penso che oggi non si possa proprio pensare di fare a meno dei satelliti.

Vi sono troppe applicazioni ad uso civile e militare che dipendono dai satelliti.

Questo mi fa pensare che rinunciare ai satelliti abbia un costo superiore a quello di mantenerli in funzione ed aggiornarli.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser



Ne sono convinto anche io.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

puntogeo

Iscritto il:
02 Dicembre 2007

Messaggi:
93

Località
Nucleo S.Pelagia, 10 Capestrano (AQ)

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2009 alle ore 22:54

Se parliamo del Sistema Galileo, penso che ad oggi risulti un sistema più proclamato e chiaccherato non che nei fatti ed il futuro non lascia ben sperare.
Questo dimostra che l'Europa per tante cose è solo e soltanto quella dell'euro, perchè ogni qualvolta c'è da fare o realizzare qualcosa che coinvolga la politica comune degli stati si verificano ritardi e gestioni differenziate tra le varie nazioni costituenti la comunità, vedansi applicazioni di normative su regolamentazioni di qualsivoglia natura.
Pertanto quando arriverà Galileo (se si compirà....!!!) ci avranno già superato la Cina con il Kompass e chissà quante altre costellazioni ancora. Dipenderemo ancora per molto tempo dal monopolio del NAVSTAR GPS, piaccia o no.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2009 alle ore 09:22

Notizia gia rettificata......

www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie