Forum
Autore |
glonass KO |

ike
Iscritto il:
04 Agosto 2003
Messaggi:
99
Località
|
Qualcuno ha riscontrato che i Satelliti GLONASS non sono agganciabili oggi ?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"ike" ha scritto: Qualcuno ha riscontrato che i Satelliti GLONASS non sono agganciabili oggi ? A dire il vero io questa mattina non sono riuscito a rilevare con ne con la rete ITALPOS ne con la rete GEOTOP della Regione Campania, zona Avellino. E' capitato a qualcun altro? Saluti
|
|
|
|

Pangeos
Iscritto il:
21 Aprile 2011
Messaggi:
24
Località
|
A causa dell'allineamento di un secondo (aggiunta di un secondo al tempo UTC) di questa notte, alcune reti hanno disattivato i satelliti GLONASS che probabilmente causavano qualche problema. Il tempo GPS infatti non è cambiato ed è necessario che il ricevitore "sappia" della differenza tra il tempo UTC ed il tempo GPS, cosa che non è sempre così automatica, infatti su qualche rete alcuni ricevitori non hanno funzionato correttamente. Ne hanno parlato tutti i telegiornali, ma ce ne fosse stato uno che abbia voluto considerare le conseguenze di questa "banale" aggiunta, pensiamo a internet, ai servizi di controllo remoto ecc.ecc. evidentemente lo si è considerato un semplice fatto di folclore... Cordiali saluti Per maggiori informazioni: Pangeos Milano - Roma Tel. 03964330895 Fax 0393305179 Email: info@pangeos.it www.pangeos.it Pangeos, è un gruppo di aziende che utilizzano tutte le tecnologie più innovative per rendere più produttivo il lavoro del topografo e di chi necessita di rilevare o tracciare il territorio. Pangeos propone le migliori soluzioni per le misurazioni, costruzioni, agricoltura, mappatura del territorio e pubblica sicurezza. Pangeos vi offre tutte le tecnologie di posizionamento, come GPS, Stazioni Totali, Livelli ottici e Laser che affianca ad una ampia scelta di software specifici per tutte le necessità dei clienti. Pangeos è presente in Italia con tecnici locali preparati per rispondere con competenza ad ogni richiesta dei nostri clienti.
|
|
|
|

ike
Iscritto il:
04 Agosto 2003
Messaggi:
99
Località
|
ok grazie per la conferma
|
|
|
|

Pangeos
Iscritto il:
21 Aprile 2011
Messaggi:
24
Località
|
A quanto ci risulta tutte le reti sono ora funzionanti; il problema nasce dal fatto che l'aggiunta del secondo non può essere programmata con molto anticipo, ma solo qualche mese prima, dato che la differenza di rotazione della terra non è prevedibile; il tempo dei sistemi GNSS è invece una progressione di tempo continuo, senza secondi da aggiungere o da togliere, ma i ricevitori possono operare su differenze di tempo rispetto al tempo UTC. Per farla però più complicata, altrimenti dove sta il divertimento, il GLONASS invece segue il tempo UTC e tiene conto del salto di secondo... Il messaggio trasmesso dai satelliti comprende comunque l'offset di ora dal sistema GPS a UTC e le informazioni necessarie per convertire il tempo GPS in UTC; attualmente la differenza di tempo tra GPS e UTC è di 16 secondi, ed i ricevitori possono tener conto di questa differenza di tempo. Da fine gennaio, i messaggi di navigazione GPS hanno cominciato a includere i dati circa l'aggiunta di ieri del secondo, i dati trasmessi includevano la settimana e il giorno al termine del quale sarebbe diventata efficace l'aggiunta del secondo, quindi se un ricevitore è stato acceso per almeno 20 minuti dal febbraio 2015 e prima delle 23:59 di ieri, avrebbe dovuto caricare i dati corretti dell'ultimo almanacco; tuttavia sembra che i modelli più datati di ricevitori GPS potrebbero non aver capito correttamente queste informazioni ed avrebbero applicato il secondo in più da subito, senza attendere il 30 giugno, operando quindi con un tempo negativo di un secondo. Insomma... ma non si poteva fregarsene di 'sto secondo ogni 4/5 anni ?
|
|
|
|

ike
Iscritto il:
04 Agosto 2003
Messaggi:
99
Località
|
Inoltre perché le varie reti non hanno avvisato gli utenti, e anzi hanno disattivato il segnale glonass
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
Buongiorno a tutti. Ritornando sul discorso satelliti GLONASS vi chiedo; Capita a qualcuno di voi che utilizzando i glonass non si riesce a fixare (il fix va e fine di continuto), mentre disattivando i GLONASS ed utilizzando solo i satelliti GPS il fix è normale e stabile? PS. utilizzo rete regione Campania - zona Avellino. Grazie.
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|