Forum
Autore |
Emild gps - consigli e opinioni - |

prisma81
Iscritto il:
06 Maggio 2016 alle ore 13:49
Messaggi:
179
Località
|
Salve, sono stato contattato da una azienda italiana per l acquisto di base + rover della "Emild" modello "reach rs" a costi molto esigui ( se non ricordo male < 4000 €). Lavorando con Stazione Totale da 20 anni sono a digiuno di conoscenze per quanto concerne il Gps/gnss e pertanto vorrei dei vostri pareri sul prodotto. Se non ho capito male ha una sola frequenza. Per la scheda tecnica emlid.com/reachrs/
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Guardando il prezzo mi vien da pensare o il pacco lo hanno fatto a me quando aquistai il sistema GNSS base rover, oppure lo faranno a te. Non conosco il prodotto, ma per un base+rover, mi sembra un prezzo eccessivamente basso, il settore sarà così in crisi da svendere i prodotti? boh? Ti consiglio un'attenta valutazione sia sulle prestazioni sia sulla gestione dei dati. saluti
|
|
|
|

prisma81
Iscritto il:
06 Maggio 2016 alle ore 13:49
Messaggi:
179
Località
|
Io non sono esperto di GPS e quindi ho difficoltà a scegliere tra i vari prodotti in commercio e a selezionare un buon prodotto sulla carta da un altro. Dalla scheda tecnica ( vedi link emlid.com/reachrs/) quanto meno "sulla carta" il prodotto ha le caratteristiche per essere adoperato, bene, per i rilievi topografici ad uso catastale quali mappali e frazionamenti e riconfinamenti ? Grazie
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"prisma81" ha scritto: Dalla scheda tecnica ( vedi link emlid.com/reachrs/) quanto meno "sulla carta" il prodotto ha le caratteristiche per essere adoperato, bene, per i rilievi topografici ad uso catastale quali mappali e frazionamenti e riconfinamenti ? Sì. Ho curiosato quanto linkato da prisma81: si tratta di un monofrequenza che già di suo abbatte i costi, ho dato un'occhiata alla pagina dell'importatore/distributore le informazioni sono basiche, per esempio lì non si capisce neppure che parliamo di monofrequenza, però si parla di assistenza e consegna "chiavi in mano" che non è male sotto spiego perchè. Ho curiosato anche nella pagina del produttore anche se non disponbile la versione italiana, da lì si capisce che è monofrequenza con possibilità di lavorare anche in RTK. Viene venduto sia singolo che coppia e la coppia, nella dotazione minima con due antenna/ricevitore, antenna dialogo con base, raccordo per palina e un cavetto USB nella loro adeguata scatola di materiale plastico a €1600 comprensivo di spese di spedizione. Qua si deve aggiungere cavalletto, attacco per cavalletto, palina, controller (su questo mi pare sia impostato come un'APP da scaricare sul tuo smartphone). Non mi metto a calcolare il prezzo degli accessori mancanti dal Kit che peraltro potresti riciclare quelli che utilizzi per ST o altri che già possiedi. Tornando al "chiavi in mano". Il prezzo che ti hanno proposto per la mia mentalità potrebbe anche essere adeguato, la conoscenza e la possibilità di avere un interlocutore in caso di problemi ha il suo valore, già anche nell'impostazione degli apparati, in malfunzionamenti di fabbrica ecc. Qua devi valutare tu. L'acquisto dalla fabbrica oltreoceano è un po' un azzardo. Il monofrequenza banalmente è qualcosa meno del doppia frequenza, è ovviamente più lento nel risolvere le ambiguità, l'accuratezza può eesere alla pari del doppia ferquenza, ma con tempi un po' più lunghi. A grandi linee nel lavoro catastale di raccordo va bene come il doppia, ma anche in piccoli piani quotati, nelle riconfinazioni e quant'altro. Se la cava male quando il lavoro deve correre, anche nei tracciamenti se è richiesta precisione Ho visto la scheda del Foif proposto. E' un prodotto con caratteristiche ben superiori a quello in oggetto, valuta anche in quella direzione potresti avere belle sorprese. Robertopi se ci dici modello e prezzo potremmo aiutarci ad orientarci preventivamente sul mercato come fanno ormai i nostri clienti.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"samsung" ha scritto:
Robertopi se ci dici modello e prezzo potremmo aiutarci ad orientarci preventivamente sul mercato come fanno ormai i nostri clienti. Navcom SF 3040 base/rover+accessori+palmare, circa € 14mila, circa 5 anni fa. Col senno di poi, prezzo altino, anche se credo possa definirsi un top di gamma, con prezzi decisamente più bassi si possono acquistare strumentazioni che fanno egregiamente lo stesso lavoro. saluti
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
Ciao Roberto beh base + rover non direi proprio un prezzo alto per quei ricevitori. anzi. ricordo ancora il mio acquisto nel 2004 base + rover trimble . quasi 3 volte la tua spesa saluti
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"AMOSTORTO" ha scritto: Ciao Roberto beh base + rover non direi proprio un prezzo alto per quei ricevitori. anzi. ricordo ancora il mio acquisto nel 2004 base + rover trimble . quasi 3 volte la tua spesa saluti ciao Lucio Beh, come tutte le nuove tecnologie all'inizio (e nel 2004 non è che fosse diffussissimo il GPS) costano un bel po', in effetti volevo più sottolineare che con una spesa minore si può comprare qualcosa di meno importante ma che ti consente più o meno gli stessi risultati. La prima cosa che chiede chi è poco avvezzo a questa strumentazione è se prende o meno il segnale in certe condizione, parliamoci chiaro, dove prende il mio sistema prenderà anche un altro, altrettanto sarà dove non prende, nessuno fa miracoli. Le esclusive RTK-X e start fire presenti in navcom, non credo siano determinanti. saluti
|
|
|
|

prisma81
Iscritto il:
06 Maggio 2016 alle ore 13:49
Messaggi:
179
Località
|
In generale, dovendosi approcciare all'acquisto di un GPS ( eventualmente solo Rover) quali sono le 5-6 caratteristiche da verificare e comparare prima dell'acquisto ? Grazie
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Fondamentale è l'assistenza, intesa anche in termini operativi, in quanto non essendo pratico spesso possono capitare situazioni in cui non si resce a venirne a capo, quindi con un'assistenza diretta (telefonica) risolvi. Poi la gestione dei dati ovvero il palmare (oggi credo ci siano i tablet) e quindi del software caricato. Il mio consiglio è di testarne diversi, scegliendo sempre solo stesso campo di prova (anche se poco indicativo) e poi scegliere in base alle sensazioni ricevute nonchè al prezzo. Pur esistendo moltissimi colleghi che lavorano con il rover appoggiato alle stazioni permanenti, consiglio di acquistare il sistema base/rover, vai sul sicuro, la mia esperienza solo rover non è stata positiva. saluti
|
|
|
|

prisma81
Iscritto il:
06 Maggio 2016 alle ore 13:49
Messaggi:
179
Località
|
Quindi quando i rivenditori ti dicono "compra solo il rover" è perchè intanto ti hanno rifilato il rover e poi, dopo, sarai costretto a comprare da loro anche la base ?... Parlando con qualche collega ho capito che ci sono una miriade di variabili....la tipologia di connessione tra rover e italpos, tra rover ed eventuale base, tra connessioni 4G e 5G, insomma...se non si è esperti si rischia di ubriacarsi di dati. Allo stato dell'arte, mettiamola così, quali sono le caratteristiche inderogabili che deve avere un gps ?
|
|
|
|

prisma81
Iscritto il:
06 Maggio 2016 alle ore 13:49
Messaggi:
179
Località
|
Comunque l'EMILD costa/va: Reach RS+ GNSS/RTK Receiver 2 PZ = € 999,00 € 1.998,00
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"prisma81" ha scritto: Quindi quando i rivenditori ti dicono "compra solo il rover" è perchè intanto ti hanno rifilato il rover e poi, dopo, sarai costretto a comprare da loro anche la base ?... Non devi trarre conclusioni affrettate. Roberto, probabilmente, ha avuto esperienze negative perché la/le zona/e in cui lavora non è/sono ben coperta/e da segnale internet o non ci sono reti valide. Anche se questa seconda ipotesi la vedo più difficile visto lo stato dell'arte delle stesse. Io per esempio ho sempre lavorato solo con il rover e non ho mai avuto problemi perché in zone ben servite. Sarebbe sicuramente meglio avere tutti e due i ricevitori ma vuol dire quasi doppia spesa e, da non sottovalutare, raddoppio della forza lavorativa perché la stazione base va controllata. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"geocinel" ha scritto: "prisma81" ha scritto: Quindi quando i rivenditori ti dicono "compra solo il rover" è perchè intanto ti hanno rifilato il rover e poi, dopo, sarai costretto a comprare da loro anche la base ?... Non devi trarre conclusioni affrettate. Roberto, probabilmente, ha avuto esperienze negative perché la/le zona/e in cui lavora non è/sono ben coperta/e da segnale internet o non ci sono reti valide. Anche se questa seconda ipotesi la vedo più difficile visto lo stato dell'arte delle stesse. Io per esempio ho sempre lavorato solo con il rover e non ho mai avuto problemi perché in zone ben servite. Sarebbe sicuramente meglio avere tutti e due i ricevitori ma vuol dire quasi doppia spesa e, da non sottovalutare, raddoppio della forza lavorativa perché la stazione base va controllata. Cordialmente Carlo Cinelli Concordo con "geocinel" : vanno considerati separatamente due aspetti : - il proprio ricevitore - la rete RTK . . . sono due aspetti ben diversi . . . Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser P.S. : Ciao Carlo, Buon 2019
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
in effetti la mia è stata una scelta dettata più dai luoghi che frequento, spesso zone impervie prive di segnale, anche se la mia esprienza negativa l'ho avuta a Roma. Quindi visto che non lavorando proprio dietro l'angolo ho preferito eliminare questa possibilità acquistando anche la base. saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|