Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / domande su metodolgia gps
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore domande su metodolgia gps

boluigi

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
199

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2010 alle ore 14:47

ciao a tutti, ho un paio di domande su gps.

1- se ho la base su un punto con coordinate catastali note, posso operare direttamente in catastali? Ovvero nel caso di tracciamento, posso fare a meno di ricalibrare il gps (ovviamente stessa zona)?

2- il gps lavora in wgs84 , adesso le basi fisse quasi tutte operano in etfr2000 RND , come settare il gps affinche' applichi correttamente le correzzioni rtk RTCM? Vi e' qualche differenza sostanziale se non si impostano tali ?

3- il gps e' orientato intrinsicamente, ma verso lo stesso nord delle gauss boaga e cassini soldner?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2010 alle ore 16:20

"boluigi" ha scritto:
ciao a tutti, ho un paio di domande su gps.

1- se ho la base su un punto con coordinate catastali note, posso operare direttamente in catastali? Ovvero nel caso di tracciamento, posso fare a meno di ricalibrare il gps (ovviamente stessa zona)?

2- il gps lavora in wgs84 , adesso le basi fisse quasi tutte operano in etfr2000 RND , come settare il gps affinche' applichi correttamente le correzzioni rtk RTCM? Vi e' qualche differenza sostanziale se non si impostano tali ?

3- il gps e' orientato intrinsicamente, ma verso lo stesso nord delle gauss boaga e cassini soldner?

grazie



1) No perché gli orientamenti non sono gli stessi, quindi ricalibrazione, anche in coordinate catastali.
2) Potresti chiarire meglio la domanda?
3) No.

Saluti
Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

boluigi

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
199

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2010 alle ore 16:39

Grazie.

Lavorando con basi fisse, in RTK, prima le basi avevano coordinate ETRF89 adesso sono state variate in ETRF2000. Bisogna cambiare qualcosa sul software del rover per operare correttamente?

Esistono dei parametri per variare questi datum?
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2010 alle ore 16:49

"boluigi" ha scritto:
Grazie.

Lavorando con basi fisse, in RTK, prima le basi avevano coordinate ETRF89 adesso sono state variate in ETRF2000. Bisogna cambiare qualcosa sul software del rover per operare correttamente?

Esistono dei parametri per variare questi datum?
grazie



Direi di no.
Chi "comanda" è sempre la rete.
Se non vengono variati i protocolli, tu non devi variare niente.
Per meglio senti anche il gestore della rete ed i tuoi tecnici/commerciali di riferimento.
Ciao
Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2010 alle ore 17:44

"boluigi" ha scritto:
Grazie.

Lavorando con basi fisse, in RTK, prima le basi avevano coordinate ETRF89 adesso sono state variate in ETRF2000. Bisogna cambiare qualcosa sul software del rover per operare correttamente?

Esistono dei parametri per variare questi datum?
grazie



Non servono parametri in campagna. La rete trasmette già i dati nel formato corretto.
Servono invece i parametri se vuoi trasformare un punto rilevato in ETRF89 nel datum ETRF2000.
L'IGM fornisce i parametri di trasformazione per i suoi vertici della rete IGM95.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie