Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / domanda su cartlab free
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore domanda su cartlab free

gionigno

Iscritto il:
07 Aprile 2005

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Agosto 2006 alle ore 09:20

la rototraslazione da wgs a gauss a cassini eseguita con questo programma è di estrema precisione o presenta delle pecche?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 24 Agosto 2006 alle ore 11:00

non è una semplice roto-traslazione (cambio di orientamento e di centro) ma bensì di un passaggio fra sistemi, con le complicazioni ed approssimazioni del caso; qui è la fonte (IGM) che garantisce un po' di accuratezza, ma ricorda che non sono carte sovrapponibili a media grandezza di scala (si vede che ho superato "a stento" un corso GIS?).
Spero di essere stato chiaro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gionigno

Iscritto il:
07 Aprile 2005

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Agosto 2006 alle ore 11:31

mi sembra di aver capito ke il programma fornisce errori nella restituzione dei dati.... ci sono dei correttivi da adottare?
più o meno ke errore ci può essere nel trasformare una coordinata gauss in cassini con il cartlab?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 24 Agosto 2006 alle ore 11:43

non è il programma che dà errori: è la coordinata di un qualunque punto topologico che "vaga" in base ai propri punti di riferimento. Hai provato a sovrapporre l'Italia delle carte europee con l'Italia delle nostre carte geografiche? così il confine del tuo comune dato dall'aerofoto (es. in Gauss-Boaga) non si sovrapporrà al quadro d'unione dei fogli catastali dello stesso (in Cassini-Soldner). Di questa "approssimazione" parlo, che non è errore, è "differenza"... oddio, ti ho perso? (scusa, ma sono stato un allievo, non il docente, che se mi leggesse in queste righe forse mi ritirerebbe l'attestato).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giogio

Iscritto il:
17 Luglio 2005

Messaggi:
153

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Agosto 2006 alle ore 13:26

in parole povere...............

www.vialattea.net/esperti/geo/carte.htm

un bel link che spiega un pò

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sulu

Iscritto il:
22 Agosto 2005

Messaggi:
295

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 24 Agosto 2006 alle ore 15:41

...si potrebbe scrivere un trattato, posso brevbissimamente dirti che:
Per passare da WGSXX a C-S bisogna obbbligatoriamente passare sulle G-B per ovvi problemi di correlazione tra Datum con corrispettivi geodetici e non.
Tale trasformazione diciamo che è accurata con circa 10cm sul semi-asse (ovviamente dipende però dalla bontà del set di coordinate di partenza) e arriva a circa 20cm sui bordi delle griglie. Dico ciò perchè presuppongo che si utilizzino o i grigliati IGM o i parametri per la trasformazione di Molodensky associati a vertici IGM95.
Dopodichè dalle G-B passi alle C-S (quindi considerando la componente di longitudine emanata a partire da Genova).
Il risultato ad es. per cartlab è che riesci a stare SOTTO il metro, forse nei 50cm di semi-asse ma non di +.
Se sei interessato al problema contattami pure privatamente....
ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie