Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / differenza tra cors e vrs
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: differenza tra cors e vrs

Autore Risposta

Emanuele

Iscritto il:
22 Marzo 2005

Messaggi:
411

Località
Castellamonte (TO)

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2011 alle ore 11:36

Nel sistema VRS la stazione virtuale è "realizzata" da un centro di controllo che, note le osservazioni nelle stazioni permanenti della rete, interpola le correzioni nella posizione approssimata del rover.
Non esiste nessuna triangolazione tra cors-vrs-rover ma una "semplice" generazione di vettore vrs-rover. La vrs materializza quelle che potrebbero essere le correzioni generate interpolando i dati acquisiti dall'intera rete (o cluster) e simulando una reale cors. A questo punto le correzioni inviate sono molto specifiche e relative ad una configurazione di satelliti molto simile a quella "vista" dal rover.
Ovviamente è un metodo che presuppone affidabilità sia delle singole cors che della capacità/affidabilità di calcolo del centro di controllo nella generazione del modello dei bias.
Il vantaggio è proprio quello di diminuire la distanza e aumentare le coppie di satelliti visti da rover-vrs

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2011 alle ore 11:34

"uli" ha scritto:

Il modello di geoide generato dalle stazioni l'ho ripreso da qui. Però mi accorgo adesso che Geocinel si riferiva al metodo della correzione di area e non a VRS (anche se era in risposta a un quesito sulla VRS).



Non fare confusione: le stazioni permanenti forniscono le correzioni riferite al sistema wgs84 con le relative quote.
Il modello di geoide lo devi gestire da solo o calcolandone uno locale tramite un certo numero di punti di quota nota oppure utilizzando uno di quelli disponibili (il primo metodo, se appoggiato a caposaldi IGM95 o della
livellazione nazionale ti fornirà sicuramente risultati migliori, e di parecchio).

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2011 alle ore 13:08

Penso che il buon Uli sia stato tratto in inganno da un mio post dove ho infelicemente parlato di "modello di geoide".
Mi volevo riferire alla creazione di un database attivo di aree di correzione che vengono utilizzate per la realizzazione di una stazione virtuale di riferimento.
Questo porta al miglioramento del dato per la riduzione degli errori sistematici.
Mi scuso se ho ingenerato confusione.
Purtroppo ancora non ho imparato ad amare il GPS e la sua terminologia, tecnologicamente parlando, ma solo la sua operatività.
Cercherò di farmelo piacere.
Cordialmente
Carlo Cinelli

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie