Forum
Argomento: consiglio operativo con stazione fissa a 25 km
|
Autore |
Risposta |

Emanuele
Iscritto il:
22 Marzo 2005
Messaggi:
411
Località
Castellamonte (TO)
|
"JULY_81" ha scritto: Detto cosi pero' sembra particolarmente difficile operare a 25 km.. mentre per me e' quasi la normalita'.. e boluigi affacciandosi ora al mondo gps non penso sia in grado di valutare cio' che gli dici.. Quindi io sono a favore della spesa per il gps per forza a doppia frequenza e magari senza glonass.. Comunque chiacchierare con te Emanuele mi diverte come un roma vs lazio o politicamente un destra, sinistra.. siamo agli antipodi  buon lavoro comunque  Ma a 25 km con 5 satelliti (siano glonass o gps) maldisposti riesci a fissare? con quale sqm? con quale velocità e direzione variano? Quale produttività ti permette? Nelle stesse condizioni, uno statico per quanto lo prolunghi? Con che risultati in termini di affidabilità L'orografia del territorio permette una buona visibilità per tempi ragionevoli? Com'è il segnale gsm/gprs? Non è essere agli antipodi; visto che la spesa da affrontare è comunque notevole e le aspettative (lo vedo dai vostri interventi) sono sempre alte, non diamo informazioni "tendenziose" che poi magari non si rivelano corrette. Poi ovviamente la decisione spetta sempre all'utente finale
|
|
|
|

boluigi
Iscritto il:
01 Settembre 2003
Messaggi:
199
Località
|
ciao a tutti, ma le istruzioni gps per rilievo catastale limitano la lunghezza della Baseline a 15 km! Non e' che se facio una di 22-23 km mi sospenderanno il tipo per lunghezza eccessiva? grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|