Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / consiglio GPS per rilevamento sentieri
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore consiglio GPS per rilevamento sentieri

peano

Iscritto il:
10 Marzo 2010

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2010 alle ore 14:24

salve a tutti,

devo rilevare dei sentieri con una precisione metrica (è sufficiente un errore di 2-3 metri), quindi parliamo di rilevamenti in movimento, in ambienti con denso fogliame e spesso senza ricezione del telefonino.
mi serve un GPS portatile (senza treppiede e asta) che mi permetta di condurle velocemente, con queste caratteristiche:

- possibilità di correzione differenziale con la rete GNSS ligure in post processing
- possibilità di visualizzare in diretta il percorso su base cartografica in formato ECW o TIFF georiferita nel sistema gauss boaga
- batterie ad alta capacità, o batterie sostituibili durante la campagna (ideale se accettasse normali batterie AA). è possibile che alcune campagne durino più giorni.

considero importanti "plus" la possibilità di fare foto geotaggate, la ricezione della costellazione glonass, la predisposizione al sistema galileo, l'esportazione diretta in formato shp.
alcuni modelli che ho visto sono Magellan MobileMapper, Trimble Juno SB, Topcon GMS-2, ma non ho idea sui prezzi.
naturalmente il budget è molto limitato, e preferisco uno strumento (magari usato) che faccia solo le cose che ho descritto, ad uno più caro che abbia altre caratteristiche che non userò.

ringrazio in anticipo tutti coloro che mi vorranno aiutare

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

puntogeo

Iscritto il:
02 Dicembre 2007

Messaggi:
93

Località
Nucleo S.Pelagia, 10 Capestrano (AQ)

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2010 alle ore 12:52

Si protrebbe rispondere con un vecchio adagio: "vorresti la botte piena e la moglie ubriaca" è una vechia storia...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peano

Iscritto il:
10 Marzo 2010

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2010 alle ore 13:03

beh per ora sto "rilevando" con un telefonino da 180 euro ed ho tracce con accuratezza sui 10 metri. possibile che non si riesca ad arrivare ai 5 metri spendendo 10 volte tanto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2010 alle ore 15:37

lmgtfy.com/?q=garmin+dgps

forse...

--Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOM_PENNELLA
penna bianca

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2010 alle ore 09:30

Io ho acquistato tempo fa un Garmin GP60 e la precisione scende anche a mt 2 a volte dipende dal segnale. lo trovi sul sito
www.fotodigit.it/sezioni/elenco.asp?ordi...
al modico prezzo di circa € 135.
Esso permette la memorizzazione delle tracce percorse e
collegandolo al PC sotto una ortofoto georeferenziata in coordinate UTM-WGS84, avrai il tratto da te percorso su carta.
Devo dire sono abbastanza soddisfatto dell'uso.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

eal

Iscritto il:
18 Settembre 2009

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2010 alle ore 18:09

Ciao, da anni uso un mobielmapper pro (ormai fuori produzione) con grande soddisfazione. Nella scelta tieni conto anche della praticità di utilizzo e della robustezza, che soo indispensabili per lavorare in ambiente forestale-montano.
Anche il garmin 60 è un ottimo strumento, ma meno pratico. Certo costa un decimo di un mobile mapper.
Ho visto anche il Juno, ma non mi ha convinto del tutto.
Solo un consiglio: non farti abbagliare da strumenti che caricano foto e raster, tanto belli da vedere in foto ma inutili in campo... un buon strumento che carica mappe vettoriali è molto più effiace ed efficiente. Ultimo aspetto da valutare la possibilità di post elaborare il dato, che spesso ti salva da cantonate "satellitari"!
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie