Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / COLLEGAMENTO RETE STAZIONI IN MANCANZA SEGNALE GSM
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore COLLEGAMENTO RETE STAZIONI IN MANCANZA SEGNALE GSM

giulioz

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2008 alle ore 15:26

Secondo voi è ipotizzabile in montagna, dove non c' è copertura per il segnale gsm/gprs, ricevere correzioni differenziali da un cors mediante telefonino bluetooth THURAYA 5520 ( che permette chiamate via voce anche ricezione dati a 60 kbsec) potendo così operare in RTK ? Ringrazio tutti coloro che risponderanno al post.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

giulioz

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2009 alle ore 11:58

Per calcolare il costo effettivo di un collegamento satellitare avrei bisogno di sapere, approssimativamente, la quantità di byte media trasmessa da una rete cors (gps + glonass) regionale per ogni minuto di invio di correzioni in rtk. Se qualcuno ha idea di questa quantità e può rispondermi lo ringrazio cordialmente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

augh

Iscritto il:
15 Maggio 2007

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2009 alle ore 13:32

Mediamente è possibile considerare 5Kbps. Quindi per un minuto come ordine di grandezza direi 40KBytes.
Ovviamente dipende anche dal tipo di RTCM utilizzato (i valori sopra descritti sono per un "vecchio" RTCM 2.3 (coppia 20-21)). In ogni caso direi che le quantità in gioco siano di quest'ordine.
Buona giornata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giulioz

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2009 alle ore 14:03

Grazie augh per la risposta. Considerando che 1Mbyte dovrebbe costare circa 6 €, il costo di un collegamento satellitare dovrebbe costare circa 14,4 €/ora. Verificherò se è giusto il calcolo. Se così fosse, impiegando un telefono satellitare tipo il 2520 della Thuraya si potrebbe lavorare in Rtk, con costi accettabili, sempre se il ragionamento fatto prima risultasse corretto e se le correzioni arrivassero velocemente (problema della distanza di 36000 km *2), anche in zone dove il segnale gsm/gprs non è accessibile tramite telefonia cellulare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie