Forum
Argomento: CHIEDO CONSIGLIO PER ACQUISTO GPS ROVER
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"lupi" ha scritto: "geoitalia" ha scritto: "alexprudenzi" ha scritto: Concordando con quanto Geosim dice, per maggior chiarezza voglio specificare che il test al quale ho fatto riferimento. cadcom.hr/GNSS_Test.pdf è stato da me citato innanzitutto perchè proprio in questo topic era stato indicato l' Hiper+ come uno degli strumenti presi in considerazione e l' Hiper utilizza il chip Paradigm che risale all' inzio degli anni '90. Il GR3 utilizza invece il chip Paradigm G3, che risale, almeno per il suo primo utilizzo commerciale, al 2005. Quindi Pery, se permetti la battuta, il tuo strumento monta una tecnologia "vecchia" di soli 5 anni...... Buon lavoro a tutti. Penso che, quando uno non ha nulla da fare.....................scrive cose a casaccio, tanto per dare sfoggio del proprio sapere a creduloni e ignoranti. Non dico altro, andatevi a rileggere i vari forum su pregeo.it ........... altro che primi anni '90 altro che tecnologia vecchia........... Quando è uscito sul mercato il Paradigm G3............TUTTI gli altri ancora si chiedevano se utilizzare il GLONASS o no. Il sopracito "sensore" è entrato sul mercato dopo la fine di "esclusività" dell' utilizzo dei segnali GPS+GLONASS da parte di Javad/TOPCON (praticamente una decina di anni più avanti rispetto alla concorrenza) Una nota casa dal 2005 al Gennaio 2010 ha cambiato ben 4 "sensori" per realizzare quello che loro definiscono un ricevitore GNSS..... Il termine GNSS lo hanno sempre utilizzato ma "lavorano", ancora, solo con satelliti GPS. P.S. ad Alex dico vai a rileggere il seguente forum: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... ............ GEOITALIA Carissimo geoitalia, proprio perchè mi sei molto simpatico, permettimi di fare una puntualizzazione sul tuo intervento. Guarda che stai prendendo un granchio! Innanzitutto conosco Alessandro molto bene e credo che etichettarlo da parte tua come qualcuno che non ha niente da fare e che scrive cose a casaccio sia molto fuori luogo. Alessandro è una persona a cui la voglia di sperimentare, scoprire e documentarsi sul GNSS in completa autonomia è infinita. La sua capacità di resistenza nel setacciare tutto quanto internet offre sul tema raggiunge i limiti del sovraumano e di questo egli dà esempio molte volte in questo forum. Questo, lo sottolineo, gratuitamente e a beneficio di tutti, compreso me. Questa sua peculiarità gli è stata riconosciuta più volte come ad esempio: www.promagellangps.com/en/news/case.../Cadastral_CaseStudy.pdf. Quindi mi sembra alquanto singolare che a un bighellone come lui (questo secondo te) venga data la possibilità di essere risaltato su recensioni come quella di prima. Guarda che Alex non ha per niente gettato discredito sui ricevitori Topcon, ricevitori che tu vendi e quindi chiaramente ti guardi bene dal difendere. Egli ha solo citato un test comparativo eseguito fra una serie di ricevitori, dove i dati sono in chiaro e sotto gli occhi di tutti, proprio quello che noi utilizzatori abbiamo bisogno. Chi ha fatto il test, il Croato Darko Car, lo ho incontrato e conosciuto a Zagabria, nel suo studio. A parte la professionalità che ha egli è una persona neutrale, nel senso che è anche lui un semplice tecnico con la voglia di confrontare i ricevitori che bene o male sono presenti sul mercato con test empirici, nello stesso luogo e nello stesso momento.....quello di cui avremmo bisogno anche qui da noi. Quindi voglio dire che la battuta di Alex sul chip del GR3 è positiva. Egli oggettivamente voleva solamente porre in evidenza che i risultati del test croato possono venire rivisti se eseguiti con il GR3 al posto del Hiper, proprio in funzione dell’età del core fra le due macchine, ma senza per questo affermare che il GR3 è datato (leggiti bene l'intervento!). Caro geoitalia, sii più tranquillo, guarda che ad essere diffidenti e pensare che tutti remino contro molte volte ti fa scagliare verso chi non c’entra nulla, te lo dico per esperienza personale, e perché ripeto mi sei simpatico. Buon GNSS a tutti, rubando il tuo slogan che mi è sempre piaciuto! Lupi (un semplice utente) salute! non conosco personalmente Alex , come lo conosce lupi, però mi sento in grado di confermare quello che il semplice utente lupi dice e lo quoto al centopercento! cordialità
|
|
|
|

Pery
Iscritto il:
07 Gennaio 2010
Messaggi:
42
Località
|
|
|
|
|

geoitalia
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
271
Località
Centro Ovest
|
Sono scesi in campo Lupi, il Guru ed il cliente (Geotop )Pery............. non mi rimane che dire che ho sbagliato, che ho capito male, che l'Architetto Alessandro (Alex) Prudenzi si è rivolto a me ed ai prodotti che ho l'onore di rappresentare, senza nessuna volontà di denigrazione a vantaggio di quelli che lui abitualmente usa e consiglia. Ok ho sbagliato. P.S. Mi iscrissi su Pregeo.it perchè mi avevano segnalato che qualcuno si divertiva, spacciandosi per tecnico, ha seminar zizzania. Per quel che mi riguarda in questi miei 252 "interventi" non ho mai fatto nomi di ricevitori, marche, strumentazione, vecchie, fatiscenti ha vantaggio dei miei "rappresentati". Tolgo il disturbo, e grazie di tutto. Francesco Riccioni Agente di Vendita della Geotop S.r.l. GEOITALIA
|
|
|
|

lupi
Iscritto il:
01 Novembre 2005
Messaggi:
184
Località
|
|
|
|
|

Pery
Iscritto il:
07 Gennaio 2010
Messaggi:
42
Località
|
....ha ragione lupi...non togliere il disturbo!! hai capito male! è normale che tu difenda il prodotto che commercializzi...solo che a volte parti in quarta con le parole e qualcuno si potrebbe offendere!! anche io sinceramente ho apprezzato i tuoi consigli e le informazioni datemi (ed infatti nei MP ti ho ringraziato)...ancor piu' perchè sono un cliente geotop da piu di 10 anni non mollare!!! rimani in questo forum ci sentiamo
|
|
|
|

alexprudenzi
Iscritto il:
17 Settembre 2007
Messaggi:
208
Località
|
Per chiudere la piccola diatriba, posso solo ricordare a Geoitalia che l' evidente eccessiva fretta nel rispondere lo ha indotto a confondermi con qualche altro partecipante a questo forum e non gli ha permesso di ricordarsi come più volte, sempre su questo forum, ho avuto modo di sottoporre all' attenzione di tutti gli utenti prodotti di varie marche, anche non utilizzate dal sottoscritto, e per primo anche un prodotto Topcon: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... del quale postavo impressioni più che positive. Volevo invece pubblicamente ringraziare Lupi, sempre troppo generoso nei giudizi sul mio conto, che, fin d' ora, viste le capacità, incarico di provvedere, spero il più tardi possibile, al mio epitaffio.... Inoltre, citando Lupi: [quote] Io una soluzione c'è l'avrei, coinvolgere qui in Italia le rappresentanze delle varie case ed alla luce del sole fare una bella prova tutti assieme.... che ne dici? Pregi, difetti e soprattutto cultura sul GPS verrebbero ulteriormente approfonditi, così senza astio o sgambetti fra i concorrenti. Io credo che le vendite si impennerebbero........... o forse mi sbaglio? [/quote] vorrei rilanciare la proposta, invitando magari coloro che hanno già organizzato precedenti riunioni di utenti di questo forum, a prendere in seria considerazione la cosa. Abbinandola magari ad un incontro conviviale. E suggerendo, nel caso non fosse possibile a qualche Casa essere presente, estendere l' invito permettendo a qualche utilizzatore finale di portare la propria strumentazione. Buon lavoro a tutti Alessandro Prudenzi architetto libero professionista.
|
|
|
|

gaart
Iscritto il:
19 Febbraio 2008
Messaggi:
57
Località
|
"geomfruggero" ha scritto: "uli" ha scritto: Penso che ognuno di noi ti può consigliare ciò che usa ritenendo che il proprio prodotto sia il migliore altrimenti non l'avrebbe scelto. Dei marchi che hai citato a livello di gps credo che siano tutti allo stesso livello, la differenza la potrebbe fare il software, personalmente mi sento di consigliarti Mercurio ma solo perchè lo conosco e lo uso da anni con soddisfazione, da quando si chiamava MeridianaCE. Se hai intenzione di lavorare solo col rover con appoggio a reti fisse, piuttosto preoccupati che nella zona in cui operi ci sia una buona copertura, ogni volta che vai in "trasferta" incrocia le dita. Io possiedo un ricevitore Promark e, come dici Tu, lo ritengo nettamente superiore al GR3 Topcon, che ho usato come solo rover in collegamento alla rete. Credo sia umano dfendere le proprie scelte. Non mi trovo d’accordo con il discorso del software perché il software Carlson, che è fornito di serie sul Promark è considerato il miglior software sul mercato mondiale sia per rilevo che per picchettamento e per progettazione da praticamente tutte le pubblicazioni americane ed inglesi, che ho avuto modo di leggere. Sabato scorso sono stato al FOSOF a Salerno e ho potuto rendermi conto che oggi i ricevitori GPS sono crollati e che sono veramente fortunati i colleghi, che devono attrezzarsi oggi. In fiera erano esposti al pubblico i prezzi di tutto Disto, Stazioni Totali, GPS ecc. ed è risultato molto semplice effettuare delle valutazioni di convenienza tra i vari prodotti. Ma perché non lo fanno in altre fiere ? Comunque oggi è possibile acquistare un ricevitore singolo per rete con GPS+GLONASS e palmare a 5,600 Euro (Pentax), 6,400 (Geomax), 7,800 (Leica), 8,000 (trimble), 8,400 (Promark500). L’unico che non ha esposto prezzi e ha fornito quotazioni assurde da scherzo (13,000 per un GR3) era l’agente Topcon e devo dire che questo atteggiamento mi è sembrato poco corretto nei confronti dei clienti e potenziali tali. Non sono per certo un venditore: mi potresti per cortesia chiarire a che Pentax ti riferisci quando scrivi "Comunque oggi è possibile acquistare un ricevitore singolo per rete con GPS+GLONASS e palmare a 5,600 Euro (Pentax)....etc La Pentax ha fatto un nuovo ricevitore? Ciao grazie Cordialità Gaart
|
|
|
|

alexprudenzi
Iscritto il:
17 Settembre 2007
Messaggi:
208
Località
|
Salutando cordialmente Gaart, gli suggerisco di contattare le sue "conoscenze" bolognesi per avere informazioni più dettagliate. Comunque, se la memoria non mi inganna, si tratta di un sistema che utilizza schede Novatel, con doppia costellazione GPS Glonass, schede similari a quelle utilizzate, tra gli altri, dalla Leica con il 900. E sempre se la memoria non mi inganna, il palmare dato in dotazione è un ultrarugged apparentemente uguale al PS535, utilizzato anche dal Foif A20. Ciao, e buon lavoro a tutti
|
|
|
|

gaart
Iscritto il:
19 Febbraio 2008
Messaggi:
57
Località
|
"alexprudenzi" ha scritto: Salutando cordialmente Gaart, gli suggerisco di contattare le sue "conoscenze" bolognesi per avere informazioni più dettagliate. Comunque, se la memoria non mi inganna, si tratta di un sistema che utilizza schede Novatel, con doppia costellazione GPS Glonass, schede similari a quelle utilizzate, tra gli altri, dalla Leica con il 900. E sempre se la memoria non mi inganna, il palmare dato in dotazione è un ultrarugged apparentemente uguale al PS535, utilizzato anche dal Foif A20. Ciao, e buon lavoro a tutti Oilà buon Prudenzi volevo sincerarmi che geomfruggero non si riferisse invece ad un Promark3..... Ciao Alex Cordialità a tutti Gaart
|
|
|
|

geomfruggero
Iscritto il:
19 Luglio 2009
Messaggi:
9
Località
|
"gaart" ha scritto: "geomfruggero" ha scritto: "uli" ha scritto: Penso che ognuno di noi ti può consigliare ciò che usa ritenendo che il proprio prodotto sia il migliore altrimenti non l'avrebbe scelto. Dei marchi che hai citato a livello di gps credo che siano tutti allo stesso livello, la differenza la potrebbe fare il software, personalmente mi sento di consigliarti Mercurio ma solo perchè lo conosco e lo uso da anni con soddisfazione, da quando si chiamava MeridianaCE. Se hai intenzione di lavorare solo col rover con appoggio a reti fisse, piuttosto preoccupati che nella zona in cui operi ci sia una buona copertura, ogni volta che vai in "trasferta" incrocia le dita. Io possiedo un ricevitore Promark e, come dici Tu, lo ritengo nettamente superiore al GR3 Topcon, che ho usato come solo rover in collegamento alla rete. Credo sia umano dfendere le proprie scelte. Non mi trovo d’accordo con il discorso del software perché il software Carlson, che è fornito di serie sul Promark è considerato il miglior software sul mercato mondiale sia per rilevo che per picchettamento e per progettazione da praticamente tutte le pubblicazioni americane ed inglesi, che ho avuto modo di leggere. Sabato scorso sono stato al FOSOF a Salerno e ho potuto rendermi conto che oggi i ricevitori GPS sono crollati e che sono veramente fortunati i colleghi, che devono attrezzarsi oggi. In fiera erano esposti al pubblico i prezzi di tutto Disto, Stazioni Totali, GPS ecc. ed è risultato molto semplice effettuare delle valutazioni di convenienza tra i vari prodotti. Ma perché non lo fanno in altre fiere ? Comunque oggi è possibile acquistare un ricevitore singolo per rete con GPS+GLONASS e palmare a 5,600 Euro (Pentax), 6,400 (Geomax), 7,800 (Leica), 8,000 (trimble), 8,400 (Promark500). L’unico che non ha esposto prezzi e ha fornito quotazioni assurde da scherzo (13,000 per un GR3) era l’agente Topcon e devo dire che questo atteggiamento mi è sembrato poco corretto nei confronti dei clienti e potenziali tali. Non sono per certo un venditore mi potresti per cortesia chiarire a che Pentax ti riferisci quando scrivi "Comunque oggi è possibile acquistare un ricevitore singolo per rete con GPS+GLONASS e palmare a 5,600 Euro (Pentax)....etc La Pentax ha fatto un nuovo ricevitore? Ciao grazie Cordialità Gaart Il preparatissimo Arch Prudenzi mi ha anticpato. Lo strumento, che ho visto è il ricevitore GNSS8800 NET della Pentax, che, infatti incorpora una scheda con 72 canali GPS+Glonass della Novatel Canadese ormai usata da tutti Leica 900, Sokkia 2700 e , credo, anche qualche Cinese. L'unico errore sfuggito a Prudenzi, ma forse non era al Fosof, è il controller, che è un Archer con il software della Carlson in Italiano. Io continuo a preferire il mio ProMark anche perchè francamente, con buona pace di Marchesini, non mi sembra proprio che l'accostamento dei colori rosso e nero sia molto bello a vedersi. Certo che il prezzo è veramente invitante ed alcune soluzioni come il poter montare due SIM telefoniche sotto le batterie mi sembra molto innovativa. Buon rilievo a tutti.
|
|
|
|

gaart
Iscritto il:
19 Febbraio 2008
Messaggi:
57
Località
|
Il preparatissimo Arch Prudenzi mi ha anticpato. Lo strumento, che ho visto è il ricevitore GNSS8800 NET della Pentax, che, infatti incorpora una scheda con 72 canali GPS+Glonass della Novatel Canadese ormai usata da tutti Leica 900, Sokkia 2700 e , credo, anche qualche Cinese. L'unico errore sfuggito a Prudenzi, ma forse non era al Fosof, è il controller, che è un Archer con il software della Carlson in Italiano. Io continuo a preferire il mio ProMark anche perchè francamente, con buona pace di Marchesini, non mi sembra proprio che l'accostamento dei colori rosso e nero sia molto bello a vedersi. Certo che il prezzo è veramente invitante ed alcune soluzioni come il poter montare due SIM telefoniche sotto le batterie mi sembra molto innovativa. Buon rilievo a tutti.[/quote] Grazie geomfruggero vedo che siete tutti superinformati ! Cordialità Gaart
|
|
|
|

alexprudenzi
Iscritto il:
17 Settembre 2007
Messaggi:
208
Località
|
Geomfruggero dice: [quote] il ricevitore GNSS8800 NET della Pentax, che, infatti incorpora una scheda con 72 canali GPS+Glonass della Novatel Canadese ormai usata da tutti Leica 900, Sokkia 2700 e , credo, anche qualche Cinese. L'unico errore sfuggito a Prudenzi, ma forse non era al Fosof, è il controller, che è un Archer con il software della Carlson in Italiano [/quote] .. non sono in effetti stato al Fosof, ma solo in fiera a Bologna il mese prima, dove invece la configurazione proposta era quella da me indicata. In effetti l' Importatore se ne lamentava, indicando l' eccessivo costo del palmare originariamente indicato. Ed in effetti il prezzo richiesto era leggermente superiore. Ben venga quindi la nuova configurazione.... Buon lavoro a tutti
|
|
|
|

alexprudenzi
Iscritto il:
17 Settembre 2007
Messaggi:
208
Località
|
Geomfruggero dice: [quote] Io possiedo un ricevitore Promark e, come dici Tu, lo ritengo nettamente superiore ... [/quote] ...avrai sicuramente già aggiornato il firmware alla versione 4.0, altrimenti ti vedo in difficoltà a trovare nuovi aggettivi per descrivere il funzionamente del tuo strumento... Buone prove e buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
Il preparatissimo Arch Prudenzi mi ha anticpato. Lo strumento, che ho visto è il ricevitore GNSS8800 NET della Pentax, che, infatti incorpora una scheda con 72 canali GPS+Glonass della Novatel Canadese ormai usata da tutti Leica 900, Sokkia 2700 e , credo, anche qualche Cinese. L'unico errore sfuggito a Prudenzi, ma forse non era al Fosof, è il controller, che è un Archer con il software della Carlson in Italiano. Io continuo a preferire il mio ProMark anche perchè francamente, con buona pace di Marchesini, non mi sembra proprio che l'accostamento dei colori rosso e nero sia molto bello a vedersi. Certo che il prezzo è veramente invitante ed alcune soluzioni come il poter montare due SIM telefoniche sotto le batterie mi sembra molto innovativa. Buon rilievo a tutti.[/quote] Dove posso trovare notizie più dettagliate sul ricevitore GNSS8800 NET Pentax ? Grazie.
|
|
|
|

alexprudenzi
Iscritto il:
17 Settembre 2007
Messaggi:
208
Località
|
Una scheda tecnica completa è consultabile qui: www.100ye.com/msg/5707505.html A parte gli ideogrammi cinesi, forse di non immediata interpretazione, i dati di targa (dimensioni, peso, tempi di inizializzazione..) sono espressi con caratteri per noi più comprensibili. Esiste comunque l' indispensabile google: translate.google.it/translate?u=http%3A%... che può darne una traduzione credo fedele. Prodotto quindi non di ultimissima generazione ma del tutto paragonabile a tanti altri in commercio... Per maggiori informazioni ti suggerisco di rivolgerti all' Importatore, più volte sopra menzionato. Buon lavoro a tutti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|