Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / CERCO GPS LEICA 1200 O 530 USATO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore CERCO GPS LEICA 1200 O 530 USATO

topografo

Iscritto il:
30 Agosto 2005

Messaggi:
6

Località
Paestum (SA)

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2006 alle ore 20:38

CERCO GPS USATO LEICA 1200 O 530

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

topografo

Iscritto il:
30 Agosto 2005

Messaggi:
6

Località
Paestum (SA)

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2006 alle ore 13:40

ANCHE ALTRA MARCA CON STESSE CARAìTTERISTICHE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fitman58

Iscritto il:
21 Marzo 2004

Messaggi:
7

Località
avellino

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2006 alle ore 19:00

io possiedo un 530 in ottime condizioni , ancora non h0 deciso , ma se nepuo' parlare .
un saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SAGRE

Iscritto il:
28 Maggio 2010

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2010 alle ore 19:59

Cerco uno strumento GPS usato, base+rover o solo rover.
Qualcuno mi può aiutare.
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ArcGEO

Iscritto il:
17 Aprile 2010

Messaggi:
4

Località
Cesena

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2010 alle ore 08:29

Buongiorno,

la nostra lista di strumentazione usata garantita è sempre aggiornata e può trovare la soluzione più adatta per Lei.
Può visitare il sito di SOKKIA Italia (www.sokkia.it) e consultare il catalogo usato.

Cordialità

--
Antonio Robustelli
Agente SOKKIA Emilia-Romagna

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarioMonte

Iscritto il:
12 Aprile 2010

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2010 alle ore 17:07

Se cerchi strumentazione Leica usata, prova direttamente sul loro sito...
Ti giro il link, magari trovi qualcosa di interessante...

www.leica-geosystems.it/it/Usato_63861.h...

Non mi fiderei di ebay o simili... si rischiano soprese spiacevoli!
Buona ricerca!
Mario

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PROCAD_SRL

Iscritto il:
07 Maggio 2007

Messaggi:
283

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2010 alle ore 19:03

a chi interessa qui trovate delle offerte su GPS usati o ex aziendali
www.sokkia.it/uploads/files/OFFERTEGIUGN...
ciao a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariuolozorro

Iscritto il:
28 Settembre 2005

Messaggi:
231

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2010 alle ore 19:41

Dai un'occhiata al sito della ingeo system di firenze, noi ci serviamo da loro, hanno la pagina dell'usato e mi sembra ci sia qualcosa. Sono persone serie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoitalia

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
271

Località
Centro Ovest

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2010 alle ore 19:21

Ci provo anche io a consigliare:

- www.geotop.it/archivio/html/Strumenti_Us...
- www.geotop.it/page.php?Id=24

Buon Usato

GEOITALIA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom_paolo

Iscritto il:
27 Aprile 2009

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Ottobre 2010 alle ore 22:18

Buona sera a tutti,
scrivo su questo topic con la speranza che qualcuno di voi colleghi mi possa aiutare..devo fare il grande passo di acquistare un gps ma sono totalmente indeciso e molto confuso..ho letto diversi topic e visitato molti siti ma non riesco a farmi un'idea..vorrei un consiglio da voi su che tipo di gps orientarmi ma vorrei anche non spendere molto..giusto per darvi un'idea eseguo semplici rilievi di accatastamenti e frazionamenti e quando capita lavori pubblici per espropri quindi un pò più complessi..lavoro nella zona di lecce e brindisi..accetto tutti i consigli ma soprattutto non postate link o simili perchè ne ho già visti molti..mi interessano i tipi di strumenti e prezzi per il lavoro che svolgo io..accetto anche consigli se orientarmi sull'usato e se qualcuno di voi ha intenzione di vendere i propri strumenti.
Ringrazio anticipatamente chi mi contatta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoics

Iscritto il:
29 Febbraio 2008

Messaggi:
170

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2011 alle ore 12:40

Forse vendo il mio Leica 1200 per passare a nuovo GPS.
Sto pensando di cambiarlo per sola questione di rinnovo, non per altro; è un ottimo strumento.
La configurazione è in solo rover composto da antenna+controller+palina, 4 batterie, 2 caricabatterie da rete e da auto, manualistica varia, cavetteria e box. (ATX-1230+RX1250)
Più software LGO con chiave per il post-processing aggiornato all'ultima relase.
Tutto in ottime condizioni, con certificato di taratura, assistenza ancora in corso per aggiornamento software.
Il pezzo non lo scrivo ma vi assicuro che è conveniente.
Mandate pure un MP, grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

puntogeo

Iscritto il:
02 Dicembre 2007

Messaggi:
93

Località
Nucleo S.Pelagia, 10 Capestrano (AQ)

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2011 alle ore 18:49

Geoics, ci dà quest'ultima novità del momento....sentite....sentite...o meglio udite.....udite.....CERTIFICATO DI TARATURA !!!!! di un ricevitore
GPS, sicuramente il certificatore viaggia a bordo di una navicella spaziale,
che fa anche spesso scalo a Colorado springs (sede della stazione di controllo Master dell'intero segmento GPS)
Ragguagliaci meglio, siamo molto in ansia..
Facci sentire pure il pezzo, puo darsi che sia di nostro gradimento.
Non conosciamo il genere.

Buona Taratura a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoics

Iscritto il:
29 Febbraio 2008

Messaggi:
170

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2011 alle ore 18:11

caro puntogeo, prima di aprire la bocca, assicurati di avere collegato il cervello e di avere aggiornato il firmware.
Nello specifico, la leica, proponeva un anno fa un tipo di aggiornamento che si chiama se non dico baggianate ccp blue e che comprendeva:
aggiornamento fw per un anno
aggiornamento del sw per il pc
revisione completa dello strumento
certificato di taratura

orbene siccome ho fatto detto aggiornamento e oltre ad avermi revisionato il gps mi hanno pure dato un pezzo di carta su carta intestata e timbro e firma del laboratorio se detto pezzo di carta come tu sostieni non ha valore dimostramelo perché sporgerò denuncia formale per truffa.
Ma siccome io penso che una ditta seria non si sputtani per così poco (il pezzo di carta) ritengo pure che una verifica o quantomeno taratura l'abbiano comunque fatta.
Poi io non sono un ingegnere elettronico e non progetto ricevitori gps e non ho la minima idea di come funzioni a puro livello elettronico! se tu non ci credi affare tuo. Se mi vuoi screditare hai sbagliato persona perché io sono un professionista serio, se non ti interessa il mio gps non mi importa nulla, tanto sto anche contrattando la permuta con un rivenditore.
Saluti certificati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

puntogeo

Iscritto il:
02 Dicembre 2007

Messaggi:
93

Località
Nucleo S.Pelagia, 10 Capestrano (AQ)

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2011 alle ore 20:38

www.leica-geosystems.it/it/Certificazion...

PER TUA CONOSCENZA IO ESEGUO RILIEVI GPS DAL LONTANO 1992.
Il mio cervello detiene tante notizie e conoscenze.
Ho dedicato tanti anni di passione e approfondimento al suddetto sistema.
A volte le cose vengono chiamate in modo improprio, io non voglio screditare nessuno, lungi da me.
Quello che danno le case costruttrici di gps, sono valori di targa.
Anche Leica fa la stessa cosa.
Come tu sai, il centro di fase dei ricevitori gps tutti...hanno una certa instabilità.
Pertanto si cerca di determinare con una serie di misure la precisione del centro di fase dell'antenna, con misurazioni ripetute ed in varie condizioni,
ma poi se ci si sposta da un determinato luogo o allontanandosi da parametri seguiti, come prove standard cosa succede ???
Le variabili in gioco sono tante (ionosfera, multiphat ore e geometria delle costellazioni ecc.)
Ma mentre in una stazione totale vi è un discorso di un'onda uscente che compie un tragitto, colpisce il prisma e ritorna, nel ricevitore gps non c'è questo discorso.
Ma esiste un ragionamento di "comparazione" attravesro un osclillatore mi fermo, pechè anch'io no sono un ingegnere elettronico.
Loro stessi guarda sul sito della Leica cosa dicono:

Per GPS:

Grafico delle misure effettuate per determinare la precisione del centro di fase dell'antenna del GPS secondo le norme DIN 55350-18-4.2.2 denominata Lab method. UNICA CASA COSTRUTTRICE A RILASCIARE UN CERTIFICATO DELLA PRECISIONE DEL CENTRO DI FASE DELL'ANTENNA DEL GPS

Guarda invece la sostanziale differenza con le stazioni totali sempre della casa Leica:

Tipologia di Certificati disponibili:

Certificato Service (scarica il fac simile dal box a lato)
Viene emesso automaticamente a seguito di una manutenzioe/revisione/riparazione presso i nostri centri di assistenza.

Cerificato O (scarica il fac simile dal box a lato)
Viene emesso a seguito di una manutenzioe/revisione/riparazione presso i nostri centri di assistenza. Include il riferimento al campione primario (e suo certificato in copia) utilizzato come strumento campione, ricostruendo così la catena metrologica.
Solo su specifica richiesta del cliente

Cerificato M (scarica il fac simile dal box a lato)
Viene emesso a seguito di una manutenzioe/revisione/riparazione presso i nostri centri di assistenza. Solo su specifica richiesta del cliente

Esso è inclusivo di:
Per Stazioni Totali:

Libretto delle misure di distanza (IR/RL) effettuate su base calibrata
Libretto delle misure ancolari
Io credo che da una lettura attenta ci si renda conto della diversità sostanziale delle cose.
Ribadendo, il concetto che io non voglio screditare offendere o danneggiare niente e nessuno e se qualcuno abbia avuto questa sensazione, chiedo pubbliche scuse a tutti, gradirei che altri colleghi più illustri approfondisseso questo aspetto che è emerso in questa discussione.
Ti saluto, cordialmente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoics

Iscritto il:
29 Febbraio 2008

Messaggi:
170

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2011 alle ore 09:20

in questo caso c'è stato un puro fraintendimento,
pace e bene

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie