Forum
Autore |
COORDINATE GPS DEL NAVIGATORE SATTELLITARE |

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Mi sono sempre chiesto, ma non mai approfondito più di tanto, ma le coordinate che compaiono sul GPS del navigatore sattellitare a cosa si riferiscono?? O meglio fanno riferimento ad un punto di origine da qualche parte del mondo?? Saluti cordiali
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
Ciao Simba le coordinate che leggi sul navigatore sono riferite al sistema mondiale WGS84, che si basa sulla LATITUDINE e LONGITUDINE. La LATITUDINE è la distanza angolare del punto rispetto all'equatore. La LONGITUDINE è la distanza angolare del punto rispetto al meridiano di riferimento. Dal 1984 il meridiano di riferimento è stato convenzionalmente fissato a GREENWICH ecco da dove nasce il nome di sistema WGS 84. S.E.&O. Saluti
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Molto gentile EFFEGI, grazie Saluti cordiali
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
"EFFEGI" ha scritto: Dal 1984 il meridiano di riferimento è stato convenzionalmente fissato a GREENWICH ecco da dove nasce il nome di sistema WGS 84. Scusa EFFEGI, ma il meridiano di riferimento è sempre stato a GREENWICH. L'indicazione dell'anno 1984 riguarda la definizione dell'ellissoide e contempla tutta una serie di condizioni del pianeta (centro di massa, ecc.) che essendo variabili nel tempo, queste sì, sono state prese come riferimento per come erano il 1/1/1984. Ciao, Gianni
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Per un'infarinatura: www.topoprogram.it/pagine/servizi/normat... Per comprendere bene i movimenti della terra, cosa sono i sistemi di riferimento, le loro realizzazioni, perchè c'è bisogno di tutte queste differenziazioni. In breve, per comprendere cosa sono quei numeri che leggiamo sul controller e perché proprio loro e non altri, questo libro geomatica.como.polimi.it/workbooks/n8/ gentilmente messo a disposizione gratuitamente dal professor Ludovico Biagi e dal Politecnico di Milano, rimane un testo fondamentale.
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
completerei l'informazione chiarendo che il sistema wgs84 è univoco nella sua definizione, ma le sua geometria un po' meno, dato che periodicamente viene rideterminato, sulla scorta delle variazioni intervenute sia sulla sua origine (centro di massa della terra), che del suo orientamento al polo nord, poichè entrambi variano nel tempo. per questo accanto alla sigla wgs84 c'è di solito una ulteriore definizione che definisce l'epoca di aggiormamento del sistema: esempio: la prima realizzazione riportava la sigla wgs84-g730, dove 730 identifica la settimana gps n.730, corrispondente al 2/1/94. per curiosità potete verificare il calendario gps qui: www.rvdi.com/freebies/gpscalendar.html?y... saluti
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
"numero" ha scritto: completerei l'informazione chiarendo che il sistema wgs84 è univoco nella sua definizione, ma le sua geometria un po' meno, dato che periodicamente viene rideterminato, sulla scorta delle variazioni intervenute sia sulla sua origine (centro di massa della terra), che del suo orientamento al polo nord, poichè entrambi variano nel tempo. per questo accanto alla sigla wgs84 c'è di solito una ulteriore definizione che definisce l'epoca di aggiormamento del sistema: esempio: la prima realizzazione riportava la sigla wgs84-g730, dove 730 identifica la settimana gps n.730, corrispondente al 2/1/94. per curiosità potete verificare il calendario gps qui: www.rvdi.com/freebies/gpscalendar.html?y... Molto interessante, grazie. Ciao, Gianni Rossi
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|