Forum
Argomento: Seminario online GRATIS - n. 1 CFP Deontologia - La responsabilità professionale del Geometra
|
Autore |
Risposta |

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
Oppsss..........Ho testè verificato e non è possibile portare l'esempio del nostro caro collega Consigliere Nazionale. La struttura formativa esiste ancora ma è intestata ad altro collega come associazione culturale (uauuu!!!!) e lui non figura più in nessuna carica. Forse gli hanno fatto capire, in alto, che era abbastanza inopportuno continuare a far parte integrante e sostanziale di un simile conflitto di interessi. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
.......... inoltre per dimostrarti che nessuno ce l'ha solamente con il tuo caso di fattispecie mi piacerebbe anche chiedere all'Illustre esperta (non ne avevate a Padova? perché andarla a prendere nel territorio del nostro Presidente Savoncelli?) se è corretto ai sensi del Codice Deontologico che ci siano Colleghi Liberi Professionisti che rivestono la carica di Sindaco o di Assessore. Lo sai quante domande mi verrebbero da porgli....... Ma non si può. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
Ringrazio gli oltre 4500 che si sono iscritti al seminario di oggi e in particolare alla metà di questi che l'hanno seguito in diretta. Questi ultimi li ringrazio, anche a nome dell'Avvocato Francesca Micheli, per i tanti complimenti ricevuti. A chi non ha potuto partecipare, ricordo che già da ora possono vedere le registrazione del seminario e sostenere il test per conseguire il CFP. Ricordo infine a tutti che vi potete ancora iscrivere al seminario e conseguire il CFP (il termine è il 19 ottobre). Per farlo, collegatevi al sito www.corsigeometri.it e, se non lo siete già, registratevi con l'apposita opzione del menù in alto a destra, poi cliccate sull'annuncio del seminario 324 (il primo dell'elenco dei corsi) e, dalla pagina interna, cliccate su Iscriviti al seminario gratuito. Una volta iscritti, attivate il menù “Profilo | I miei Corsi” e cliccate sul titolo del seminario, si aprirà la tabella con i bottoni: “video” per attivare la registrazione; “file”, per scaricare il materiale didattico e “test” per sostenere il test e ottenere il CFP. Resto a disposizione per eventuali altre informazioni. geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@corsigeometri.it www.corsigeometri.it www.topgeometri.it
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
Caro Serenissimo Kemplainen Hai chiesto all'Egregia Avvocata Esperta di Codice Deontologico dei Geometri se ti sarà possibile iscriverti all'Albo di Padova avendo altre due attività per me non compatibili ai sensi dell'Art. 6? Grazie Carlo Cinelli
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"carlocinelli" ha scritto:
Hai chiesto all'Egregia Avvocata Esperta di Codice Deontologico dei Geometri se ti sarà possibile iscriverti all'Albo di Padova avendo altre due attività per me non compatibili ai sensi dell'Art. 6? Carlo io dico che non vi è conflitto per essere iscritto all'Albo dei geometri, dato che dalle mie zone un noto imprenditore/geometra di una nota software house è regolarmente iscritto all'Albo dei geometri e risulta normalmente attivo, e sinceramente non vedo tutti questi motivi ostativi che invece vedi tu.... ma si sa che ognuno di noi vede con i propri occhi e pensa con la propria testa. Ma la mia è solo una considerazione di fatto. Saluti cordiali
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
"EFFEGI" ha scritto:
Carlo io dico che non vi è conflitto per essere iscritto all'Albo dei geometri, dato che dalle mie zone un noto imprenditore/geometra di una nota software house è regolarmente iscritto all'Albo dei geometri e risulta normalmente attivo, e sinceramente non vedo tutti questi motivi ostativi che invece vedi tu.... ma si sa che ognuno di noi vede con i propri occhi e pensa con la propria testa. Ma la mia è solo una considerazione di fatto. Saluti cordiali Caro Fausto Ammetto di avere una certa sensibilità verso i conflitti di Interesse. E' una cosa che mi da il voltastomaco. Ciò premesso mi sembra che l'Art. 6 del nostro codice parli chiaro: 6. Il geometra deve conformare la propria condotta professionale ai principi di indipendenza di giudizio, di autonomia professionale e di imparzialità, evitando ogni preconcetto di carattere personale sul suo operare ed ogni interferenza tra professione e affari. Non credo che quel "collega" che viola le regole possa fare giurisprudenza in tal senso, vista la nota superficialità di questo nostro paese nel farle rispettare. Come non la fanno tutti quei Sindaci e assessori in giro per l'Italia che sono iscritti all'Albo e continuano a esercitare la professione. Mi sarebbe piaciuto molto fare due domandine all'illustre Esperta ma credo che in un'ora non fosse possibile. E non pensare che io queste cose le scriva o le dica qui per la prima volta. Ad un illustre collega proprietario di software house diversi anni fa, in seduta pubblica, rimproverai il fatto che lui sedeva al Tavolo con l'Agenzia e che aveva accesso prima dei suoi colleghi (software house) alle novità di Pregeo. Gli feci notare anche la violazione dell'articolo di cui sopra. Imbarazzo e facce rosse in sala. Risposte 0. Capisco che è difficile da comprendere al giorno d'oggi ma nel mondo ci sono ancora tante persone che rispettano le regole e che vorrebbero un po' di giustizia non dovendo assistere alle nefandezze del furbetto di turno. Mi auguro che i Consigli di Disciplina si prendano le palle in mano (perdonatemi il francesismo) e facciano il loro dovere nel rispetto di chi a quelle regole si è sempre attenuto. Altrettanto cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
Visto che il magnifico gestore del portale di Padova per ovvi motivi di imbarazzo non risponde giro le domande all'amico Rocco Diamante alias Rubino, membro del Consiglio di Disciplina di Potenza. 1) Caro Rocco, secondo te è possibile alla luce dell'art. 6 del Codice Deontologico avere più attività all'interno degli stessi interessi? non mi riferisco solo a quelle citate in questa discussione ma anche e per esempio di Agente Immobiliare e Geometra. 2) Caro Rocco, secondo te è possibile ricoprire cariche di Sindaco o Assessore ed essere iscritti all'Albo contemporaneamente? Queste domande le manderò in forma scritta anche al Consiglio di Disciplina del Collegio di Pistoia. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"carlocinelli" ha scritto: Visto che il magnifico gestore del portale di Padova per ovvi motivi di imbarazzo non risponde giro le domande all'amico Rocco Diamante alias Rubino, membro del Consiglio di Disciplina di Potenza. 1) Caro Rocco, secondo te è possibile alla luce dell'art. 6 del Codice Deontologico avere più attività all'interno degli stessi interessi? non mi riferisco solo a quelle citate in questa discussione ma anche e per esempio di Agente Immobiliare e Geometra. 2) Caro Rocco, secondo te è possibile ricoprire cariche di Sindaco o Assessore ed essere iscritti all'Albo contemporaneamente? Queste domande le manderò in forma scritta anche al Consiglio di Disciplina del Collegio di Pistoia. Cordialmente Carlo Cinelli Buongiorno. Ti rispondo citando due articoli dal "CODICE DI ETICA PROFESSIONALE DEL GEOMETRA LIBERO PROFESSIONISTA "; essendo più chiari del testo attuale sono utili per individuare la provenienza e la ratio della norma che richiami perchè dicono in altri termini le stesse cose: II - Doveri generali. Art. 6 - Il geometra deve esercitare la professione con probità e con dignità. Anche fuori dell'esercizio professionale, egli deve mantenere irreprensibile condotta morale e civile. ... Art. 9 - Il geometra non deve esercitare altra attività lucrativa, o meno, che sia pregiudizievole alla dignità professionale. ... Art. 10 - Il geometra che esercita un mandato politico od una funzione amministrativa non deve in alcun modo avvalersene per accrescere la propria clientela. Allora, iniziamo dall'ultima domanda: secondo me non c'è incompatibilità perchè l'iscrizione all'Albo non può implicare la perdita dei diritti civili fra cui vi è quella di farsi eleggere e di assurgere ad una carica pubblica derivante da un mandato politico; vi sono delle esclusiomi ma fra queste non vi è l'iscrizione ad Ordini e/o Collegi professionali come non ce'è per i sacerdoti e i religiosi della chiesa romana a cui è preclusa l'eleggibità per norma del loro diritto canonico. La discriminate è che non si svolgano le attività di Sindaco o di Assessore in contrasto o in concorrenza con l'esercizio della Libera Professione, ad esempio, utilizzandole per averne benefici economici (quelli politici sono un'altra storia ed è materia da codice penale). Per quanto riguarda la questione dell'incompatibilità Liberi Professionisti tecnici iscritti ad Ordini e/o Collegi / attività di agente immobiliare, tutto parte dalla Legge 3/2/89 n. 39 e ci si può documentare facilmente avendo sempre d'occhio del pulpito da cui viene la predica; ci fu un pronunciamento europeo teso a eliminare questa contraddizione per entrambe le categorie ma è fermo e quindi a tutt'oggi l'incompatibilità c'è. S.E.&O.
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
Grazie Rocco delle preziose indicazioni. Carlo Cinelli
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve ricordiamoci di vari soggetti che insegnano a scuola e allo stesso tempo esercitano la professione, arch., geom., ing., ecc.. Questi a me risulta che sia permesso farlo. cordiali saluti
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
"SIMBA6464" ha scritto: Salve ricordiamoci di vari soggetti che insegnano a scuola e allo stesso tempo esercitano la professione, arch., geom., ing., ecc.. Questi a me risulta che sia permesso farlo. cordiali saluti Infatti. Sembra di ricordare anche a me così. Ma li, sinceramente, di conflitto di interessi ne vedo poco. Più che altro non so se debbono pagare la doppia previdenza. Ciao Carlo
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"carlocinelli" ha scritto: "SIMBA6464" ha scritto: Salve ricordiamoci di vari soggetti che insegnano a scuola e allo stesso tempo esercitano la professione, arch., geom., ing., ecc.. Questi a me risulta che sia permesso farlo. cordiali saluti Infatti. Sembra di ricordare anche a me così. Ma li, sinceramente, di conflitto di interessi ne vedo poco. Più che altro non so se debbono pagare la doppia previdenza. Ciao Carlo Non credo che si siano ancora geometri che insegnano, una volta c'erano: applicazioni tecniche alle medie inferiori oppure educazione fisica; molti collegi procedettero contro di loro con un contenzioso di anni e vinsero: o fai l'uno o fai l'altro. Ing e Arch dipendenti pubblici possono essere iscritti all'ordine e pagano comunque l'inarcassa. Da noi i dipendenti pubblici devono lasciare il timbro, possono chiedere di di iscriversi all'Albo ma in una apposita sezione B da istituire in ogni Collegio, a meno che non siano dipendenti delle ex aziende si stato poi divenuti enti e poi assimilati a società private come l'Ente ANAS. Alcuni geometri ex ANAS sono iscritti all'Albo e di conseguenza alla cipag: per l'iscrizione, devono esibire la dichiarazione del capocompartimento (o come si chiama ora) di non svolgere attività in contrasto e/o in concorrenza con gli scopi e le attività dell'azienda che li paga.
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve grazie delle precisazioni Rubino, approvo. cordiali saluti
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
"carlocinelli" ha scritto: Visto che il magnifico gestore del portale di Padova per ovvi motivi di imbarazzo non risponde... Nessun imbarazzo, solo che non ho tutto questo tempo da dedicare a chi ha la fobia dei conflitti di interessi e li ravvede anche tra marito e moglie. Per quanto mi riguarda, la penso come Fausto: "EFFEGI" ha scritto: io dico che non vi è conflitto per essere iscritto all'Albo dei geometri, dato che dalle mie zone un noto imprenditore/geometra di una nota software house è regolarmente iscritto all'Albo dei geometri e risulta normalmente attivo, e sinceramente non vedo tutti questi motivi ostativi che invece vedi tu.... ma si sa che ognuno di noi vede con i propri occhi e pensa con la propria testa. E dato che Fausto ha citato un noto imprenditore/geometra di una nota software house, se è quello che tutti conosciamo (ed è proprio lui), mi dovresti anche tu spiegare, caro paladino della Guerra Santa contro i conflitti di interesse, quanto segue: 1) Questo tuo collega geometra libero professionista, non è soltanto un semplice iscritto all'Albo, ma ricopre da anni (lustri) la carica di Presidente di un'importante Associazione di Categoria. 2) Grazie a questa sua "entratura", questo tuo collega geometra libero professionista ha potuto accedere ad informazioni tecniche su un noto programma di utilizzo quotidiano dei geometri liberi professionisti (che utilizzi anche tu, caro il mio paladino della Guerra Santa contro i conflitti di interesse); informazioni tecniche che gli hanno procurato un indubbio vantaggio (leggasi "concorrenza sleale") nella sua attività collaterale (e, credo, prevalente) di imprenditore della nota software house a cui si riferiva Fausto. Premesso tutto ciò, ti faccio anch'io una domanda: Cosa hai fatto tu per contrastare, questo sì, palese conflitto di interssi? Provo a risponderti già io: Niente! Salvo invece attaccare il sottoscritto perché organizzo corsi online apprezzati da oltre 33.000 geometri italiani. Questo è il tuo spessore morale nel proporti come paladino della Guerra Santa contro i confilitti di interesse. Prendiamo poi il tuo amico odiatore da tastiera. Quando ancora si nascondeva sotto falso nome, ebbe addirittura a elogiare i contributi tecnici del suddetto tuo collega geometra libero professionista e lo fece proprio per contrastare il sottoscritto (intervento in data 18/04/2020 ore 22:27 tratto da altro topic Geolive, dove ho sostituito con [omissis] il nome/cognome del soggetto): "uccellino" ha scritto: E torniamo al tema con ulteriori contributi inseriti in rete dal Geometra [omissis], Collega a noi Liberi Professionisti iscritti all'Albo: www.youtube.com/watch?v=RETFNU... https://www.youtube.com/watch?v=qArgGI... Come vedi, caro paladino della Guerra Santa contro i confilitti di interesse, le tue rimostranze e quelle dell'odiatore da tastiera sono sempre e soltanto motivate da rancori personali. Altrimenti avreste ben altri personaggi contro cui combattere. Ma con quelli ve la fate sotto perché siete consci degli appoggi politici di cui possono godere. Molto meglio prendersela con Gianni Rossi, uno sporco mercante che osa proporre corsi per geometri. Fate schifo. geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@corsigeometri.it www.corsigeometri.it www.topgeometri.it
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Chiedo scusa, ma l'intervento del sig. Rossi/georox/kemplen a cosa serve? Cosa porta al forum? Quali benefici ne traggono i Forumisti? Non strappa un sorriso (come tento di fare io) è scritto col consueto livore, utizzando termini ed epiteti che nessun altro Forumista usa. Mah, quando uno non ha niente di utile da dire, non è meglio che stia zitto? P.s.: il video non è più disponibile.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|