Forum
Autore |
Rettifica consistenza con docfa . pago tributi catastali? |

Talitacum
Talitacum
Iscritto il:
02 Agosto 2017 alle ore 12:21
Messaggi:
23
Località
Brescia
|
Buongiorno, ho commesso un errore sulla consistenza di un C/6 nel docfa e vorrei ripresentare altro docfa con causale "Altre" rettifica consistenza come letto nei vostri commenti. La domanda è, pago i tributi catastali o posso inserirlo come esente per favore? Stefano.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
|
|
|
|

Talitacum
Talitacum
Iscritto il:
02 Agosto 2017 alle ore 12:21
Messaggi:
23
Località
Brescia
|
Ok proverò con istanza in autotutela anche se il modello che ho trovato non parla di rettifica consistenza. Ti ringrazio. Stefano
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
E poi alle autotutele , se l'Ufficio non ha fatto uno sbaglio, non risponde mai, Brescia funziona da sempre in questo modo, ed in questo caso l'errore non è suo. Puoi provare con istanza in bollo, ma a mio avviso perdi solo tempo ed il bollo, perchè ti risponderanno di fare il DOCFA. Consiglio di procedewr subito con il DOCFA. Saluti
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
"Talitacum" ha scritto: Buongiorno, ho commesso un errore sulla consistenza di un C/6 nel docfa e vorrei ripresentare altro docfa con causale "Altre" rettifica consistenza come letto nei vostri commenti. La domanda è, pago i tributi catastali o posso inserirlo come esente per favore? Stefano. Come detto da te' è un tuo errore , pertanto occorre ripresentare docfa con pagamento tributi .
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Ma la consistenza dell'errore è notevole oppure irrisoria?
|
|
|
|

Talitacum
Talitacum
Iscritto il:
02 Agosto 2017 alle ore 12:21
Messaggi:
23
Località
Brescia
|
Buongiorno, la superficie catastale totale è 41,00 mq, composta da un ripostiglio da 9 mq (accessorio non comunicante) e dal garage di 32 mq, e la consistenza è di 50,00 mq mentre dovrebbe essere 41 mq anch'essa. La differenza è di 9 mq. Grazie.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
La superficie interna netta dovrebbe essere meno di 41 mq. della superficie catastale perché quella catastale comprende anche la superficie dei muri perimetrali, interni, ecc.
|
|
|
|

Talitacum
Talitacum
Iscritto il:
02 Agosto 2017 alle ore 12:21
Messaggi:
23
Località
Brescia
|
Buongiorno, è vero ma abbiamo un ripostiglio (accessorio non comunicante) la cui superficie catastale di 10 mq viene ridotta al 25%, quindi 2.5 (arrotondati a 3 mq) più i 38 di garage, fanno i 41 mq che dicevamo. Grazie per il confronto. Stefano
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|