Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / FORMAZIONE A PAGAMENTO / R. Maseroli e L. Surace - corso online - Complemen...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: R. Maseroli e L. Surace - corso online - Complementi di Geodesia e Cartografia per Geometri

Autore Risposta

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2018 alle ore 15:17

Ciao Cappe,

da mona, avevo ipotizzato che vivevi nel Bellunese perché mi ricordavo che (forse) ci eravamo incrociati proprio ad un seminario al Collegio Geometri di Belluno oppure che (forse) avevo ricevuto una bellissima foto di una squadra di topografi che hanno rilevato l'impianto del Bellunese e tra questi c'era (forse) un tuo genitore o pro-genitore.

Solo adesso, ripeto, da mona, leggo sotto il tuo nickname 32032 FELTRE (BL).

Detto scherzosamente e molto amichevolmente, Cappe: certo che se anche tu, da uomo del Novecento (come me), ti nascondi dietro a un nickname .... allora non c'è veramente più religione.

"cappe_46" ha scritto:
L'ultimo punto vale una spiegazione infatti, in questo caso, non sono d'accordo con te....

Il problema è che non mi è chiaro qual era "l'ultimo punto" al quale ti riferisci, ma cerco di seguire comunque il tuo ragionamento.

"cappe_46" ha scritto:
...anche se pure ci guadagneresti il giusto vendendo i tuoi validi programmi all'intera categoria invece che ad uno sparuto gruppo di esaltati innamorati della topografia.

Sono almeno 4 anni che cerco di spiegare, ma invano, che la vendita dei miei software non è più il mio mestiere.

Ti spiego, se con la crisi pazzesca degli ultimi 10 anni, avessi dovuto vivere della vendita dei miei software, sarei già morto da un pezzo. Io ho quindi dovuto "cambiare pelle" e credo che anche molti geometri liberi professionisti dovrebbero farlo.

"Cambiare pelle" secondo me significa "alzare l'asticella" della propria professionalità e, come ti dicevo, questo va fatto motu proprio, senza aspettare che siano le istituzioni a importelo.

La crisi e la conseguente scarsità di lavoro comporta una "selezione naturale" spietata. Più si va avanti e più emergerà chi è più preparato. Il geometra so-tuto-mi che citavo in altro post, quello che pensa di risolvere un confine con la mappa wegis e il righello, solo perché lui ha 30 anni di carriera alle spalle ... è destinato a soccombere in favore di un geometra (giovane o meno giovane, non fa differenza) che ha elevato la sua preparazione professionale.

Come si eleva la propria preparazione professionale?

Semplice: STUDIANDO.

Io non ho mai smesso di studiare, ma l'ho sempre fatto per pura passione. Per molti altri, invece, adesso è diventata una questione di sopravvivenza. Il problema è che tanti non se ne sono ancora accorti e cercano, più o meno disperatamente, di sbarcare il lunario pensando più semplicemente che ha da passà a nuttata.

Quelli che invece hanno già capito l'antifona saranno quelli che emergeranno dalla selezione naturale di cui sopra.

"cappe_46" ha scritto:
In Italia ci sono (o c'erano ai miei tempi) un centomila geometri iscritti dei quali circa un duemila erano geometri-topografi gli altri mini-ingegneri e mini-architetti ....
Negli altri paesi del mondo la topografia, il catasto e le stime sono riservate esclusivamente ai geometri che si specializzano a livello universitario ...

Ecco, vedi Cappe, io sono convinto che questa sarà la situazione che si andrà a costituire anche in Italia, lo dico perché penso che il progresso raggiunto in altre Nazioni alla lunga non può che contagiare anche noi. Quello che differenzia il mio pensiero dal tuo e da quello di superpippo e di molti altri è che, per cambiare lo status quo, si debba sempre e solo aspettare l'avvallo istituzionale. Quello prima o poi arriverà, è ineluttabile. Ma intanto cominciamo noi a muovere il culo, che se lo muoviamo bene velocizziamo anche il cambiamento a livello istituzionale.

È questa la motivazione per la quale da qualche anno io mi occupo di formazione. Certo, c'è anche l'aspetto economico, non lo nego ovviamente e, anzi, da questo punto di vista, come ti dicevo, ho evitato la fame che avrei patito invece se avessi continuato a vendere i miei software. Ma ti assicuro che non starei in ufficio fino alle 22:30 inclusi sabati e domeniche se non avessi la motivazione culturale.

"cappe_46" ha scritto:
Per il corso mi piacerebbe tanto, ma vista l'etá la mente non é piú cosí lucida come nel 1987-88 (che giá faceva fatica).

'ndemo Cappe, non fare anche tu come tanti che pensano di non essere più all'altezza per questioni di età. L'età incide sicuramente, ma puoi compensare con il maggior tempo che hai a disposizione per dedicarti a studiare cose che dovrebbero ancora appassionarti. Se invece non ti appassionano più ....

Se passo per Feltre te lo dico e andiamo a berci un Valdobbiadene.

A presto,

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cappe_46
cappe.46

Iscritto il:
05 Aprile 2006

Messaggi:
365

Località
32032 FELTRE (BL)

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2018 alle ore 15:53

...mah, forse in vecchiaia si fa fatica a farsi capire.

Forse qui:

www.youtube.com/watch?v=Hf-Bta1sqmE

trovi una risposta a quanto asserivo a proposito del fatto di non sentirmi veneto ma apolide per discendenza, ma solo paterna e pertinente alla professione perché mia madre era venetissima e per di piú di un paese di montagna in cui sono pure nato (mio padre vi era approdato rilevando le mappe catastali su comando del catasto di Belluno).

Non mi nascondo affatto solo sono un po' modesto e non mi sembra il caso di dare tanti dati anche perché, mi pare, qui non é abitudine.

Per partecipare ai tuoi corsi debbo dire che, appunto negli anni 1987-88, ho faticato non poco a capire le lezioni di Tomelleri-Vettore sia per l'intrinseca difficoltá nell'apprendere le matrici, le integrali e quant'altro sia per lo scavalco con il lavoro che al tempo era al massimo dell'intensitá (avevo 3 dipendenti).

In sintesi apprezzo molto il tuo lavoro e auspico che sia di stimolo sia ai lettori di questi post che alle istituzioni per promuovere una seria preparazione specializzata ed esclusiva dei geometri in campo topografico-catastale-estimativo.

Mi piace sempre finire con un: amen

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2018 alle ore 16:00

amico mio...la tua "motivazione culturale" ...fa a cazzotti con tutto il business che circola sulla farlocca formazione imposta dall'alto

Migliaia e migliaia di Geometri negli ultimi 80 anni hanno portato avanti EGREGIAMENTE e con scrupolo, dedizione, preparazione e passione la professione ... e non hanno mai fatto corsi o formazione a pagamento ...che che ne dica l'amato nostro Presidente in pectore ...che ha grottescamente e irrealmente dato del "EMARGINATI" (una specie di BARBONI) a Colleghi che non hanno fatto formazione o che non riescono a pagare le esose tasse e oneri previdenziali perchè in difficoltà economiche dovute alla "CRISI" (che dura da un decennio!) e NON "grandi morosi" per divertimento o perchè non hanno fatto formazione o perchè ASINI !!!

E poi che casso ne facciamo dei corsi di cartografia o topografia catastale o geodesia se alla fine dopo 30 (dico trenta) anni di Pregeo le originarie e valide mappe catastali sono state devastate e messe a soqquadro da rilievi e "misurate" e PF ballerini ...tant'è che adesso al Territorio nazionale stanno correndo ai ripari tornando alle vecchie mappe di impianto ...per tutto il pesante pasticcio "cartografico" combinato negli ultimi 30 anni di software (ben pagati) a ripetizione e di rilievi con tutta la "notevole" strumentazione a disposizione (teodoliti, stazioni totali, gps ecc.) ... E per fortuna negli ultimi anni è venuta fuori la NOBILE formazione (con tutti gli improvvisati professoroni che la gestiscono!) altrimenti oggi al posto della cartografia catastale (mappe) avremmo avuto un cessume topografico catastale su scala nazionale.

saluti e baci

DUCHESSA

PS....e smettila di farti pubblicità !! altrimenti la tua "motivazione culturale" farebbe acqua da tutte le parti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2018 alle ore 18:24

Quindi morale della favola: dato che c'è un business sulla formazione un geometra, se vuole, non può farsi un bel corso sulla geodesia o sulle valutazioni immobiliari o BIM o altro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2018 alle ore 18:42

La legge del gregge...le pecore belano e vanno sempre dietro al montone per farsi montare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2018 alle ore 18:58

Vorrei sapere cosa c'è di male se per "causa" della formazione continua adesso abbiamo un panorama di corsi variegato e per tutte le tasche che da la possibilità di formarsi/aggiornarsi anche a chi come me abita in piccoli centri distanti dalle grandi città.

Anni fa era impensabile.

Poi ti ricordo che per fare 20 CFP l'anno non ti devi pignorare casa... magari bastano 100 euro... la fate troppo lunga su questa cosa.

Il tutto al netto di eventuali conflitti di interesse, che ogni tanto tirate fuori, anche contro georox, ma questi sono altri aspetti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geominck

Iscritto il:
05 Febbraio 2009

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2018 alle ore 13:00

C'è di male che inchiappettano i geometri, non ti senti nulla?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2018 alle ore 13:02

"geominck" ha scritto:
C'è di male che inchiappettano i geometri, non ti senti nulla?



Inchiappettati per 100 euro l'anno? Annamo bene... se piangi 100 euro l'anno devi CANCELLARTI.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geominck

Iscritto il:
05 Febbraio 2009

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2018 alle ore 13:04

Io non ho problemi, forse tu ne hai visto che hai a disposizione tanto tempo per formarti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2018 alle ore 13:06

"geominck" ha scritto:
Io non ho problemi, forse tu ne hai visto che hai a disposizione tanto tempo per formarti



Quello che faccio non sono cazzi tuoi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2018 alle ore 14:42

"Francesco2015" ha scritto:
"geominck" ha scritto:
C'è di male che inchiappettano i geometri, non ti senti nulla?



Inchiappettati per 100 euro l'anno? Annamo bene... se piangi 100 euro l'anno devi CANCELLARTI.



Francesco, ti quoto in toto.

Chi non si forma, chi non paga la cipag, chi si lamenta sempre, non può fare il geometra, sono geometri inutili, che si DEVONO CANCELLARE e dare spazio agli altri e non devono rompere il mercato con prezzi da morti di fame. AUGURI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2018 alle ore 15:14

"EFFEGI" ha scritto:
"Francesco2015" ha scritto:
"geominck" ha scritto:
C'è di male che inchiappettano i geometri, non ti senti nulla?



Inchiappettati per 100 euro l'anno? Annamo bene... se piangi 100 euro l'anno devi CANCELLARTI.



Francesco, ti quoto in toto.

Chi non si forma, chi non paga la cipag, chi si lamenta sempre, non può fare il geometra, sono geometri inutili, che si DEVONO CANCELLARE e dare spazio agli altri e non devono rompere il mercato con prezzi da morti di fame. AUGURI



Spero che la tua affermazione sia vera e non sarcastica... ovvio che dispiace se un geometra deve cancellarsi per mancanza di lavoro però ne ho le scatole piene di geometri che non hanno nemmeno uno studio decente, non si formano, non pagano la cipag, nonostante lo Stato gli dia anche la possibilità del regime dei minimi con IRPEF al 5%!!!! E pagano (credo) 1500 euro l'anno di cipag! Oltre che lavorare a prezzi stracciati...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

don.ABBONDIO

Iscritto il:
30 Settembre 2015 alle ore 11:48

Messaggi:
368

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2018 alle ore 15:17

Ma si possono offendere in questo animalesco e maldestro modo Colleghi che vivono in certi contesti dove il lavoro manca o che hanno serie difficoltà economiche per il perdurare della crisi ?

Ma si possono difendere quelli che seduti su due o tre o quattro poltrone hanno fatto asso piglia tutto e si sono pagati la previdenza e le pensioni d'oro con i soldi di quei Geo oggi denigrati da questo squallido personaggio da oggi le comiche??!

Salvo che il soggetto, paraculo, non faccia parte della Casta e sta legato alla mangiatoia

Per come scrivi dove ti sei formato alla scuola dei pastori o alla scuola della mangiatoia fatebene fratelli ?

disgustosi saluti

don

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2018 alle ore 15:25

Vabbuò con voi è tempo perso. Adios.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2018 alle ore 15:29

In un altro post, il cr***** e la sua amichetta, sfottevano per il REDDITO DI CITTADINANZA.
Poi qui fanno i paladini della giustizia... cosa vorresti fare? Prendere gli stipendi di Savoncelli & C. e darli ai poveri geo in crisi? Una sorta di reddito di professionanza? AHahahahahh

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie