Forum
Autore |
Finalmente un corso Docfa-Catasto-Fabbricati per Geometri tenuto da Geometri - online - 30 CFP |

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Ciao a tutti, di corsi sul Docfa ce ne sono tanti, ma questo è uno dei pochi rivolto esclusivamente ai Geometri e tenuto da due Geometri tra i maggiori esperti di Catasto Fabricati: Il Catasto Fabbricati e la procedura DOCFA Docenti i geometri Pierluigi Capuzzo e Carlo Pettenazzo. 30 ore suddivise in n. 10 lezioni fruibili sia in diretta online (potendo parlare con i docenti) sia in differita grazie alla registrazione da vedere nei momenti più comodi. N. 30 CFP - costo 125 € Questo l'obiettivo del corso: Il corso ha lo scopo di far conseguire al geometra partecipante le conoscenze necessarie ad affrontare correttamente tutte le procedure di aggiornamento del Catasto Fabbricati, dall’accatastamento alla variazione di enti e immobili urbani, portandolo ad essere immediatamente operativo al loro svolgimento grazie alla spiegazione dettagliata di una serie di esempi concreti sviluppati con il software DOCFA aggiornato all’ultima versione rilasciata dall’Agenzia delle Entrate. Il percorso formativo parte dalla disamina sulla formazione e conservazione del nuovo catasto edilizio urbano e sulla relativa normativa di riferimento, per giungere subito dopo all’analisi approfondita degli atti di aggiornamento che il professionista deve redigere e presentare con DOCFA. Verranno quindi trattate tutte le procedure previste dal software: dall’elaborato planimetrico alle causali per le variazioni fino alla proposta e attribuzione di classamento per tutte le Categorie di unità immobiliari ad uso: abitazione, collettivo, terziario, commerciale, produttivo, rurale e per impianti fotovoltaici. Per tutte le informazioni e per iscriversi, collegatevi al sito www.corsigeometri.it e cliccate su "Programma e Iscrizione" in corrispondenza dell'annuncio del corso. A presto, geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@corsigeometri.it www.corsigeometri.it www.riconfinazioni.it
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Aggiungo che il corso include anche un forum di supporto mediante il quale gli iscritti possono scrivere i loro quesiti anche al di fuori dalle lezioni (in particolare per chi le segue registrate). Altra cosa importante è che i video delle lezioni rimangono a disposizione dell’iscritto anche dopo la fine del corso, senza nessuna scadenza. Resto ovviamente a disposizione ai recapiti in calce per qualsiasi ulteriore informazione. geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@corsigeometri.it www.corsigeometri.it www.riconfinazioni.it
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Ciao a tutti, questo corso sta risquotendo un numero di iscrizioni che va olre ogni più rosea previsione. Ricordo quindi agli interessati di non tardare ad iscriversi perché il corso è a numero chiuso dovuto al numero di connessioni internet della piattaforma e pertanto, raggiunto tale limite, saremo costretti a chiudere le iscrizioni. Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento. geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@corsigeometri.it www.corsigeometri.it www.riconfinazioni.it
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Ciao a tutti, desidero informare chi non ha mai parteciapto ai nostri corsi, che prima dell'inizio delle lezioni effettive, teniamo una sessione (webinar) preliminare aperta a tutti (anche a chi non si è ancora iscritto al corso) per spiegare le modalità di fruizione del corso stesso. Per queso evento tale webinar si terrà: Venerdì 22 Novembre 2019 ore 15:00 - 16:00 Sessione preliminare di istruzione su come seguire il corso Questa sessione serve come prova di connessione alle lezioni online del corso e fornisce all'iscritto le istruzioni su come: - verificare la propria connessione internet; - seguire le lezioni sia in diretta interagendo con i docenti; - seguire le lezioni in differita guardando la registrazione; - certificare le lezioni sostenendo i test di apprendimento; - ottenere l'assegnazione dei crediti formativi; - usare il forum di supporto. Penso quindi che, per chi è novizio sui corsi online, questa possa essere una buona occasione per farsi un'idea degli indubbi vantaggi che questa nuova modalità formativa offre rispetto ai corsi in aula. Vi aspetto quindi numerosi. A presto, geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@corsigeometri.it www.corsigeometri.it www.riconfinazioni.it
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Ciao a tutti, desidero ricordare questo interessantissimo corso online a chi fosse sfuggito. La prima lezione in diretta si tiene: Mercoledì 27 novembre 2019 ore 15:00 - 17:00 quindi, se volete vederla in diretta potendo parlare con i docenti, fate ancora in tempo ad iscrivervi. Le istruzioni le trovate sul mio post iniziale. Naturalmente, come al solito, le lezioni si possono seguire anche successivamente alla diretta grazie alla registrazione che ciascuno può vedere nei momenti a lui più comodi. Vi aspetto. geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@corsigeometri.it www.corsigeometri.it www.riconfinazioni.it
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|