Forum
Autore |
dal 9 dicembre a Brescia due corsi base in aula sulle riconfinazioni - 8 ore e 8 CFP cadauno |

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Ciao a tutti, se vi occupate, o desiderate occuparvi, di riconfinazioni, ho il piacere di invitarvi ai seguenti due corsi in aula organizzati dal Collegio Geometri e Geometri Laureati di Brescia, corsi dei quali sarò docente (cliccate su Programma completo per scaricare il programma in PDF): 1) Tecniche di riconfinazione 9 e 13 dicembre ore 14:00-18:00 - 8 ore (4 + 4) - 8 CFP Sintesi dei temi trattati: Principi giuridici - Concetti base - Normativa di riferimento - Georeferenziazione delle mappe catastali - Schemi di rilievo - Tecniche risolutive - Esempi concreti di riconfinazioni svolte. Programma completo 2) Gli algoritmi delle riconfinazioni risolti con Excel 16 e 20 dicembre ore 14:00-18:00 - 8 ore (4 + 4) - 8 CFP Sintesi dei temi trattati: Cenni sulla matematica di base: calcolo matriciale, derivate, minimi quadrati - Rototraslazione a 4 parametri - Esempio completo di risoluzione di una riconfinazione su Excel. Programma completo 3) Libro "Tecniche di riconfinazione" Ai partecipanti sarà riservata l’offerta di acquisto del mio libro: Clicca sull'immagine per vederla intera a € 50,00 anziché € 78,00 Guida completa sulle riconfinazioni (1.100 pagine), spiega tutte le tecniche corrette per svolgere gli incarichi di riconfinamento con risultati inattaccabili e come metterle in pratica con 16 esempi di lavori realmente svolti. Include la licenza per 2 mesi dei miei software Geocat e CorrMap. QUARTA DI COPERTINE e INDICE 5) Costo e iscrizione Per il costo dei corsi e per iscriversi (fino ad esaurimenti posti) collegatevi al sito www.collegio.geometri.bs.it e clicccate su Agenda eventi sulla sinistra. Nella speranza di avervi fatto cosa gradita, vi saluto tutti molto cordialmente. geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@corsigeometri.it www.corsigeometri.it www.riconfinazioni.it
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Aggiungo, riguardando i contenuti del secondo corso: Gli algoritmi delle riconfinazioni risolti con Excel 16 e 20 dicembre ore 14:00-18:00 - 8 ore (4 + 4) - 8 CFP mi sono accorto che questo evento si basa su una prima edizione che avevo tenuto online in gennaio di quest'anno. In quell'occasione le due lezioni erano però di 3 ore ciascuna, e questa durata non mi ha consentito di trattare anche il calcolo della georeferenziazione Parametrica, l'algoritmo matematico derivato dal "Metodo Tani" per il prelievo delle coordinate dalla mappa d'impianto correggendo la deformazione che la mappa stessa ha subìto nel tempo. In questo corso in aula, invece, disponendo di ben 2 ore in più (n. 2 lezioni da 4 + 4 ore) avrò invece modo di affrontare compiutamente anche questa parte, sviluppando sempre su Excel l'algoritmo della georeferenziazione Parametrica, in modo che, dai file Excel che rilascerò ai partecipanti, gli stessi potranno riprodurre il calcolo nei loro lavori. Sempre a disposizione per qualsiasi chiarimento. geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@corsigeometri.it www.corsigeometri.it www.riconfinazioni.it
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|