Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / FORMAZIONE A PAGAMENTO / Corso online sul BIM, 12 CFP/modulo 84 totali, 45 ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Corso online sul BIM, 12 CFP/modulo 84 totali, 45 €/mod. rimborso 50% Cassa N.G, sconto Geolive 20 €

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2017 alle ore 21:21

Ciao a tutti,

ho il piacere di annunciarvi questo interessante corso online:

Il BIM con il software SketchUp

Come per il corso Topografia per Catasto e riconfinazioni che trovate a questo topic: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/for... anche questo corso si può seguire sia in diretta stando comodamente davanti al proprio computer, sia in differita grazie alla registrazione delle lezioni che si può seguire quando si ha tempo.

Il corso è strutturato in n. 7 moduli acquistabili singolarmente in modo da rispondere alle diverse esigenze dei partecipanti. Ciascun modulo è di n. 3 lezioni da 3 ore (quindi 9 ore in totale) e dà 12 crediti. Complessivamente (per chi partecipa a tutti i moduli) i crediti conseguiti sono 84.

Ogni modulo costa 45 euro (+IVA) ma chi li acquista tutti e 7 (intero corso) ne avrà 2 in omaggio (225 euro anziché 315).

Ma il grande vantaggio di questo corso è che, con Delibera n. 15/2016, la Cassa Nazionale Geometri prevede la possibilità di ottenere un rimborso pari al 50% per i corsi in tema di BIM (Building Information Modelling). I costi di cui sopra sono quindi rimborsabili per la metà.

Altro vantaggio per voi utenti di Geolive è lo sconto di 20 euro che vi viene riservato, per ottenerlo basta cliccare sul banner promozionale presente sulla sinistra della home page.

Con il mio Collegio (Padova) abbiamo inteso strutturare il corso a moduli (e darne n. 2 in omaggio per chi acquista l'intero corso) sia per soddisfare le diverse necessità formative, sia per sopperire all'esigenza di crediti. Il corso è infatti utile sia a chi non ne ha ancora maturato nessuno (e il 2017 è l'ultimo anno per conseguire la soglia minima di 60 crediti), sia a chi ne ha già maturati e necessita di un numero inferiore di crediti.

I moduli sono stati calenderazzati a partire da Aprile e fino a Dicembre 2017 in modo che gli iscritti possano metterli in agenda con largo anticipo ed evitare così di arrivare a fine anno senza aver raggiunto i 60 crediti minimi previsti.

Trovate tutte le informazioni e il modulo di iscrizione sul sito www.corsigeometri.it (cliccare su "Programma e Iscrizione" in corrispondenza del corso).

Come al solito, trattandosi di un corso online, abbiamo un limite massimo di partecipanti dato dal numero di connessioni sostenibili, raggiunto il quale le iscrizioni saranno chiuse. Se siete interessati, vi invito quindi a non attendere di iscrivervi per non rischiare di rimanere esclusi.

Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento.

A presto,

geom. Gianni Rossi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2017 alle ore 11:41

A seguito di una richiesta pervenuta sul topic dedicato al corso online "Topografia per Catasto e riconfinazioni" www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/for... desidero precisare anche chi è interessato a questo corso sul BIM che lo sconto di 20 € riservato agli utenti di Geolive vale soltanto per chi non è già registrato su www.corsigeometri.it.

Per chi invece è già iscritto ed ha già partecipato ad uno dei corsi precedenti, c'è un'altra promozione.

Se ritieni positiva la tua esperienza con i nostri corsi e volessi consigliarla a tuoi amici o colleghi, ti viene riservato un buono sconto di 20 € sia a te che a chi aderirà al tuo consiglio iscrivendosi ad uno dei nostri due corsi attuali.

Per ricevere il buono sconto ti basterà inoltrare ai tuoi amici o colleghi (che non abbiano mai partecipato ai nostri corsi) il link oppure il Codice-Amico che trovi dal menù Profilo | Buoni Sconto (sempre facendo il login su www.corsigeometri.it):

Clicca sull'immagine per vederla intera


N.B.: non utilizzare il codice dell'immagine qui sopra, quello è il mio Codice-Amico, quindi se usi quello il buono sconto lo ottengo io . Utilizza il tuo Codice-Amico rilevandolo dal menù Profilo | Buoni Sconto dopo aver fatto il login su www.corsigeometri.it.

Nel momento in cui uno dei colleghi che ha ricevuto il tuo invito si iscriverà ad un corso, gli verranno scontati i 20 € del buono a lui riservato, mentre tu riceverai il buono sconto da 20 € per ciascun nuovo iscritto che utilizza il tuo invito (i buoni sono cioè cumulabili).

Lo sconto che maturerai ti verrà salvato nell'apposita sezione Buoni Sconto del tuo Profilo su Corsigeometri.it (immagine sopra) e potrai quindi sfruttarlo in uno dei nostri prossimi corsi fino a due anni dopo la data di acquisizione. Potrai così usufruirne anche per i corsi che terremo nel nuovo triennio dei crediti che inizia nel 2018. A questo proposito ti elenco alcuni dei futuri corsi per Geometri che abbiamo in programma:

1. Geodesia e cartografia per Geometri.
2. Casi partici di riconfinazioni - II edizione.
3. Utilizzo dei software a bordo degli strumenti GPS.
4. Il Catasto Tavolare e Numerico nel Trentino Alto Adige.
5. Il Valutatore Immobiliare Certificato.
6. Il calcolo anti-sismico di edifici in muratura.


Naturalmente resto a disposizione per qualsiasi chiarimento.

A presto,

geom. Gianni Rossi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2017 alle ore 20:20

Torno su questo corso per informarvi che ieri 31/03/2017 abbiamo tenuto la solita sessione introduttiva in cui sono state spiegate in dettaglio tutte le modalità su come seguire il corso e ottenere i crediti. Chi volesse vederla registrata lo può fare cliccando questo link:

Webinar_introduttivo

Resto a disposizione per eventuali chiarimenti.
A presto.

geom. Gianni Rossi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2017 alle ore 22:10

Ciao a tutti,

con questo post desidero ringraziare i tantissimi colleghi che si sono iscritti al corso in oggetto che sta per iniziare e per i quali riporto qui di seguito le istruzioni per partecipare alla prima lezione:

Mercoledì 24/05/2017 - Lezione n. 1 - Strumentazione e operazioni preliminari.

Tutte le successive lezioni seguiranno regolarmente ogni Mercoledì fino al 28/06/2017, ultima lezione prima della pausa estiva, per poi riprendere Mercoledì 13/09/2017.

Se desiderate testare in anticipo la compatibilità del vostro computer e connessione internet per seguire le lezioni in diretta, seguite queste istruzioni:

1) per vedere se il computer soddisfa i requisiti richiesti per il webinar cliccate qui e verificate se le tre barre che appaiono danno esito positivo;

2) per verificare la connessione cliccate qui , se esce il messaggio “la riunione inzizierà all'arrivo di Olivia the organizer” significa che le condizioni sono verificate.

Per seguire le lezioni (in diretta o registrate) basta fare il login sul sito presso il quale vi siete iscritti (www.corsigeometri.it, www.corsiarchitetti.it, www.corsiperitiagrari.it) accedendo così alla vostra pagina personale del corso (nel caso non si aprisse, attivate il menù Profilo | I mie corsi). Poi, dalla tabella delle sessioni ...

- per partecipare alle lezioni in diretta cliccate il bottone webinar almeno 15 minuti prima dell'orario previsto (in modo da poter risolvere eventuali problemi di connessione);

- per vedere le lezioni registrate cliccate il bottone video (a partire dalla tarda serata del giorno della lezione).

Se non avevate seguito la sessione preliminare del 07/04/2017 (lezione 0) di istruzione su come seguire il corso, vi invito a vedere la registrazione prima di partecipare alla lezione n. 1 in modo da conoscere per tempo tutte le modalità operative del corso.

Se non avete ancora ancora effettuato il pagamento o non avete inviato la contabile del bonifico, vi raccomando di farlo al più presto in modo da poter partecipare regolarmente alla prima lezione di cui sopra.

Per qualsiasi dubbio o chiarimento, consultate la pagina delle FAQ (domande frequenti) dall'apposita opzione del menù in alto sul sito. Se vi rimangono dubbi o quesiti rispondetemi qui sul forum o chiamatemi al n. 320-2896417.

Buon inizio corso a tutti,

geom. Gianni Rossi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie