Cari amici di Geolive,
vi scrivo qui dopo aver seguito il topic
Da WGS84 a rettilinee nel quale ho notato un po' di "nebbia" su questo tema. Ma non mi stupisco, né considero negativamente quanto scritto lì dai colleghi intervenuti i quali, anzi, hanno cercato di fornire utili suggerimenti.
Purtroppo il tema della coordinate rettilinee è molto complesso e non è riconducibile a soluzioni ottenibili premendo semplicemente un bottone sul controller della strumentazione utilizzata, né affidandosi ciecamente al software di cui si dispone (almeno per chi desidera operare con cognizione di causa).
Ve lo dico sia per esperienza personale sia, soprattutto, dopo aver seguito qualche mese fa il corso ad hoc
Le coordinate rettilinee nella topografia di progettazione e tracciamento, tenuto dal
Prof. Luciano Surace, considerato un luminare su questa materia. Questa la pagina web del corso:
www.corsigeometri.it/corsi/le-coordinate... Come vedete, sono ben
6 lezioni molto “intense” corredate da esempi su fogli Excel che affrontano le varie situazioni. Tanto per citarne una: l’orientamento del rilievo Nord-Sud o Est-Ovest (o intermedio) obbliga a cambiare la proiezione cartografica da adottare.
Ho quindi pensato di fare cosa gradita nell’offrire la
fruizione GRATUITA di questo corso a tutti i forumisti di Geolive interessati al tema. Per aderire contattatemi ai recapiti in calce.
Un caro saluto.
geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@corsigeometri.it
www.topgeometri.it www.corsigeometri.it