"EFFEGI" ha scritto:
Interessante davvero questo corso, complimenti a te Gianni ed al prof. Surace.
A me ha sempre suscitato interesse conoscere in maniera approfondità (per quanto sia possibile tramite un corso teorico) i sistemi isometrici, per cui sicuramente sarò tra quelli che parteciperanno al corso.
Buona giornata
Sì, penso che questo corso sarà veramente interessante per tutti quei topografi che si occupano del tracciamento di opere di una certa consistenza. Noto infatti che molti colleghi pronunciano l'espressione "coordinate rettilinee" ma mi sembra che pochi sappiano cosa siano realmente.
Il corso avrà per titolo:
Coordinate di progetto e coordinate di tracciamento nella pratica professionale e sarà tenuto dal
Prof. Luciano Surace, un autentico luminare della Topografia e quindi garanzia assoluta della scientificità dell'evento.
Come dicevo nel primo post, il corso sarà preceduto dal
seminario online del tutto GRATUITO:
Incertezza delle misure negli accertamenti tecnici giudiziari Questo sarà un webinar di 2 ore che spiega la stima dell'incertezza nelle misure che il CTU / CTP deve fornire al giudice al fine di permettergli una decisione al di là di ogni “ragionevole dubbio” nei casi in cui le misure sono l'elemento stesso che deve determinare la sentenza (
Metrologia Forense).
A breve pubblicherò entrambi gli eventi su
www.corsigeometri.it.
Per qualsiasi ulteriore informazione contattatemi ai recapiti in calce, se preferite chiamatemi pure al cellulare.
Un caro saluto.
geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@topgeometri.it
www.topgeometri.it www.corsigeometri.it