Forum
Autore |
Confini errati nelle lottizzazioni: problemi enormi |

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Ciao a tutti. Se non vengono svolte da un Tecnico professionalmente preparato, le lottizzazioni possono creare problemi molto rilevanti sui confini dei lotti quando questi vengono posizionati in maniera scorretta. Rimediare a questi errori diventa infatti oltremodo oneroso sia in termini tecnici che economici. Per questo motivo il mio Collegio ha voluto organizzare questo interessantissimo corso online: 28/11/2019 - Riconfinazione da lottizzazione errata Lezione unica di 3 ore - 4 CFP - 19.50 € Oggetto del corso Il corso sviluppa la ricostruzione dei confini di un lotto di completamento di una lottizzazione abitativa, linee che risultano essere in parte risalenti all’impianto e in parte generati da un frazionamento del 2012. La controversia nasce dall’intenzione del committente del riconfinatore di acquistare tale lotto edificabile per costruirvi una unità di civile abitazione. Al momento della stipula, la parte venditrice, che intendeva vendere il lotto a misura, richiedeva alla parte acquirente un importo maggiore rispetto a quanto riportato nella promessa di vendita, giustificando tale sovraprezzo con il fatto che il lotto risultava di dimensioni notevolmente maggiori rispetto a quanto riportato negli atti catastali. La parte acquirente ha quindi richiesto la sospensione temporanea della sottoscrizione del compromesso dando incarico ad un tecnico di sua fiducia di accertare la posizione dei confini di diritto del lotto e di conseguenza la sua superficie effettiva. La ricostruzione operata dal riconfinatore ha evidenziato un errato posizionamento dei confini generati dal TF del 2012 e tale risultanza ha comportato la necessità di un completo riposizionamento dei confini con la predisposizione di un nuovo TF a rettifica del precedente e la stipula dei relativi rogiti. Per tutte le informazioni e per iscriversi, collegatevi al sito www.corsigeometri.it e cliccate su "Programma e Iscrizione" in corrispondenza del corso. Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento qui sul forum o ai recapiti in calce. A presto, geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it www.corsigeometri.it www.riconfinazioni.it
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Aggiungo che, come al solito, il corso può essere seguito sia in diretta (nella data/orario previsti), potendo così parlare con i docenti, sia in differita nei momenti più comodi guardando la registrazione (ottenendo sempre i crediti ovviamente). Il video della registrazione si può vedere anche più volte o per spezzoni e rimane a disposizione dell'iscritto a tempo indeterminato anche dopo la fine del corso. A presto, geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@corsigeometri.it www.corsigeometri.it www.riconfinazioni.it
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|