Forum
Argomento: VOLTURA RETTIFICA INTESTAZIONE ALL'ATTUALITà
|
Autore |
Risposta |

Parisi
Iscritto il:
28 Ottobre 2008
Messaggi:
110
Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo
|
"CESKO" ha scritto: "Parisi" ha scritto: Perchè ho scritto all'ufficio Docfa e mi hanno detto di presentare la voltura E tu te ne freghi e presenti l'istanza Ho richiamato stamattina e mi hanno confermato di presentare una voltura con 2informazione ditta" = Nuova e RETTIFICA DI INTESTAZIONE ALL'ATTUALITA'
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
anche io la penso come cesko, le volture si fanno per atti, successioni ecc... da quello che ho capito sono stati variati dei bcnc e il tecnico gli ha attribuito delle quote che per te sono errate, come faresti a coorregerle con voltura? quale documento allegheresti alla voltura che supporti le quote che tu vuoi attribuire? cerca la nota dell'agenzia entrate prot. n°23646 del12/06/2013 nell'allegato della nota al punto 3.3 "unità immobiliari ricadenti su corte comune"
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Concordo con i colleghi, le volture si fanno a seguito di un rogito, una successione, una RU, una sentenza, che estremi indicheresti? Errore di parte nell'intestazione del DOCFA, si risolve con istanza in bollo. Comunque non è che si capisca poi così bene il perchè le quote siano sbagliate. I beni vanno intesati agli aventi diritto delle uiu che hanno diritto al bene, non importa se altri fabbricati inistano su quel mappale, deve risultare dall'elaborato o dalle schede che anche quest'ultimi ne abbiano diritto. Se il bcnc è comune a 5 uiu, di ditte diverse e se non essitono i millesimi , attribuire 1/5 ciascuno è corretto. Saluti
|
|
|
|

Parisi
Iscritto il:
28 Ottobre 2008
Messaggi:
110
Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo
|
perchè nella p.lla dove sono state generate le 2 U.I. derivanti dal B.c.n.c., 3 persone sono proprietarie di immobili "A" e 2 persone sono propritarie dell'immobile "B" (per semplificare) con le loro rispettive quote. Le 2 U.I. (ex b.c.n.c.) create con il docfa devono essere intestate 1/2 ai proprietari del bene "A" e 1/2 ai proprietari del bene "B" riportando in proporzione le quote che essi hanno rispettivamente sui beni "A" e "B". spero di essermi spiegato bene
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"Parisi" ha scritto: perchè nella p.lla dove sono state generate le 2 U.I. derivanti dal B.c.n.c., 3 persone sono proprietarie di immobili "A" e 2 persone sono propritarie dell'immobile "B" (per semplificare) con le loro rispettive quote. Le 2 U.I. (ex b.c.n.c.) create con il docfa devono essere intestate 1/2 ai proprietari del bene "A" e 1/2 ai proprietari del bene "B" riportando in proporzione le quote che essi hanno rispettivamente sui beni "A" e "B". spero di essermi spiegato bene Se non esistono i millesimi, tutte le uiu hanno stesso diritto sul bcnc, hai sentito il notaio cosa ne pensa? A mio avviso non devi attribuire 1/2 a ciascun fabbricato, non è scritto in nessuna circolare, devi attribuire le quote a tutte le uiu, e senza millesimi, a mio avviso è corretto l'operato del tecnico che rpecedentemente a proceduto all'attribuzione, per cui 1/5 a ciascuna unità, indifferentemente in che palazzina siano messi. A meno che tu in qualche atto abbia scritto le quote di prorpietà delle palazzine sul bcnc, cosa però alquanto rara. Saluti
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
"Parisi" ha scritto: perchè nella p.lla dove sono state generate le 2 U.I. derivanti dal B.c.n.c., 3 persone sono proprietarie di immobili "A" e 2 persone sono propritarie dell'immobile "B" (per semplificare) con le loro rispettive quote. Le 2 U.I. (ex b.c.n.c.) create con il docfa devono essere intestate 1/2 ai proprietari del bene "A" e 1/2 ai proprietari del bene "B" riportando in proporzione le quote che essi hanno rispettivamente sui beni "A" e "B". spero di essermi spiegato bene per semplificare, se l'immobile A fosse di 50 mq e l'immobile B fosse di 200 mq, le quote sarebbero come dici tu 1/2 ai proprietari del bene "A" e 1/2 ai proprietari del bene "B"? o diverse perchè gli immobili hanno superfici diverse? La situazione reale la conosci tu e tu devi valutarla, quello che ti stiamo dicendo e che non puoi corregere le quote con voltura.
|
|
|
|

Parisi
Iscritto il:
28 Ottobre 2008
Messaggi:
110
Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo
|
"Giuseppe329" ha scritto: "Parisi" ha scritto: perchè nella p.lla dove sono state generate le 2 U.I. derivanti dal B.c.n.c., 3 persone sono proprietarie di immobili "A" e 2 persone sono propritarie dell'immobile "B" (per semplificare) con le loro rispettive quote. Le 2 U.I. (ex b.c.n.c.) create con il docfa devono essere intestate 1/2 ai proprietari del bene "A" e 1/2 ai proprietari del bene "B" riportando in proporzione le quote che essi hanno rispettivamente sui beni "A" e "B". spero di essermi spiegato bene per semplificare, se l'immobile A fosse di 50 mq e l'immobile B fosse di 200 mq, le quote sarebbero come dici tu 1/2 ai proprietari del bene "A" e 1/2 ai proprietari del bene "B"? o diverse perchè gli immobili hanno superfici diverse? La situazione reale la conosci tu e tu devi valutarla, quello che ti stiamo dicendo e che non puoi corregere le quote con voltura. Grazie mille per le risposte. Concordo anch'io che presentare la Voltura non è corretto. Il tecnico che ha presentato il Docfa sono io e ad oggi il Notaio mi contesta la decisione di attribuire 1/5 ad ogni proprietario per spiegare meglio la situazione, visto che sono arrivato a questo punto della discussione: proprietario 1 = 4/6 proprietario 2 = 1/6 proprietario 3 = 1/6 1+2+3 sono proprietari degli immobili A+B presenti nella p.lla proprietario 4 = 7/8 proprietario 5 = 1/8 4 + 5 sono proprietari degli immobili C+D presenti nella p.lla Con il Docfa sono stati creati gli immobili E+F che devono essere intestati a 1+2+3+4+5. io avevo messo 1/5 a tutti e 5 il Notaio mi chiede che sarebbe più corretto ripartire le quote con quelle presenti. Quindi io le riporterei così in frazione 48 perchè minimo comune multiplo di 6 e 8 proprietario 1 = 16/48 proprietario 2 = 4/48 proprietario 3 = 4/48 (somma 1/2 = 24/48) proprietario 4 = 21/48 proprietario 5 = 3/48 (somma 1/2 = 24/48) Facendo l'istanza devo allegare gli atti che hanno generato le quote iniziali per giustificare la correzione
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
dalla tua descrizione mi sembra più corretto ora che hai attribbuito 1/2 per i proprietari di A e B e 1/2 per i proprietari di C e D, rispetto a prima che avevi attribuito 1/5 ad ogni proprietario, ma ti consiglio di interfacciarti con il notaio. Hai letto la nota dell' agenzia che ti ho segnalato prima? Perche penso ti convenga citarla nell'istanza visto che ti consigliano di fare la voltura.
|
|
|
|

Parisi
Iscritto il:
28 Ottobre 2008
Messaggi:
110
Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo
|
Si, l'ho letta, grazie mille
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Giuseppe329" ha scritto: dalla tua descrizione mi sembra più corretto ora che hai attribbuito 1/2 per i proprietari di A e B e 1/2 per i proprietari di C e D, rispetto a prima che avevi attribuito 1/5 ad ogni proprietario, ma ti consiglio di interfacciarti con il notaio. Hai letto la nota dell' agenzia che ti ho segnalato prima? Perche penso ti convenga citarla nell'istanza visto che ti consigliano di fare la voltura. però va anche detto che trattasi di "Quote provvisorie da definire con atto legale reso pubblico", se il Notaio vuole..... può anche sorvolare sulla quota inesatta, visto e considerato che nel caso specifico non vi è la continuità/conformità tra le risultanze catastali e quelle dei registri immobiliari (L.78/2010). saluti
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
"CESKO" ha scritto:
però va anche detto che trattasi di "Quote provvisorie da definire con atto legale reso pubblico", se il Notaio vuole..... può anche sorvolare sulla quota inesatta, visto e considerato che nel caso specifico non vi è la continuità/conformità tra le risultanze catastali e quelle dei registri immobiliari (L.78/2010). saluti sono d'accordo, dipende da quanta voglia hai di litigare col notaio
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|