Autore |
Risposta |

mgessa
Iscritto il:
10 Luglio 2013 alle ore 19:16
Messaggi:
12
Località
|
un istanza , con allegata una visura storica dei due mappali ed una copia della successione? secondo te potrebbe bastare per rimettere tutto apposto?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"mgessa" ha scritto: un istanza , con allegata una visura storica dei due mappali ed una copia della successione? secondo te potrebbe bastare per rimettere tutto apposto? Penso proprio di sì. Comunque se puoi prima vai a parlare con il responsabile delle istanze così lo informi del problema e non deve perdere tempo a capire cosa sia successo.
|
|
|
|

mgessa
Iscritto il:
10 Luglio 2013 alle ore 19:16
Messaggi:
12
Località
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"mgessa" ha scritto: ok grazie mille ! Ah, già non ti dimenticare la copia del cedolino di ricevuta e della voltura cartacea che hai presentato a suo tempo e che non è stata evasa.
|
|
|
|

Ropi
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13
Messaggi:
223
Località
|
Io penso che ti conviene fare un istanza in cui spieghi tutti i vari passaggi avvenuti(fai una cronistoria) e alleghi all'istanza la copia della successione con la ricevuta di pagamento della stessa non dovrebbero avere problemi a evadere un istanza del genere dopotutto gli inadepineti sono stai loro e quindi per questo si è creata questa situazione.
|
|
|
|

mgessa
Iscritto il:
10 Luglio 2013 alle ore 19:16
Messaggi:
12
Località
|
PER FARE UNA SUCCESSIONE PER DICHIARAZIONE INTEGRATIVA ( HO DIMENTICATO DI METTERE PER UN FABBRICATO IL SUBALTERNO) NEGLI ALLEGATI ALLA SUCCESSIONE COSA DEVO METTERE? E SOPRATTUTTO SECONDO VOI DOVRò PAGARE O SONO ESENTE?
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

Ropi
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13
Messaggi:
223
Località
|
"italiano" ha scritto: riprendo questo post: nella descrizione iniziale di un atto di donazione della nuda proprietà ai figli da parte dei genitri con la riserva dell'usufrutto in favore dei genitori, il notaio ha indicato: - per la prima u.i., che i genitori cedevano la nuda proprietà "nuda proprieta dell'appartamento al secondo piano in via tal dei tali"; - invece per la seconda u.i. il notaio ha indicato che i genitori donavano " l'appartamento in via tal dei tali " non indicando la cessione della nuda proprietà. Per la seconda u.i. i genitori cedono la nuda proprietà o la proprietà per intero? in caso donano la nuda proprietà posso fare una "voltura rettifica intestazione all'attualità"? questa voltura è esente? grazie e saluti Ciao se potresti riportare con precisione come è scritto nel titolo ti posso essere d'aiuto. Da come hai scritto tu sembra che per il secondo immobile dona la piena proprietà e non la nuda proprietà però ti ripeto se riporti con precisione come è descritto nel titolo così ti posso dire con maggiore precisione
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

Ropi
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13
Messaggi:
223
Località
|
"italiano" ha scritto: nuda proprietà o proprietà per intero? "questo è il dilemma" Da come mi hai specificato tu il notaio inizialmente dice che i coniuigi tizio e caio donano ai figli sempronio e ponzio la nuda proprietà dei seguienti immobili....ed elenca entrambi quindi se così fosse io credo proprio che gli dona la nuda proprietà su entrambi e non su uno solo
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

Ropi
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13
Messaggi:
223
Località
|
"italiano" ha scritto: ok quindi si può considerare una dimenticanza del notaio per quella u.i., per poter inserire la nuda proprietà occorre una voltura rettifica intestazione all'attualità? Si, si può considerare una dimeticanza del notaio quindi, basta prepare una voltura per rettifica di intestazione all'attualità e la presenti in catasto.La voltura è esente da tributi bolli ecc.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
Per come italiano ha riportato quella parte dell'atto, condivido al 100% la risposta di ropi. Più che una dimenticanza del notaio, per me è una irrisoria sbavatura del notaio. Se fosse una dimenticanza che porterebbe a interpretazioni di volontà equivoche occorrerebbe un atto di precisazione (altre spese). Non è questo il caso.
|
|
|
|