Forum
Autore |
Voltura atto con volume alfanumerico |

Baeuwa
Iscritto il:
15 Marzo 2019 alle ore 13:05
Messaggi:
3
Località
|
Buongiorno a tutti, sto riscontrando una problematica volturando un atto con voltura1.1 che però presenta nei dati di registrazione numero:000 ma volume:0x ovvero un codice alfanumero che la voltura meccanizzata non mi permette di inserire. immagino che l'unica soluzione sia il modello cartaceo qualcuno ha esperienza a riguardo? grazie mille e buona giornata
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Questa è una novità che mi mancava tra le tante stranezze che ho potuto verificare nei miei diversi anni di attività. A che anno risale l'atto? Se l'atto è di vecchia data perchè non procedi direttamente alla rettifica tramite il Contact Center o tramite Ufficio Provinciale, in quest'ultimo caso allegando la copia dell'atto all'istanza cartacea di rettifica? Se l'atto è di data recente (dubito) perché non interpellare il Notaio al quale spetta ad egli riparare visto che i soldi se li è intascati?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Baeuwa
Iscritto il:
15 Marzo 2019 alle ore 13:05
Messaggi:
3
Località
|
Buongiorno e grazie mille per la risposta, il documento risale al 1984 ho provato con il contact center mi è stata rigettata la richiesta poiche, cito: mancanza di documento intermedio. a questo punto pensavo di risalire all atto precedente a questo, volturarlo canonicamente O con il contact center e riprovare però ho sempre il timore che la faccenda del volume alfanumerico mi blocchi tutto. Ovviamente il notaio che ha redatto l'atto e in pensione da una decina di anni pero mi sorge un dubbio: l'ufficio e ancora attivo tramite un figlio, ce una continuità di responsabilità per gli atti del genitore?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
La risposta del Contact Center è una di quelle che potrebbero far discutere perché avrebbero dovuto eseguire la voltura ed apporre la riserva. Nel tuo caso credo che la visura attuale riporta la ditta diversa da quella che ha ceduto al tuo cliente l'immobile. Io comunque in casi complessi scannerizzo l'atto, compilo una domanda di rettifica e allegando la suddetta copia atto e altri documenti spedisco tutto all'Agenzia delle Entrate e quasi mai mi hanno rifiutato la rettifica. Naturalmente se nel tuo atto c'è scritto quali sono gli estremi dell'atto precedente o meglio nel caso in cui li conosca è bene procedere ad una preventiva rettifica di intestazione dell'atto precedente e poi con successiva rettifica a quella dell'atto successivo. Circa il Notaio che non ha eseguito la voltura non è detto che non l'abbia fatto, non è escluso che il Catasto non l'abbia inserita, a meno che non hai già compiuto accertamenti al Catasto dove hanno un registro cartaceo delle volture anni passati. Se il Notaio ha omesso la voltura ed è in pensione lascia perdere. E' più la spesa che il vantaggio nel caso di contenziosi.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|