Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Voltura- Atti registrati in corservatoria
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Voltura- Atti registrati in corservatoria

sky-86

Iscritto il:
04 Agosto 2006

Messaggi:
45

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2008 alle ore 17:41

Ho degli atti registrati in conservatoria dei quali non ho i dati della registrazione all'ufficio del registro. Posso fare lo stesso la voltura? e se no quale potrebbe essere la soluzione?
Inoltre gli atti giudiziari hanno bisogno di essere registrati all'ufficio del registro?
Grazie in anticipo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bindermarcus

Iscritto il:
22 Novembre 2005

Messaggi:
467

Località
udine

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2008 alle ore 17:44

1 ) vai in corservatoria e cerca i dati di registrazione perche attestano l'effettuata registrazione
2 ) gli atti giudiziari credo che vadano registrati in conservat, ma non sono sicuro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sky-86

Iscritto il:
04 Agosto 2006

Messaggi:
45

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2008 alle ore 17:49

Grazie mille... Ma se non vanno registrati all'ufficio del registro, cosa metto in voltura quando mi chiede ufficio di registrazione?

Inoltre secondo voi è possibile che siano stati registrati in conservatoria ma non all'ufficio del registro?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

niko83

Iscritto il:
24 Ottobre 2005

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2008 alle ore 17:55

Tutti gli atti vanno registrati all'ufficio del registro "Nota di trascrizione" entro trenta giorno dalla stipula altrimenti si calcolano le more.
Se un atto non ha i dati di registrazione "difficile ma può succedere" io vado dal Notaio se è ancora in vita, oppure all'archivio notarile.
Per quanto riguarda gli atti giudiziari devi comunque presentare la nota di trascrizione all'ufficio del registro e poi voltura
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2008 alle ore 19:15

nel rispondere a quesiti che proprio perfettamente chiari non sono, è consigliabile rispondere con chiarezza e proprietà di linguaggio nei termini e soprattutto nelle corrette operazioni consigliate.

come minimo consiglio di guardarsi le FAQ allo scopo preparate:

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

nell'interesse di tutti i frequentatori, le risposte imprecise ed improprie generano confusione a chi, proprio ferrato non è!
nel caso di dubbio è consigliato astenersi dal rispondere!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

niko83

Iscritto il:
24 Ottobre 2005

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2008 alle ore 20:12

[quote="geoalfa"]nel rispondere a quesiti che proprio perfettamente chiari non sono, è consigliabile rispondere con chiarezza e proprietà di linguaggio nei termini e soprattutto nelle corrette operazioni consigliate.

come minimo consiglio di guardarsi le FAQ allo scopo preparate:

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

nell'interesse di tutti i frequentatori, le risposte imprecise ed improprie generano confusione a chi, proprio ferrato non è!
nel caso di dubbio è consigliato astenersi dal rispondere!


Mi scuso con geoalfa........
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sky-86

Iscritto il:
04 Agosto 2006

Messaggi:
45

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2008 alle ore 16:06

Grazie a tutti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

grafos

Iscritto il:
05 Aprile 2011

Messaggi:
109

Località
venticano

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2012 alle ore 17:21

Ho una delibera comunale per acquisizione gratuita di aree di sedime(ricostruzione fuori sito) e della relativa nota di trascrizione alla conservatoria datata 1999, posso fare la voltura con questi documenti?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie