Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / veranda chiusa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore veranda chiusa

jre

Iscritto il:
09 Marzo 2011

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Marzo 2011 alle ore 14:13

Salve, sono alle prese con un docfa.
ho un terrazzo che è stato chiusa a veranda a vetri.
NElla causale è considerato come ampliamento e in più ho modifiche interne.
Le mie domande sono:
- la poligonazione è la stessa dell'appartamento quindi vani principali?
- devo sopprimere il vecchio subalterno e costituirne uno nuovo??
grazie in anticipo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

castello

Iscritto il:
14 Dicembre 2004

Messaggi:
193

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Marzo 2011 alle ore 15:01

veranda 1/3 di vano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 09 Marzo 2011 alle ore 15:16

..e no, verande chiuse, poligono A, e' una stanza a tutti gli effetti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom_fab

Iscritto il:
28 Maggio 2009

Messaggi:
175

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Marzo 2011 alle ore 16:32

Che sia poligono A non ci piove.

Invece, per quanto riguarda il conteggio dei vani, può essere 1/3 o 1 in base alla sua destinazione (stanza o accessorio diretto?).

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 09 Marzo 2011 alle ore 16:34

"geom_fab" ha scritto:
Che sia poligono A non ci piove.

Invece, per quanto riguarda il conteggio dei vani, può essere 1/3 o 1 in base alla sua destinazione (stanza o accessorio diretto?).

Saluti



si, giusta correzione!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jre

Iscritto il:
09 Marzo 2011

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2011 alle ore 09:54

grazie x le risposte, comunque si è un accessorio diretto è solo di 2.4 mq.
E poi ho saputo che non esiste elaborato planimetrico..sono i primi docfa che faccio, quindi non so bene come muovermi.
Senza elaborato planimetrico come faccio per ricostituire il subalterno??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robgeo

Iscritto il:
04 Maggio 2006

Messaggi:
79

Località
PALERMO

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2011 alle ore 13:22

Mi accodo al discorso chiedendo lumi su un problema. Ho un balcone (non dà su pubbliche vie) chiuso a veranda. Il balcone è chiuso di sopra dall'altro balcone del piano di sopra. Ho cercato in giro tra i discorsi è ho letto che un balcone chiuso a veranda per il poligono si deve considerare sempre balcone. Ora il mio problema è questo. Ho simulato al Docfa con causale altre. Al classamento automatico mi da una classe 10 contro originale 7. In tutto il palazzo sono tutti in classe 6-7 al max 8. Mi date info. Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie