Forum
Autore |
vendita porticato bcnc |

UZZ
Iscritto il:
12 Ottobre 2006
Messaggi:
8
Località
|
Salve a tutti, chiedo cortesemente aiuto per una vendita che devo seguire. Mi trovo con una fabbricato composto da 2 unità immobiliari (2 appartamenti) che hanno in comune un porticato censito come bcnc (anche se di per se è utilizzato e utilizzabile solo da uno dei due appartamenti). Ora un appartamento deve essere venduto, e si vuole vendere per l'intero anche il porticato (che è bcnc). Sul porticato, dopo lavori di ristrutturazione, verranno ricavati dei locali da aggiungere all'appartamento da vendere. Come posso fare per trasferire il bcnc ai nuovi acquirenti? Basta che lo ceda con sull'atto notarile o lo devo "trasformare" con un docfa prima?? ringrazio anticipatamente.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
se è bcnc vuol dire che non è esclusivo, quindi penso che dovresti fare una variazione per renderlo esclusivo dell'unità immobiliare... hai cercato sul sito in alto a destra scrivendo BCNC....
|
|
|
|

UZZ
Iscritto il:
12 Ottobre 2006
Messaggi:
8
Località
|
...il problema è che i due appartamenti hanno ditte diverse e quindi penso non si possa sopprimere il bcnc (portico) ed attribuirlo ad uno degli appartamenti. giusto??
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
devi costituire un'unita' che e' l'attuale portico, lo cenisrai come c/2 o c/6 , procedi con docfa di n.c., unita' afferente derivata da stralcio di parti comuni...e' un'unita' imm. che intesterai per 1/2 ciascuno ai prop. delle due unita'... chiaramente dovrai variare l'e.p. o le schede se hanno rappresentato il portico!!
|
|
|
|

UZZ
Iscritto il:
12 Ottobre 2006
Messaggi:
8
Località
|
grazie delle risposte! ..mi confermate che non posso trasferire il bcnc (portico) e poi aggiungerlo all'appartamento dopo i lavori di ristrutturazione??
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
confermo, il portico e' comune percio' di prop. delle unita' che ne hanno diritto.... per cui per trasferirlo di proprieta', devi identificarlo come unita' immobiliare, intestarla agli aventi diritto e procedere a rogito !
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"UZZ" ha scritto: ...il problema è che i due appartamenti hanno ditte diverse e quindi penso non si possa sopprimere il bcnc (portico) ed attribuirlo ad uno degli appartamenti. giusto?? Ti consiglio, nella remota ipotesi che tu non l'avessi gia' fatto, di leggere con attenzione i titoli di prprieta' e di non fidarti solo dell'elaborato planimetrico, che potrbbe essere sbagliato. Il fatto che dici " utilizzabile solo da uno" mi fa pensare. Saluti
|
|
|
|

UZZ
Iscritto il:
12 Ottobre 2006
Messaggi:
8
Località
|
Sto cercando di fare il docfa ma mi è venuto un dubbio: adesso mi trovo con il sub 7 bcnc portico comune (comune a X per 1/2 e a Y per un 1/2). Questo sub lo devo trasformare in una unità che intesterò a per le relative quote a X e Y. Come si fa con il docfa? -se faccio variazione (sopprimo il sub 7 creo il sub 8 C/2) non riesco a intestarlo; - se faccio con Accatastamento (unità afferenti) non riesco a sopprime il sub 7. Aiutatemi per favore.
|
|
|
|

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
in variazione restano sempre gli stessi intestati; unità afferenti costituisci nuova unità immobiliare, non puoi sopprimere; penso che devi fare in variazione e cmq la titolarità la dà il rogito...
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"UZZ" ha scritto: Sto cercando di fare il docfa ma mi è venuto un dubbio: adesso mi trovo con il sub 7 bcnc portico comune (comune a X per 1/2 e a Y per un 1/2). Questo sub lo devo trasformare in una unità che intesterò a per le relative quote a X e Y. Come si fa con il docfa? -se faccio variazione (sopprimo il sub 7 creo il sub 8 C/2) non riesco a intestarlo; - se faccio con Accatastamento (unità afferenti) non riesco a sopprime il sub 7. Aiutatemi per favore. sono due pratiche diverse, un docfa di nc dove costituisci l'unita' afferente derivata da stralcio di bcnc. ed un docfa di variazione dove sopprimi il bcnc!!
|
|
|
|

Kaiowas
Iscritto il:
25 Novembre 2011
Messaggi:
46
Località
|
L'ordine corretto è: 1) DENUNCIA DI VARIAZIONE - con sola soppressione del BCNC con causale 5 “ALTRE VARIAZIONI” : “ORIGINA SUB Y” 2) ACCATASTAMENTO - UNITÀ AFFERENTI AL SEGUENTE IDENTIFICATIVO ALTRO: “DERIVA DA SUB.X” .
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|