Forum
Autore |
Varizione su Porzione di U.I.U graffata. |

MikeC
Iscritto il:
08 Gennaio 2024 alle ore 13:04
Messaggi:
4
Località
|
Premetto che non sono affatto un esperto del DOCFA e forse alcune delle mie domande faranno sorridere più di qualcuno ma ho bisogno di dissolvere alcuni miei dubbi. Devo fare una variazione per diversa distribuzione degli spazi interni su una porzione di U.I.U (denunciata nel 2015) con identificativi doppi sia per part. che il sub. (graffati) I miei dubbi sono i seguenti: - La planimetria deve sempre riportare anche l’UIU unita di fatto a quella su cui sono stati eseguiti i lavori? - La causale è come per le altre variazioni per VSI ovvero si sceglie 1-planimetria e poi g- diversa distribuzione degli spazi interni? - Nel riquadro U del DOCFA ho inserito tutte e due le particelle graffate e i sub (graffati anch’essi) ma mi chiedo se c’è una sequenza precisa da seguire. Io ho rispettato quella che appare in visura ovvero la particella al primo rigo risulta al rigo più in alto del quadro U. E’ corretto? - Nel mod. 1N Sez. A (dove viene chiesto di specificare i dati identificativi relativi al Catasto Terreni e Catasto fabbricato) cosa indico visto che li non posso indicare due particelle e 2 sub che sono l’identificativo della mia U.I.U.? Grazie in anticipo a chiunque mi vorrà aiutare.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Su geolive.org sono presenti moltissime discussioni in merito al censimento di UI unite di fatto, controlla usando il tasto CERCA , Comunque, c'è anche questa GUIDA, che ti potrebbe essere di utilità: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... Cordialità
|
|
|
|

MikeC
Iscritto il:
08 Gennaio 2024 alle ore 13:04
Messaggi:
4
Località
|
Grazie per l'interessamento ma non ho trovato delle risposte esplicite che riguardano i quesiti posti. Continuerò la ricerca, ma sarò grato a chiunque, nel frattempo, grazie alla sua esperienza, possa darmi una mano. Buon Lavoro.
|
|
|
|

MikeC
Iscritto il:
08 Gennaio 2024 alle ore 13:04
Messaggi:
4
Località
|
Il problema non riguarda tanto gli immobili uniti di fatto. Mi spiego meglio: dalla Visura storica emerge che nel 2015 è stata fatta prima una AMP e VMI (ampliamento e variazione per modifica identificativo) e poi (circa due mesi dopo) dichiarazione di porzione immobiliare. Io devo fare una variazione per diversa distribuzione degli spazi interni per la porzione al piano inferiore (nella planimetria attualmente in atti riporta in tratteggiato anche l’altra parte di immobile al piano superiore). E quindi mi sono venuti i dubbi di cui al primo post ovvero: - La planimetria deve sempre riportare anche l’UIU unita di fatto a quella su cui sono stati eseguiti i lavori? (come quella attualmente presente in atti) - La causale è come per le altre variazioni per VSI ovvero si sceglie 1-planimetria e poi g- diversa distribuzione degli spazi interni? (in quanto i lavori di fatto sono stati realizzati solo sul piano inferiore) - Nel riquadro U del DOCFA ho inserito tutte e due le particelle graffate e i sub (graffati anch’essi) ma mi chiedo se c’è una sequenza precisa da seguire. Io ho rispettato quella che appare in visura ovvero la particella al primo rigo risulta al rigo più in alto del quadro U. È corretto? - Nel mod. 1N Sez. A (dove viene chiesto di specificare i dati identificativi relativi al Catasto Terreni e Catasto fabbricato) cosa indico visto che lì non posso indicare due particelle e 2 sub che sono l’identificativo della mia U.I.U.? Forse quello nuovo che è stato creato a seguito della variazione per modifica di identificativo nel 2015? Grazie.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|