Forum
Autore |
Variazione toponomestica |

mariozebrone
Iscritto il:
11 Ottobre 2007
Messaggi:
178
Località
|
...Buongiorno! Devo redigere un Docfa per variazione toponomastica ( variato il numero civico). Ho un problema con il quadro "U": il programma non mi lascia proseguire dicendo che nel caso di "vto" non è possibile inserire come UIU in variazione, nè in costituzione, nè in soppressione...Qualcuno saprebbe gentilmente dirmi l'esatta procedura? Grazie Buon lavoro a tutti!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geonick
Iscritto il:
05 Febbraio 2005
Messaggi:
174
Località
Reggello
|
La variazione toponomastica (passo passo) Nuovo documento DOCFA per variazione Modello D Quadro B: - Unità immobiliari in variazione: 1 - Unità derivate (a destinazione ordinaria): 1[/list:u]Causale di Presentazione: 2 - Toponomastica[/list:u]Tipologia documento: - dichiarazione ordinaria[/list:u]Non inserire la data della variazione nè altre causali Quadro U: Tipo di operazione: V-Variata inserire i dati catastali (foglio, particella, subalterno)[/list:u] Ubicazione: Inserire Via (codificata), numero civico e piano[/list:u]Non inserire i dati di classamento Non è consentito compilare gli altri quadri del docfa (Modello 1N parte I e parte II, né associare planimetrie, elaborato planimetrico etc.) E' possibile compilare la relazione tecnica (se necessario), ed ovviamente i dati del tecnico e del dichiarante. La pratica non paga diritti catastali. Per l'invio telematico con Sister è necessario selezionare un castelletto, ma in Numero unita' dichiarate o derivate bisogna indicare 0 (zero) geoNick
|
|
|
|

mariozebrone
Iscritto il:
11 Ottobre 2007
Messaggi:
178
Località
|
...azz...sai che forse mi da errore perchè io la variazione la faccio su 2 subalterni?? ...mi sa che dovrò redigere 2 docfa...
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"mariozebrone" ha scritto: ...azz...sai che forse mi da errore perchè io la variazione la faccio su 2 subalterni?? ...mi sa che dovrò redigere 2 docfa... Nel quadro B possiamo mettere il numero delle unità immobiliari in variazione e derivate anche superiore ad uno. In unico DOCFA. Se più di una, le UI devono essere intestate ad unico soggetto o ditta. Saluti.
|
|
|
|

mariozebrone
Iscritto il:
11 Ottobre 2007
Messaggi:
178
Località
|
...il problema è che nel quadro U non riesco a proseguire non mi lasia andare avanti!!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"mariozebrone" ha scritto: ...il problema è che nel quadro U non riesco a proseguire non mi lasia andare avanti!! Fai un documento nuovo in variazione. Segui le indicazioni di Geonick. Non c'è verso che non ti vada avanti! Probabilmente te hai richiamato un documento già fatto e lo stai modificando, cosicchè il programma ha rimanenze dati o scorie riferite ad altra pratica. Dai è facile. Saluti.
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
">[img]http://i47.servimg.com/u/f47/12/8...
|
|
|
|

lnacefd
Iscritto il:
07 Marzo 2013 alle ore 09:31
Messaggi:
142
Località
Mantova
|
Buon Pomeriggio, in questi tempi di "magra", capita che un cliente pignolo vuole rettificare il numero civico della propria unita' immobiliare.... Seguo alla lettera il consiglio di "geonick" ma quando sono pronto per spedire la rettifica con SISTER, se metto unita' 0 (zero) non va avanti se metto unita' 1 (uno) mi chiede i famosi 50,00 euri.. Chi ha ragione quindi? Ciao, e grazie per eventuali consigli Buon lavoro a tutti
|
|
|
|

lnacefd
Iscritto il:
07 Marzo 2013 alle ore 09:31
Messaggi:
142
Località
Mantova
|
Buon Giorno, Ho risolto il problema da solo: - Al momento della spedizione per via telematica va selezionata anche la finestra "Informazioni per l'esenzione/tributo non dovuto" spillando la voce Variazione Toponomastica.... Quindi a questo punto si mette unita' "0" (zero) e tutto parte senza spese.. Ciao e buon lavoro a tutti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|