| Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
Dai un'occhiata alle "linee guida operative" della Lombardia. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geco_geco
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
179
Località
|
Se mantiene lo stesso sub. scheda unica senza elaborato.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
"silviamatilda" ha scritto: Buongiorno a tutti. Devo presentare un DOCFA per variazione interna in un appartamento a Milano. Una collega mi dice che dal 2019 a Milano richiedono di sopprimere e ricostituire 2 subalterni distinti uno per l'appartamento, uno per la cantina, anche per le variazioni interne. Me lo confermate? In questo caso devo rifare anche l'elaborato planimetrico? (è presente in banca dati l'elaborato di un piano diverso da quello dove lavorerei io). Grazie mille! Non so se a Milano in casi come questi chiedono di sopprimere e ricostituire 2 unità. Se così fosse (e non credo) sono messi male.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

silviamatilda
Iscritto il:
27 Settembre 2010
Messaggi:
6
Località
|
Le ho lette. Chiarissimo, grazie mille!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

silviamatilda
Iscritto il:
27 Settembre 2010
Messaggi:
6
Località
|
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

silviamatilda
Iscritto il:
27 Settembre 2010
Messaggi:
6
Località
|
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
484
Località
Roma
|
se intervieni sull' appartamento perchè mai devi separare la cantina dalla scheda catastale e far pagare al tuo cliente ulteriori €50? questo discorso vale solo per le nuove costruzioni circolare 2/E del 01/02/2016 punto 3.3.2
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
"Giuseppe329" ha scritto: se intervieni sull' appartamento perchè mai devi separare la cantina dalla scheda catastale e far pagare al tuo cliente ulteriori €50? questo discorso vale solo per le nuove costruzioni circolare 2/E del 01/02/2016 punto 3.3.2 Le linee guida della Lombardia sono chiarissime, e purtroppo la cosa non vale solo nei casi di NC. Nel caso di silvia matilda, non deve stralciarla, ma è l'unico caso in cui si può tenere la cantina legata. Suppongo che le linee guida della Lombardia si possano trovare rete, per cui è utile leggerle prima di dare consigli, o sbaglio? Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
484
Località
Roma
|
"bioffa69" ha scritto: "Giuseppe329" ha scritto: se intervieni sull' appartamento perchè mai devi separare la cantina dalla scheda catastale e far pagare al tuo cliente ulteriori €50? questo discorso vale solo per le nuove costruzioni circolare 2/E del 01/02/2016 punto 3.3.2 Le linee guida della Lombardia sono chiarissime, e purtroppo la cosa non vale solo nei casi di NC. Nel caso di silvia matilda, non deve stralciarla, ma è l'unico caso in cui si può tenere la cantina legata. Suppongo che le linee guida della Lombardia si possano trovare rete, per cui è utile leggerle prima di dare consigli, o sbaglio? Saluti credo che la circolare valga più delle linee guida che sono un'interpretazione
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|