Recentemente la rendita proposta durante la Variazione di un D/2 è stata modificata dal Catasto ,ma senza notificare il fatto.
Credo si tratti di un incidente di percorso, si tratta di una svista forse più unica che rara, però è necessario fare qualcosa.
Pensavo di depositare un'istanza in autotutela richiedendo il ripristino della rendita proposta.
L'Istanza non verrà accolta ma dovrebbe costringere il Catasto a notificare l'avvenuta variazione di rendita dandomi così la possibilità di ricorrere in Tributaria.
Il nodo è venuto al pettine per via di un accertamento dell'ufficio IMU comunale che chiede adesso maggiori versamenti.
Richiestomi di agire in velocità ho deciso di cominciare con un'istanza in autotutela chiedendo il ripristino della rendita proposta e dimostrandone la congruità. Chiedendo altresì l'eventuale notifica dell' avviso di accertamento nel caso non volessero aderire al ripristino.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.