Forum
Autore |
Variazione di destinazio uso da c2 a c1 e nuova suddivisione |

stenat
Iscritto il:
29 Maggio 2008
Messaggi:
3
Località
|
Salve, sono alle prime armi per quanto riguarda le pratiche catastali, e purtroppo la prima cosa che mi capita da fare è un pò complessa. Per la variazione di destinazione d'uso + nuova suddivisine degli spazi interni su docfa ho scelto variazione di destinazione d'uso, è giusto? Oppure devo scegliere "altro" ? L'operazione che ne è derivata è la soppressione del vecchio sub es il 3 e la costituzione di uno nuovo che ho chiamato 6, importata la nuova planimetria scala 1:200 vado a fare la verifica formale e mi dice che manca l'elaborato planimetrico....perchè? non è mica variato visto che il profilo è rimasto lo stesso... ho fatto un pò di ricerche e da quello che ho capito devo indicare la pagina dell'elaborato planimetrico precedente relativa al sub soppresso ed eliminarla e aggiungerne una con il nuovo sub... adesso non so se precedentemente siano stati depositati o meno elaborati planimetrici, come posso fare per sapere quale pagina eliminare? devo per forza andare in catasto per verificare? Sto impazzendo...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

marcellor
Iscritto il:
11 Febbraio 2007
Messaggi:
43
Località
|
Prima di procedere ad una variazione catastale, è opportuno, "meglio necessario", acquisire una serie di notizie, pertanto, inizia ad acquisire l'elenco fabbricati, questo ti da modo per esempio di verificare qual'è il primo sub libero, le categorie presenti nello stabile, le unità immobiliari complessive e con un pò di attenzione puoi anche capire la loro distribuzione, poi acquisisci l'elaborato planimetrico e la planimetria dell'unità che devi trattare (attenzione per l'elaborato e planimetria è necessaria la delega); per la variazione che devi operare, ovvero cambio di destinazione d'uso e diversa distribuzione interna, sicuramente con una ristrutturazione, devi sopprimere il vecchio sub e costituirne uno nuovo con l'attuale destinazione. Con tali operazioni se in banca dati esiste già l'elaborato planimetrico devi aggiornarlo ripresentando uno nuovo, con l'indicazione al posto del vecchio sub quello nuovo (attenzione se l'elaborato è fatto in più pagine sostituisci solo la pagina che interessa il sub da variare);nel caso in banca dati non esiste l'elaborato, questo in caso di variazione è facoltativo, però è buona norma predisporlo almeno per il piano dove ricade il sub oggetto di variazione . Inizia a fare, se hai altri dubbi ti aiuteremo.
|
|
|
|

stenat
Iscritto il:
29 Maggio 2008
Messaggi:
3
Località
|
Ok, in ogni caso: - ho fatto le visure per verificare quali sub fossero presenti - ho recuperato l'elaborato planimetrico - ho prodotto un nuovo elaborato planimetrico ora docfa mi dice che il documento è formalmente corretto. Ho stampato tutto, mi rimane solo un dubbio che riguarda la scelta della procedura: dato che l'intervento riguarda sia una variazione di destinazione d'uso che una ridistribuzione degli ambienti interni suppongo che ci sia da inserire, oltre alle superfici che ho determinato con i poligoni, anche il numero di vani ecc.. invece la procedura di variazione non me lo chiede... devo fare un altro docfa? Grazie
|
|
|
|

stenat
Iscritto il:
29 Maggio 2008
Messaggi:
3
Località
|
Pratica consegnata, tutto ok. Grazie!
|
|
|
|

archimarco
Iscritto il:
11 Aprile 2017 alle ore 21:37
Messaggi:
3
Località
|
Salve a tutti e complimenti per il portale. Mi sto cimentando per le prime volte col catasto, nella pratica reale. Avrei un quesito. Una variazione di destinazione d'uso senza opere nella categoria C da negozio a magazzino. Oltre a sopprimere il sub e costituire il nuovo, occorre -avendo già regolare pratica edilizia senza opere- sempre presentare planimetria ed eventuale elaborato planimetrico, se presente? Grazie per la delucidazione. Marco.
|
|
|
|

marcellor
Iscritto il:
11 Febbraio 2007
Messaggi:
43
Località
|
Certamente SI (sopprimi il vecchio sub C/1... e costituisci il nuovo sub C/2 ...... Verifica se esiste l'elaborato planimetrico, nel qual caso lo devi aggiornare con il nuovo sub. buon lavoro.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Ti conviene anche prendere appuntamento con un tecnico della tua Agenzia, perchè, come vedrai se fai la ricerca nel forum, l'Agenzia, penso in tutte le province, non accetta il cambio da negozio a deposito, per l'Agenzia, vale la potenzialità del bene, che in questo caso rimane in categoria c/1. Ci sono varie discussioni, cercale e consultati con la tua Agenzia. Saluti
|
|
|
|

archimarco
Iscritto il:
11 Aprile 2017 alle ore 21:37
Messaggi:
3
Località
|
Grazie per le risposte. Prenderò un appuntamento. Approfitto per due altri quesiti a cui nonostante le ricerche non sono riuscito a chiarirmi. Trattandosi di più sub, devo comunque fare docfa separati ed allegare solo all'ultimo l'elaborato planimetrico e l'elenco sub aggiornato. 1-Nei docfa, nella compilazione delle destinazioni già presenti e del loro numero, devo inserire le destinazioni presenti "dopo" docfa, o quelle precedenti alla procedura di pre-soppressione e costituzione? 2-L'elenco subalterni presenta alcuni sub già soppressi ed i corrispondenti costituiti. Devo riportare l'elenco integrale o i soppressi posso eliminarli? su un testo mi sembra di aver letto che andrebbero eliminati. Grazie ancora e buon lavoro.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|