Forum
Argomento: Variazione da unità censite a categoria F3
|
Autore |
Risposta |

sinnaco
Iscritto il:
26 Maggio 2007
Messaggi:
66
Località
|
[quote] ... la soluzione di un quesito posto nel Forum deve obbligatoriamente fare riferimento immediato alle norme scritte e consolidate, anche se queste possono non comprendere tutti i possibili casi. [/quote] [quote]....ma questo è un Forum che si occupa di Catasto e Topografia: il primo basato soprattutto su leggi e normative dello Stato e la seconda " è la scienza che studia gli strumenti ed i metodi operativi, sia di calcolo sia di disegno, che sono necessari per ottenere una rappresentazione grafica, più o meno particolareggiata, di una parte della superficie terrestre" ([size=9] Wikipedia[/size]).[/quote] Perfettamente d'accordo [quote].....la Legge imponeva, in quel frangente, di riconsiderare il valore venale dell'area.[/quote] Domanda: se è una sola u.i.u. ad essere interessata mentre le altre rimangono censite quale area si considera? Aggiungo: nel 2010 ho avuto un caso analogo per un appartamento in un condominio composto da diverse ditte ed u.i.u, riuscì ad ottenere la F/3 dopo numerose andate all'AdT (diversa da quella di gennaio scorso) e confronti con il funzionario addetto, che fu molto disponibile al confronto. (virtù molto rara! n.d.s.) Perchè raggiungere un risultato confidando nel buon senso e la fortuna di trovare un funzionario che "funziona"? Comprendo benissimo che sono casi che interessano un numero esiguo di persone ma ritengo ugualmente importante poterne discuterne. Oltretutto se non si discute su questo su cosa si può discutere? Sulla topografia, che come la matematica, non è un opinione? [quote]In ogni modo, non mi sembra appropriato coinvolgere la " libertà del cittadino" in una " questione" prettamente di natura catastale: questa deve essere discussa e risolta con gli elementi normativi vigenti, considerando che possa scaturire la possibilità di variare l'esistente o di trovare nuove soluzioni. Altre considerazioni ? Ciao, buon lavoro.[/quote] Perchè no? Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"sinnaco" ha scritto: [quote] ... la soluzione di un quesito posto nel Forum deve obbligatoriamente fare riferimento immediato alle norme scritte e consolidate, anche se queste possono non comprendere tutti i possibili casi. [quote]....ma questo è un Forum che si occupa di Catasto e Topografia: il primo basato soprattutto su leggi e normative dello Stato e la seconda " è la scienza che studia gli strumenti ed i metodi operativi, sia di calcolo sia di disegno, che sono necessari per ottenere una rappresentazione grafica, più o meno particolareggiata, di una parte della superficie terrestre" ([size=9] Wikipedia[/size]).[/quote] Perfettamente d'accordo [quote].....la Legge imponeva, in quel frangente, di riconsiderare il valore venale dell'area.[/quote] Domanda: se è una sola u.i.u. ad essere interessata mentre le altre rimangono censite quale area si considera? [/quote] Il valore imponibile è formato dal valore dell'area e dal valore dell'immobile in costruzione o in ristrutturazione che ci sta sopra. Questo è regolato dalle normative comunali locali sull'ICI. Per cui ci possono essere comuni che anche non considerano tali immobili o semplicemente non li controllano. "sinnaco" ha scritto:
Aggiungo: nel 2010 ho avuto un caso analogo per un appartamento in un condominio composto da diverse ditte ed u.i.u, riuscì ad ottenere la F/3 dopo numerose andate all'AdT (diversa da quella di gennaio scorso) e confronti con il funzionario addetto, che fu molto disponibile al confronto. (virtù molto rara! n.d.s.) Perchè raggiungere un risultato confidando nel buon senso e la fortuna di trovare un funzionario che "funziona"? E' così che pensi debba andare l'Italia? Trovare il funzionario accondiscendente che ti "libera" dalle catene di una normativa opprimente? "sinnaco" ha scritto:
Comprendo benissimo che sono casi che interessano un numero esiguo di persone ma ritengo ugualmente importante poterne discuterne. Oltretutto se non si discute su questo su cosa si può discutere? Sulla topografia, che come la matematica, non è un opinione? [quote]In ogni modo, non mi sembra appropriato coinvolgere la "libertà del cittadino" in una "questione" prettamente di natura catastale: questa deve essere discussa e risolta con gli elementi normativi vigenti, considerando che possa scaturire la possibilità di variare l'esistente o di trovare nuove soluzioni. Altre considerazioni ? Ciao, buon lavoro. Perchè no?[/quote] Perchè si rischia di giudicare il soggetto aspirante "libero cittadino", che non conosciamo, e la sua presunta voglia di non pagare le tasse costituendo una forzata F3 che la normativa gli impedisce. Magari ingiustamente.
|
|
|
|

andrix14
Iscritto il:
05 Novembre 2009
Messaggi:
292
Località
|
Scusate l'assenza nelle risposte ma sono stato ammalato. Comunque secondo me si è partiti in 4° a dare certe risposte. Bisogna con calma cercare di capire cosa chiedevo. Inanzitutto nessuno vuol fare il furbetto a evitare IMU o altre cose. Le persone sono liberissime di comprare un immobile in qualsiasi stato si trovi tanto più che nel preliminare la società ha stipulato che venderà al "rustico". Quindi spero che non mi arrivino più messaggi del tipo che io non voglio fare il tecnico e voglio solo cercare la strada comoda. Le unità tra qualche mese saranno ultimate e ci sarà la variazione di ultimazione finale da F3 a A/2 ecc...quindi l'IMU lo pagheranno senza problemi. Chiedo scusa per avere postato due topic uguali ma ho riproposto in sede giusta un problema sollevato nella sezione non idonea pregeo. Anche io pensavo a fraz.e fusione perchè sopprimo tutte unità e costituisco di nuove compresi nuovi bcnc. Altrimenti potrei mettere causale "altre" e definire "fraz. e fusione con cambio dest.uso".
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Chiedo scusa per avere postato due topic uguali ma ho riproposto in sede giusta un problema sollevato nella sezione non idonea pregeo. Anche io pensavo a fraz.e fusione perchè sopprimo tutte unità e costituisco di nuove compresi nuovi bcnc. Altrimenti potrei mettere causale "altre" e definire "fraz. e fusione con cambio dest.uso". Scusato, daltronde il bello delle discussioni è anche la contrapposizione delle idee, ...altrimenti sai che noia se tutti la pensassero allo stesso modo !!! però rimane sempre il dubbio, nel senso che puoi fare fraz. e fusione etc..., ma con cambio d'uso, ma sempre che producano reddito, non cambio d'uso a senza reddito - Comunque tienici informati,..siamo curiosi di sapere come và a finire, almeno io, ...chissà potresti creare un precedente giuridico , buona fortuna !!!
|
|
|
|

andrix14
Iscritto il:
05 Novembre 2009
Messaggi:
292
Località
|
Guarda secondo me posso fare unità senza reddito..specie per il mio caso. Come suggerivano altri colleghi qui nel forum con tanto di relazione e fotografie. Che reddito posso mai attribuire e che categoria ad unità senza muri interni, o senza impianti e serramenti..senza fogne... All'atto non si puo andare vendendo un A2 di 7 vani che non esiste..il problema era quello..non evitare le tasse. Io proverei causale "altre" come da circolare che permette la combinazione di alcune causali con il cambio di destinazione d'uso. Però ecco chiedevo appunto a voi un parere tutto qua.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Non comprendo questo tuo modo di porti, che qui "condenso" : [quote]..............A. Comunque secondo me si è partiti in 4° a dare certe risposte. B. Bisogna con calma cercare di capire cosa chiedevo. C. Inanzitutto nessuno vuol fare il furbetto a evitare IMU o altre cose. [/quote] A. - considerando che migliaia di volte s'è detto di essere chiari nel formulare i quesiti, tu hai fatto di tutto perchè ognuno ti rispondesse esattamente come la interpretava la cosa dal proprio punto di vista! B. - vedo con disappunto che rimani nella tua posizione, senza chiarire un bel nulla! C. - che non vuoi fare il furbetto, lo si è capito subito, ma se insisti nel modo di chiedere, persistendo, è ovvio che non troverai una risposta soddisfacente, esaustiva e conclusiva! [quote].............. Le persone sono liberissime di comprare un immobile in qualsiasi stato si trovi tanto più che nel preliminare la società ha stipulato che venderà al "rustico". Quindi spero che non mi arrivino più messaggi del tipo che io non voglio fare il tecnico e voglio solo cercare la strada comoda.[/quote] nessuno vuole limitare la libertà di nessuno! ....... però, guarda caso, si sono norme in vigore che vanno rispettate! dal...... Manzanarre al...... Reno :!: :wink: [quote].............. Le unità tra qualche mese saranno ultimate e ci sarà la variazione di ultimazione finale da F3 a A/2 ecc...quindi l'IMU la pagheranno senza problemi.[/quote] questo sarebbe possibile solo nel caso di nuova costruzione e non in caso di ristrutturazione, come in più occasioni già detto! [quote].............. Altrimenti potrei mettere causale "altre" e definire "fraz. e fusione con cambio dest.uso". [/quote] su questo ti è già stato risposto e la risposta è espressamente NO! NON PUOI ! :wink: e se non ci credi fai pure!.... però facci sapere anche il risultato! 8O buon carnevale
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"andrix14" ha scritto: Guarda secondo me posso fare unità senza reddito..specie per il mio caso. Come suggerivano altri colleghi qui nel forum con tanto di relazione e fotografie. Che reddito posso mai attribuire e che categoria ad unità senza muri interni, o senza impianti e serramenti..senza fogne... All'atto non si puo andare vendendo un A2 di 7 vani che non esiste..il problema era quello..non evitare le tasse. Io proverei causale "altre" come da circolare che permette la combinazione di alcune causali con il cambio di destinazione d'uso. Però ecco chiedevo appunto a voi un parere tutto qua. ma infatti, nel caso che citavo io un pò più su, facevo riferimento a relazioni di perizia con tanto di fotografie,...certo nel tuo caso più che foto allegate,...devi fare un album tipo matrimoniale !!!! Buon lavoro,..davvero !! :wink:
|
|
|
|

andrix14
Iscritto il:
05 Novembre 2009
Messaggi:
292
Località
|
c'è scritto come affermi te in caso di nuove costruzioni per l'ammissiblità alla F3. Quindi tu dici di lasciare le unità e fare tutto alla fine? Senza creare gli F3? In banca dati quindi rimangono le unità già censite?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"andrix14" ha scritto: c'è scritto come affermi te in caso di nuove costruzioni per l'ammissiblità alla F3. Quindi tu dici di lasciare le unità e fare tutto alla fine? Senza creare gli F3? In banca dati quindi rimangono le unità già censite? Dunque, il problema (per te e nei casi come il tuo) è che io intervenivo in un ambito molto ristretto, 3 sub già esistenti, lavori di ristrutturazione che hanno portato alla formazione di 3 nuove unità ma dislocate in maniera diversa, ed una sola di queste 3 in corso di costruzione, orbene l'ho dovuta presentare come finita, ma in visura c'è la nota/dicitura che trattasi di fabbricato in corso di costruzione, io me la son cavata con poco, unica perizia, una decina di foto e basta, ed attenzione unica ditta per tutto il fabbricato - Nel tuo caso, a quel che ho capito c'è un bel pò di unità immobiliari da variare, ed un bel lavoraccio, naturalmente, perciò prima di fare come si dice dalle mie parti, lavoro ad occhio, ti consiglio di informarti presso il dirigente del reparto docfa della tua Adt,..o l'hai fatto gia ? Ho ritrovato la discussione e l'appunto - Allego dicitura inerente il docfa che ho presentato: classamento e rendita proposti (D .M . 701/94) ;di stadio: istanza n . xxx50 del xx/ww/2011 - variazione da fabbricato ultimato a fabbricato in corso di costruzione - versamento prot . 002 del qq/cc/2011 - sopralluogo effettuato 01/4/2011 si conferma lo stato in corso di costruzione del sub . y _________________
|
|
|
|

andrix14
Iscritto il:
05 Novembre 2009
Messaggi:
292
Località
|
ho parlato con alcuni tecnici in catasto ma non direttamente con il dirigente. Non ho esposto dettagliatamente il problema come a voi, ma solo un paio di aspetti più che altro per la grafica dell'elaborato e per i bcnc. Comunque andrò a parlare con lui se mi concede l'udienza. Grazie. Buona giornata
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"andrix14" ha scritto: ho parlato con alcuni tecnici in catasto ma non direttamente con il dirigente. Non ho esposto dettagliatamente il problema come a voi, ma solo un paio di aspetti più che altro per la grafica dell'elaborato e per i bcnc. Comunque andrò a parlare con lui se mi concede l'udienza. Grazie. Buona giornata Se concede l'udienza ?? E chi è il Papa ???? Non c'è URP nella tua sede ? Al limite se non vogliono sentire o capire chiedi di voler parlare con il dirigente ... Non ho esposto dettagliatamente il problema come a voi,..allora cosa hai chiesto ? Quindi ci dici come fai ad avere questa tale sicurezza che si possa fare ? Devi chiedere con molta semplicità, posso variare da con rendtita a F3 ? est plus facile :wink: Allego dicitura inerente il docfa che ho presentato: classamento e rendita proposti (D .M . 701/94) ;di stadio: istanza n . xxx50 del xx/ww/2011 - variazione da fabbricato ultimato a fabbricato in corso di costruzione - versamento prot . 002 del qq/cc/2011 - sopralluogo effettuato 01/4/2011 si conferma lo stato in corso di costruzione del sub . y _________________
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"bioffa69" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: "totonno" ha scritto: Andrix, il tuo comportamento non è affatto corretto. Che bisogno c'era di aprire un nuovo topic e continuarlo con la stessa domanda su un altro? www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... :twisted: Certo che è proprio di coccio !!!!  Ed uso un aggettivo tranquillo, ma forse non ha capito che NON SI PUO' cambiare categoria da con rendita a senza rendita, cioè F3, almeno con un docfa,...ma perchè non chiede all'A.D.T. e poi ci riferisce cosa gl'hanno risposto ?? Senza cattiveria caro Andrix, anche perchè casomai lo si può fare e non lo sappiamo !!!! - :cry: E poi che ha fatto la prova con il docfa...e che vo dì ? Mica il docfa è un impiegato del catasto ?!!!  8O fermo restando che il comportamento di andrix non e' corretto, come ho gia' scritto nell'altro post, non e' vero che la pratica non si puo' fare, si puo', e'pero' obbligatorio indicare in relazione che la stessa e' propedeutica alla vendita.....e' evidente che se si vuole procedere alla vendita di un'unita' non finita', e' possibile, non e' certo l'agenzia che lo impedisce....come sempre ho gia' detto, l'agenzia tiene monitorata la situazione perche' in tempi congrui, si effetui la compravendita. a mio avviso la causale e' fraz e fusione. Saluti :wink: come ti ho scritto qua sopra, io non ho mai avuto problemi a presentare una pratica come quella che vorresti presentare tu. ..l'unico obbligo che mi impone l'ufficio e' specificare che la stessa e' propedeutica alla vendita!! ..l'ultima che ho presentato a dicembre, era una villetta con auitorimessa, attualmente in corso di ristrutturazione con ampliamento e sovralzo, deriveranno tra abitazioni chiaramente , visto che una "futura abitazione" doveva essere venduta (attualmente il rogito e' gia' stato fatto), ho proceduto ad un docfa, per di variazione dove ho soppresso le due unita' esistenti e costituite le tre f/3. ..e' solo obbligatorio specificare ripeto, che la stessa e' propedeutica alla vendita. pensiero.....se nella vita si puo' procedere alla vendita/acquisto di un'unita' non finita, perche' mai il catasto non dovrebbe accettare una pratica dove si dichiara la realta''? Saluti :wink:
|
|
|
|

andrix14
Iscritto il:
05 Novembre 2009
Messaggi:
292
Località
|
ciao, infatti è quello che dicevo io. Ovviamente se si può fare specificavo ogni singolo dettaglio compresa la prossima vendita. Però c'è la scritta nella normativa che vincola ai casi di nuove costruzioni. Non è esplicitamente scritto il caso di ristrutturazione. E' li che poi vengono fuori le varie interpretazioni, sbagliate o meno, legali o no delle normative. Io la penso esattamente come te bioffa però non voglio ostinarmi come suggerito  Andrò a porre il problema al grande capo.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"bioffa69" ha scritto: ............ pensiero ..... se nella vita si puo' procedere alla vendita/acquisto di un'unita' non finita, perche' mai il catasto non dovrebbe accettare una pratica dove si dichiara la realta''? Saluti :wink: mah! ti dirò che personalmente vedrei di buon occhio, quello che state prospettando, ..... però...... si da il caso che, in genere negli uffici, sono un pò troppo diffidenti ed allora è necessario che le vecchie uiu siano demolite e solo poi si potranno " ricostruire " e dichiarale in corso di costruzione con tanto di dichiarazione che detta attività è propedeutica alla futura vendita ( nell'arco di qualche mese ) ...
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"bioffa69" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: "totonno" ha scritto: Andrix, il tuo comportamento non è affatto corretto. Che bisogno c'era di aprire un nuovo topic e continuarlo con la stessa domanda su un altro? www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... :twisted: Certo che è proprio di coccio !!!!  Ed uso un aggettivo tranquillo, ma forse non ha capito che NON SI PUO' cambiare categoria da con rendita a senza rendita, cioè F3, almeno con un docfa,...ma perchè non chiede all'A.D.T. e poi ci riferisce cosa gl'hanno risposto ?? Senza cattiveria caro Andrix, anche perchè casomai lo si può fare e non lo sappiamo !!!! - :cry: E poi che ha fatto la prova con il docfa...e che vo dì ? Mica il docfa è un impiegato del catasto ?!!!  8O fermo restando che il comportamento di andrix non e' corretto, come ho gia' scritto nell'altro post, non e' vero che la pratica non si puo' fare, si puo', e'pero' obbligatorio indicare in relazione che la stessa e' propedeutica alla vendita.....e' evidente che se si vuole procedere alla vendita di un'unita' non finita', e' possibile, non e' certo l'agenzia che lo impedisce....come sempre ho gia' detto, l'agenzia tiene monitorata la situazione perche' in tempi congrui, si effetui la compravendita. a mio avviso la causale e' fraz e fusione. Saluti :wink: come ti ho scritto qua sopra, io non ho mai avuto problemi a presentare una pratica come quella che vorresti presentare tu. ..l'unico obbligo che mi impone l'ufficio e' specificare che la stessa e' propedeutica alla vendita!! ..l'ultima che ho presentato a dicembre, era una villetta con auitorimessa, attualmente in corso di ristrutturazione con ampliamento e sovralzo, deriveranno tra abitazioni chiaramente , visto che una "futura abitazione" doveva essere venduta (attualmente il rogito e' gia' stato fatto), ho proceduto ad un docfa, per di variazione dove ho soppresso le due unita' esistenti e costituite le tre f/3. ..e' solo obbligatorio specificare ripeto, che la stessa e' propedeutica alla vendita. pensiero.....se nella vita si puo' procedere alla vendita/acquisto di un'unita' non finita, perche' mai il catasto non dovrebbe accettare una pratica dove si dichiara la realta''? Saluti :wink: Fabio, una curiosità. Hai costituito prima dell'atto i beni comuni? E questi come li hai considerati, finiti oppure in costruzione? Lo chiedo perchè gli F3 che hai costituito devono già essere ben delineati sul posto nel loro perimetro (che poi sono confini) e quindi devono essere già ben determinate le superfici e gli spazi comuni. La manovra è rischiosa dal punto di vista fiscale e giuridico, se non ben studiata, altrimenti può facilmente diventare una vendita sulla carta con tutti i risvolti negativi del caso. In un immobile in costruzione dove si va a modificare il numero delle unità immobiliari può succedere di tutto e di più, e dopo i contratti definitivi difficilmente si può rimediare. Può semplificare la cosa vendere tutto il cantiere a unica ditta, ma rimane il vincolo di non poter più modificare la consistenza degli F3 in costruzione. Saluti delineati. :wink:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|